lo straordinario viaggio di t.s. spivet regia di Jean-Pierre Jeunet Francia, Canada 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo straordinario viaggio di t.s. spivet (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T.S. SPIVET

Titolo Originale: L'EXTRAVAGANT VOYAGE DU JEUNE ET PRODIGIEUX T.S. SPIVET

RegiaJean-Pierre Jeunet

InterpretiKyle Catlett, Helena Bonham Carter, Callum Keith Rennie, Judy Davis, Robert Maillet

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia, Canada 2013
Genereavventura
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di Jean-Pierre Jeunet

Trama del film Lo straordinario viaggio di t.s. spivet

Il dodicenne T.S. Spivet vive in un ranch del Montana con una madre ossessionata dalla morfologia degli scarafaggi, un padre cowboy nato nel periodo storico sbagliato e una sorella quattordicenne che sogna di essere eletta miss America. Nonostante la sua tenera età, T.S. è un esperto di cartografia e invenzioni scientifiche. Un giorno, riceve l'inaspettata telefonata dello Smithsonian Institute, che gli annuncia la vittoria del premio Baird per l'elaborazione di un dispositivo dal moto perpetuo. Dopo essere stato invitato a tenere un discorso al museo, T.S. all'insaputa di tutti decide di dirigersi verso Washington, su un treno merci che attraversa tutti gli Stati Uniti. Allo Smithsonian, però, tutti ignorano che T.S. è solo un bambino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (12 voti)7,00Grafico
Migliore fotografia (Thomas Hardmeier)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore fotografia (Thomas Hardmeier)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo straordinario viaggio di t.s. spivet, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  09/04/2020 01:29:21
   7 / 10
Visto per puro caso... l'introduzione è stata tutt'altro che accattivante, tuttavia proseguendo con la visione sono rimasto rapito dalla bella fotografia che faceva da contorno al viaggio del giovane T.S. Spivet. Una storia carina e ben narrata.

piernetto1  @  02/03/2020 11:25:51
   9 / 10
Un film leggero, semplice e molto carino per i bambini è una bella favola da seguire, pure per i più grandi è una storia delicata, molto belle la fotografia e i colori, molto commovente il finale mi.ha piacevolmente colpito e sorpreso

gemellino86  @  01/03/2020 20:09:03
   7 / 10
Bel film con una storia davvero carina. Jeunet conferma la sua originalità inventiva e la sua raffinatezza estetica. Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  31/05/2018 18:24:09
   7 / 10
Graziosa pellicola che narra le avventura di un piccolo genio attraverso l'America da ovest a est. Paesaggi incantevoli e personaggi buffi in film per grandi e piccini.

DarkRareMirko  @  05/01/2018 00:08:17
   8½ / 10
Jeunet ha uno stile tutto suo, ormai inconfondibile, che mi piace molto; qua ovviamente siam più in zona Amelie che Alien 4 però.

Certe scene mi han fatto sbellicare (il ragazzino che si finge manichino di cartone per fuggire dalla guardia), lo stile è delicato e semionirico e il soggetto, seppur abusato (il viaggio lungo, il ragazzino genio) non è pesante.

Molta attenzione al particolare, brava la Bonham Carter.

Per me, un film quasi ottimo, magari non il migliore del regista, ma comunque notevole.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  10/05/2017 13:57:55
   6½ / 10
A differenza di "Amélie" o "L'esplosivo piano di Bazil" o "Delicatessen" stavolta Jeunet non mi ha colpito particolarmente. Non mi ha convinto né lo stile della narrazione né le stravaganze registiche di questo regista, a me sembrava che Jeunet si aggrappasse a questi virtuosismi perché non sapeva come altro coinvolgere lo spettatore; sapevo già che lui fosse bravo coi primi piani o con le inquadrature in campo lungo.
Poi parlavo della narrazione... una mezz'ora non brillante per presentare i personaggi e un viaggio dove si conoscono persone, cose, luoghi... e arrivare ad una morale. Insomma, niente di nuovo.
Alla fine tutta la storia era un'elaborazione di un lutto, che c'entrava poco con uno straordinario viaggio.
Rimane comunque un umorismo piacevole, un cast di tutto rispetto, una bella colonna sonora e la sensibilità unica di questo regista, che stavolta si cimenta nello girare in inglese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/09/2016 11:56:21
   6½ / 10
Jean-Pierre Jeunet dirige un altro "Favoloso Mond di..." con protagonista un piccolo genio che intraprende un viaggio per ritirare un importante premio.
Divertente e scanzonata la prima parte, un po' tediosa e stucchevole la seconda, con programma televisivo incluso...
Nel complesso gradevole.

