la teoria del tutto regia di James Marsh Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la teoria del tutto (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TEORIA DEL TUTTO

Titolo Originale: THE THEORY OF EVERYTHING

RegiaJames Marsh

InterpretiEddie Redmayne, Felicity Jones, Harry Lloyd, David Thewlis, Emily Watson, Simon McBurney, Lucy Chappell, Charlotte Hope, Abigail Cruttenden, Christian McKay, Adam Godley, Charlie Cox, Maxine Peake, Tom Prior, Sophie Perry, Finlay Wright-Stephens

Durata: h 2.03
NazionalitàGran Bretagna 2014
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di James Marsh

Trama del film La teoria del tutto

Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,48 / 10 (107 voti)7,48Grafico
Miglior attore (Eddie Redmayne)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore (Eddie Redmayne)
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
Miglior attore in un film drammatico (Eddie Redmayne)Miglior colonna sonora (Jóhann Jóhannsson)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Eddie Redmayne), Miglior colonna sonora (Jóhann Jóhannsson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La teoria del tutto, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  16/12/2016 18:16:59
   8 / 10
Indipendentemente dal fascino che poteva esserci nel realizzare un film su Stephen Hawking "La teoria del tutto" è una pellicola che suscita diverse emozioni, legate principalmente al valore della vita umana e al significato dell'esistenza stessa; un film che, come è già successo innumerevoli volte in passato, mette in contrapposizione la fede religiosa a quella della scienza, senza però contrastare ne una ne l'altra , considerando un possibile nesso tra le due cose.....filosofia non intrapresa o riconosciuta da chiunque, anzi è più frequente trovarne un conflitto mostruoso piuttosto che una conciliazione obbiettiva.
La filosofia quantistica(o fisica) di Hawking mi ha colpito principalmente per questo aspetto; lui non ha mai voluto negare l'esistenza di un possibile Dio che abbia creato l'universo(non specificando alcuna religione però, attenzione), anzi, considerando le innumerevoli teorie nate dal giorno in cui dimostrò che oltre a sparire una stella ne sparisce il buco nero stesso, possiamo benissimo dire che il suo modo di pensare non sia sbagliato affatto; se l'universo ha un inizio ed una fine(escludendo la possibilità che invece sia sconfinato, cosa che invece è pur sempre plausibile), e quindi ipotizzando che il tempo stesso abbia avuto un inizio e avrà una fine, possiamo tranquillamente ipotizzare o presurre che "qualcosa" abbia scaturito il tutto.....e perchè non un ipotetico Dio.....che può essere qualunque cosa, anche semplicemente una forma di energia sconosciuta....e perchè no, magari anche cosciente.....il Dio cristiano? il Dio buddista?.....poco importa, sempre di un "Dio" si parla.....ed è qualcosa che ho sempre pensato anch'io....anche se sfortunatamente le icone religiose hanno sempre ostacolato molto questo modo di vedere le cose, dato che ormai si tratta di discipline troppo radicate nei popoli per poterle mettere in discussione......
In principio c'erano il cielo e la terra(e ci può stare) .....poi arrivarano i famosi 7 giorni dove Dio creò il resto(metafora del Big Bang?).......solo che purtroppo, durante il corso dell'esistenza umana, il messaggio è stato tramandato ai posteri come una storiella veritiera da considerare AUTENTICA per una questione di fede, utilizzando i famosi Dogmi per non rispondere alle domande scomode a cui la scienza ha invece sempre cercato una risposta......
Hawking non è un semplice ateo diffidente, ma solo un fisico che trascende il semplice essere scienziato, non scartando mai la possibilità che scienza e religione dicano la stessa cosa in modi diversi(escludendo però tutto ciò che la religione ha creato per rafforzare la loro attendibilità).
C'è stata un altra cosa che mi ha stupito; il vedere come Hawking sia arrivato alle sue conclusioni sui buchi neri.
Alcuni anni fa mi trovavo a Perugia con una collega di teatro, e mi ricordo che mentre ci stavamo bevendo una birra sdraiati su un prato me ne venni fuori dicendogli che il sistema solare mi ricordava un atomo, e che di conseguenza l'universo stesso poteva essere "l'interno" di qualcosa di molto, molto più grande, magari di totalmente inconcepibile per la mente umana; lei rimase un attimo interdetta, e credetti che stava per dirmi che dovevo smettere di bere, invece la sua rezione fu: "Cazzò, non ci avevo mai pensato ad una cosa del genere"....
Bene, ho sentito una punta di orgoglio quando ho constatato come Hawking sia arrivato alla sua grande scoperta partendo da un principio simile al mio.....e di conseguenza mi sono reso conto di quanto l'essere umano si autolimiti per colpa di dogmi ancestrali fossilizzati dal tempo; quel tempo che quando avrà termine porrà fine all'universo con un altro grande boato....e tutte le convinzioni, nel caso, andrebbero a farsi friggere.....
In realtà, la cosa affascinante è come la fisica "tradizionale", legata al nostro spazio/tempo e la fisica quantistica(per quanto totalmente diverse per regole e leggi) riescano a compensarsi e a far creare nuove teorie sull'esistenza(come la possibilità che in realtà non esista nessun confine?).....
Comunque, credo che molti concetti religiosi e filosofici abbiano avuto inizio dallo studio scientifico dell'universo sin dall'antichità(I Sumeri, gli Atzechi e gli Egiziani non hanno forse una storia legata strettamente all'osservazione delle stelle?).....
Insomma, mi sono talmente incuriosito dalla genialità di quest'uomo che sto pensando seriamente di leggerne almeno un paio di libri......credo che siano questi gli esseri umani da lodare, quelli che trascendono, cercando di comprendere senza farsi condizionare da alcunchè(ma rispettando pure però, e non è certo cosa da poco).....
Mi dispiace solo che il film non si sia concentrato troppo sull'aspetto dello scienziato per dedicarsi maggiormente alla vita privata e al tremendo handicap di Hawking, anche se devo ammettere che la storia della sua vita, nonche le sofferenze che ha dovuto subire, mi hanno fatto capire molto di lui, e del perchè abbia questa capacità di ragionamento molto "elastica" diciamo......non è che si trovino dietro l'angolo scienziati di fisica quantistica che ammettono di cercare una spiegazione a tutto(compreso il perchè delle religioni)......
Film un pò edulcorato ma perfetto nel messaggio; assolutamente rispettoso anche se per il grande pubblico.....
Da vedere.....

6 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2016 17.42.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net