la strana coppia 2 regia di Howard Deutch USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la strana coppia 2 (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA STRANA COPPIA 2

Titolo Originale: THE ODD COUPLE II

RegiaHoward Deutch

InterpretiJack Lemmon, Walter Matthau, Christine Baranski, Bernard Hughes

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di Howard Deutch

Trama del film La strana coppia 2

Felix e Oscar che un tempo condividevano a fatica lo stesso appartamento, ora si ritrovano di nuovo insieme, questa volta confinati nella stessa macchina presa a nolo. Nessuno dei due vecchietti avrebbe mai scelto l'altro come compagno di viaggio, ma devono attraversare insieme la California per andare allo stesso matrimonio.

Film collegati a LA STRANA COPPIA 2

 •  LA STRANA COPPIA, 1968

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (18 voti)7,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La strana coppia 2, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  07/07/2016 11:43:54
   6 / 10
Di certo non c'era bisogno di "intaccare" quel pezzo di storia della commedia americane quale fu La strana coppia del 1968 ma alla fine ci sta come congedo della loro commedia insieme.
Nonostante il duo sia palesemente "al limite" riescono a strappare più di una risata e la sintonia tra i due non manca.
La trama è totalmente priva di originalità o quant'altro ma alla fine dei conti è un film che si può guardare.

pak7  @  15/05/2015 22:57:14
   6 / 10
L'operazione nostalgia non basta, la pellicola risulta decisamente inferiore all'originale, con meno verve, con battute un pò stanche e forse anche un pò prevedibili. Sei di stima.

bm_91  @  04/03/2014 17:01:12
   7 / 10
difficile eguagliare per comicità e brio il precedente "La Strana Coppia", ma a me Matthau e Lemmon fanno ridere solo a guardarli...invecchiano, inteneriscono, ma non sanno smettere di far divertire.
voto esagerato, ma tutto per loro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2014 18.38.59
Visualizza / Rispondi al commento
ireneXXX  @  29/04/2013 20:46:40
   4½ / 10
Nonostante i commenti entusiasti che ho letto, è un film abbastanza noioso in alcuni punti secondo me, sebbene ci siano dei momenti (brevi) divertenti. Scene già viste e scontate.
Raccomandato è "la strana coppia 1" invece, girato ben 30 anni prima.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2020 12.19.40
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  23/11/2011 16:49:10
   7½ / 10
Non ho visto il primo film ma se è divertente soltanto la metà di questo allora è certamente un capolavoro da recuperare al più presto.
Personalmente sia Jack Lemmon che Walter Matthau mi hanno sempre ispirato tanta simpatia e fatto sdraiare dalle risate in ogni loro film, e questo non fa eccezione.
Una serie di battute affilate e di grande ironia, scenette gustose che suscitano ilarità spontanea e tanto buonumore sono le ricette per una pellicola che riesce a divertire senza scadere nella volgarità, giocando sulla grande verve e carisma dei due protagonisti, autentici mostri sacri della risata.
Visione gradevole da consigliare.

_Hollow_  @  13/09/2011 02:47:12
   7½ / 10
D'accordo, non è ai livelli del primo ... ma non per colpa di Lemmon e Matthau. Loro due farebbero ridere anche i sassi, e in questo ne ridanno prova. Il problema sono gli altri attori, veramente mediocri ... ma quella "strana coppia" al centro della pellicola veramente merita di essere rivista, anche a distanza di trent'anni.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/11/2010 12:36:57
   6 / 10
Stanca operazione nostalgica per la celebre coppia.
Il primo film era ben altra cosa.

ediwebber  @  12/11/2010 12:15:42
   7 / 10
Bello, esilarante, da vedere e rivedere, però secondo me è stata sradicata troppo l'ambientazione del primo episodio: perché la Florida invece di New York? Perché non coinvolgere almeno un paio dei vecchi, stupendi comprimari? In effetti, se qui togli Matthau e Lemmon, non rimane nulla, mentre nel primo film erano validamente sostenuti da quattro validissime spalle.

