l'amore a vent'anni regia di Shintarô Ishihara, Marcel Ophüls, Renzo Rossellini, Francois Truffaut, Andrzej Wajda Francia, Italia, Giappone, Germania, Polonia 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore a vent'anni (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film L'AMORE A VENT'ANNI

Titolo Originale: L'AMOUR À VINGT'ANS

RegiaShintarô Ishihara, Marcel Ophüls, Renzo Rossellini, Francois Truffaut, Andrzej Wajda

InterpretiZbigniew Cybulski, Barbara Lass, Marie-France Pisier, Jean-Pierre Léaud

Durata: h 1.58
NazionalitàFrancia, Italia, Giappone, Germania, Polonia 1962
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1962

•  Altri film di Shintarô Ishihara
•  Altri film di Marcel Ophüls
•  Altri film di Renzo Rossellini
•  Altri film di Francois Truffaut
•  Altri film di Andrzej Wajda

Trama del film L'amore a vent'anni

Cinque città, Roma, Parigi, Monaco di Baviera, Varsavia, Tokio, per cinque episodi diretti da cinque registi per sviscerare l'amore dei ventenni vissuto da una parte e dell'altra del mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (4 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore a vent'anni, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  11/09/2011 19:03:15
   6 / 10
TRUFFAUT (voto: 7,5) - Secondo episodio della saga di Antoine Doinel, ampiamente ripreso nel finale "L'amore fugge", degno seppur piccolo nel descrivere la lenta fuoriuscita del suo meraviglioso protagonista dal disagio dell'infanzia, nel delineare i suoi primi passi nella vita adulta (come specifica la voce fuori campo iniziale) e ovviamente in quella che sarà l'Arte, la Realizzazione di Antoine: l'amore. Eccoci di fronte a Colette, personaggio che si può con facilità sottovalutare rispetto ad altre muse dei più consistenti episodi successivi. Tuttavia Colette rappresenta una fase particolarissima della vita di Antoine, ancora piuttosto serioso e inquieto, sofferente. Quest'episodio infatti, per quanto presago del festoso clima di "Baci Rubati", ancora risente del suo scomodissimo precedente, ovvero I 400 Colpi, soprattutto nelle atmosfere povere e spoglie di una Parigi non ancora accogliente per il nostro protagonista. Tuttavia sicuramente l'episodio più leggero e scorrevole, anche se gli preferisco quello di
WAJDA (voto: 8) - Bellissimo e profondo. Wajda racconta l'Amore secondo una prospettiva storica. Non conosco questo regista, ma so che si è a lungo preoccupato di raccontare i fatti della sua Polonia (si veda il recente Kathyn) e qui non perde occasione. L'interesse del corto sta nel saper trasmettere con grande efficacia il disagio di un soldato non più tale che fatica a vivere la bellezza di un amore spensierato con una fresca e innocente ventenne, che ovviamente non conosce le atrocità della guerra appena passata. Geniale l'espediente con cui instaura il parallelismo tra la mosca cieca e la mancata fucilazione. Gli attori sono ottimi, soprattutto quello che interpreta il ragazzo fotografo. Wajda guarda pessimisticamente al reale storico ("c'è carenza di eroi in quest'era atomica"), e non sembra troppo partecipare della ignara festosità con cui i ragazzi alla fine celebrano la loro immemore passione.
ROSSELLINI (voto: 3) - Insulso, banale, scontato, insensato prodotto nostrano, per fortuna l'unico del figlio del grande Roberto, il quale, se ben si è comportato da produttore, come regista è davvero pessimo. La storia e le immagini risentono chiaramente del fascino visionario che due anni prima aveva sconvolto il cinema mondiale con l'uscita de La Dolce Vita di Fellini. Ma questo è sicuramente il corto più inutile mai girato, con attori pessimi e una sceneggiatura scritta malissimo. Purtroppo rovina tutto il film.
ISHIHARA (voto: 4,5) - Non senso. Vorrebbe sviluppare un motivo topico della letteratura d'amore,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, ma non ci riesce. Infatti l'episodio è noioso, lento e incomprensibile. Praticamente è girato tutto di notte e questo non aiuta la comprensibilità della vicenda. Pochi dialoghi messi a caso. Peccato, perchè le premesse c'erano eccome.
OPHULS (voto: 7) - Buonissimo episodio, anche se piuttosto insipido. Si poteva tentare di più. Nulla di che salvo il pregio di alleggerire la visione di un film che doveva parlar d'amore a vent'anni, non dei problemi della vita. Quello del giovane Marcel, grande figlio d'arte, è un episodio che si concentra maggiormente sull'aspetto sociale ed educativo dell'amore. Bellissima la protagonista, insopportabile il ragazzo.

Complessivamente 6. Da notare la fotografia di Cartier-Bresson e le ottime musiche. Desolante il sonoro, inutile l'espediente delle foto agli innamorati. Ottimo invece quello di cambiare lingua al motivetto dominante. Con tutti sti nomi in ballo si poteva fare decisamente di più.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2011 17.12.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  09/05/2011 11:49:14
   5 / 10
Adesso che li ho appena compiuti voglio addentrarmi appieno nel Cinema che tratta dei ventenni. ;-)
Purtroppo però con questi cortometraggi non ho trovato per niente quello che cercavo. L'unico degno di nota è quello di Truffaut, nel quale ritroviamo il suo beniamino Antoine Doinel. Questo corto ha una solida struttura che in mezz'oretta racconta una storia realistica al 100%. Non scade in facili sentimentalismi, coinvolge per la spontaneità e plaudo il fatto di aver costruito una trama che più vera non si può (chi dice che l'amore dei ventenni deve per forza essere felice?).
Gli altri comunque sono stati alquanto scadenti: quello di Wajda va completamente fuori tema e non riesco a capire cosa diavolo voleva dire il regista polacco (ma aveva capito qual era il titolo?); Rossellini ha fatto un corto completamente nullo, senza senso e senza alcuno spunto; il corto del giapponese Ishihara inizia bene ma poi prende una piega per niente credibile; mentre l'ultimo di Ophüls è stranoioso. Solo per una cosa sono grato a questi registi: per fortuna hanno voluto evitare di fare dei corti sdolcinati parlando invece di problematiche.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/11/2009 00:04:20
   6½ / 10
Gli episodi migliori sono gli ultimi due, evidentemente. Più che Truffaut, sempre più (troppo?) innamorato del suo Antoine Doinel, cito l'episodio di Wajda. Penso che ben pochi si ricordino che il regista polacco è stato anche un grande autore di amori giovanili, all'inizio della sua carriera.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2011 22.10.35
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  26/09/2007 19:37:48
   5 / 10
film discontinua, non tutti gli episodi sono all'altezza della fama dei registi, il migliore è quello di truffaut, il più originale e profondo è quello di ishilara, interessante ma poco originale quello di wajda, banale e superficiale quello di ophulus e orribile quello di rossellini che fa precipitarer la media dell'intera operazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038407 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net