pumbadog  @  20/04/2010 15:53:11
   8 / 10
Straordinaria interpretazione dei DUE,la classe e la bravura non la scopriamo ora....si ride di gusto e non per vaccate e porcherie stile cinepanettoni o commedie demenziali che ci propinano di continuo.Tanto di cappello!!!

camifilm  @  24/01/2010 00:00:18
   8½ / 10
di poco inferiore al precedente episodio. Rimane spettacolo e film in cui si divertono gli stessi attori e di conseguenza lo spettatore, simpatiche gags e scherzi maligni tra i due che si ritrovano ancora costretti a condividere un'altra avventura.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/01/2010 18:26:42
   5 / 10
Dopo qualche decennio, ritornano più brontoloni che mai i protagonisti del celebre film di Saks del '68. La magia però non si ripete e tutto sa di già visto, a cominciare dai ripetitivi dispetti tra i sempre splendidi Lemmon e Matthau. Stupidino ma innoquo.

Englishbear  @  01/01/2010 14:46:47
   8 / 10
A mio parere è inferiore rispetto al primo ma rimane sempre una delle commedia americane più belle e divertenti. Matthau e Lemmon si che si possono considerare veri attori! E si sente la mancanza della loro mostruosa bravura.

kalin_dran  @  24/02/2009 17:56:17
   8½ / 10
Passano 30 anni dal primo episodio ma la strana coppia formata dai formidabili Walter Matthau e Jack Lemmon non sbiadisce assolutamente regalandoci un altra commedia indimenticabile, divertente e soprattutto al passo con i tempi.
Immortali!

elmoro87  @  20/12/2008 15:02:32
   9 / 10
Il ritorno dopo piu di 30 anni della clelberrima strana coppia Lemmon - Matthau riesce nell'intento di dare un seguito al piccolo grande capolavoro del cinema comico anni 60 con un altro stupendo e semplicemente unico capolavoro! Gag esilaranti, mai un momento morto... insomma trascinante dall'inizio alla fine!
Mi sarei aspettato di tutto, ma non credevo che a 80 e passa anni potessero fare meglio,o comunque altrettanto bene del primo film del lontano 1968! IMMORTALI!

Daddy90  @  10/09/2007 15:39:30
   9½ / 10
Bellissimo forse più del primo perchè questo ha più del surreale le tante disavventure dei due vecchietti più forti d'America che non una ma per ben tre volte si ritrovano nello stesso commisariato di polizia con lo sceriffo esasperato davvero uno spasso!!!!!!! peccato che solo due anni dopo Walter ci avrebbe lasciato e l'anno successivo Jack l' avrebbe seguito! grazie di tutto Oscar e Felix!!!!!!!!

lupin 3  @  11/12/2006 14:27:22
   9½ / 10
Ragazzi questa commedia è bellissima...
Troppo forte i due mattacchioni, una delle poche commedie dove si ride con gusto!

sweetyy  @  10/12/2006 15:03:04
   9½ / 10
Non ho visto il precedente però quante risate che mi sono fatta con questo.....
Walter Matthau con le sue battute sempre pronte forma con Jack Lemmon una coppia formidabile!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  13/09/2005 09:45:55
   9 / 10
Mi spiace, ma con questo genere di commedie non mi riesce di dare un voto inferiore.

Dopo 17 anni ecco riuniti Oscar e Felix, costretti ad una nuova, stretta convivenza lungo un viaggio che li porterà al matrimonio dei rispettivi figli.
Non si può non ridere. Il continuo ritrovarsi dalla polizia per le situazioni più strampalate, il passaggio sul camioncino, il viaggio in auto (oddio il parrucchino)...
"Hei! Hai sentito qualche cosa?" - "Con la nostra fortuna saranno le api assassine del Brasile".
"Tua figlia è stramba, completamente stramba, non si può più stramba di così" - "Smettila di dire stramba. Sembri uno skipper in barca a vela".
Esilarante quando indossano dei boxer veramente pacchiani e la sorpresa prima di andare a dormire.
"Domani dormirò nel mio letto...non è una gran letto, ma io lo adoro perché non parla".

Un Walter Matthau sempre sornione e un Jack Lemmon un po' più farfallone. Coppia straordinaria.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066335 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net