TheLegend  @  29/07/2016 12:59:36
   5 / 10
Classico film francese in stile favoletta che su di me non attecchisce proprio.
Mi sono annoiato dall'inizio alla fine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/05/2016 12:20:50
   6½ / 10
Film che vuole prendere un pò da "il mio piccolo genio" e da"il mondo di Amelie" il tutto condito con l'ombra pesante di un lutto familiare di quelli che spaccano..
Va presa come una fiaba , perchè il racconto va oltre il grottesco e a tratti è veramente assurdo.
Interpreti così così,spicca la Bonham Carter.
Non verrà ricordato come un capolavoro,ma è un bel film per tutta la famiglia.

hghgg  @  01/07/2015 20:36:41
   6½ / 10
Film carino, ma quanto zucchero. Jaunet d'altronde per i miei gusti pur essendo un buon regista, con buone idee e padronanza tecnica dietro la mdp, è spesso stato in bilico tra il piacevolmente delicato e l'eccessivamente sdolcinato e questo lavoro non fa eccezione e non parlo solo della regia, ma della fotografia, dell'uso dei colori, del ritmo narrativo, lo spirito delicato e "fiabesco" di Jaunet mi risulta eccessivo e stucchevole anche se non privo di momenti effettivamente piacevoli, raffinati e malinconici "il giusto".

A parte questo ho anche trovato particolarmente prevedibile la sceneggiatura, cavolo anticipavo la narrazione di 15 minuti a sequenza dall'inizio alla fine ed anche per questo motivo la parte antecedente alla partenza di T.S. l'ho trovata abbastanza noiosa e statica nonostante qualche trucco scenico stralunato del solito Jaunet, che d'altronde è sempre in grado di regalare sequenze memorabili, perfino nello scialbo quarto capitolo della saga di Alien ci sono due-tre scene niente male (d'altronde se quel film è scialbo è più colpa della sceneggiatura del buon Joss mannaggiaalui Whedon, con tanto della Ryder più fuori parte di sempre).

La parte centrale, con il viaggio, l'arrivo a Chicago e poi la primissima parte allo Smithsonian, è riuscita e coinvolgente invece, non è male anche la chiara critica che il film lancia al dissolvimento dell'interesse nella scienza anche degli stessi scienziati, allo sfruttamento di "fenomeni costruiti" e all'interesse puramente materiale e-o mediatico verso qualsiasi cosa di economicamente spolpabile. Comunque è tutto molto blando da questo punto di vista, tutto si risolve facilmente, il lieto fine è inevitabile e assolutamente ovvio, così che tutte le descritte dinamiche familiari, gli sviluppi narrativi ecc. risultano poco incisivi, insomma l'ho trovato piacevole nel complesso ma piuttosto "smorto", nella sua delicatezza fiabesca un po' malinconica avrebbe dovuto essere più incisivo per riuscire a colpirmi.

Inoltre gli attori mi hanno lasciato assolutamente indifferenti, non male il giovane protagonista questo si ma per il resto, Helena Bonham Carter compresa, boh non so che dire.

Chi si è esaltato per "Amelie" dubito rimarrà deluso da questo comunque discreto film, chi ha qualche riserva sul più famoso film di Jaunet guardi comunque "L'EXTRAVAGANT VOYAGE DU JEUNE ET PRODIGIEUX T.S. SPIVET" senza aspettarsi chissà cosa potrebbe comunque trovare un prodotto gradevole e certamente molto ben confezionato e ben diretto.

Si insomma a me non ha detto granché ma brutto non è di certo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2015 09.48.36
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  01/06/2015 11:52:01
   7 / 10
Sono andato a vederlo praticamente a scatola chiusa e la sorpresa è stata tanta.
Una bellissima commedia dai toni drammatici che emoziona e commuove.
Purtroppo la seconda metà è più debole rispetto alla prima, se no si sarebbe meritato un voto in più.

Palestrione  @  31/05/2015 12:52:37
   7½ / 10
Ottimo film. Ben narrato, ben interpretato. Ottime soprattutto le scenografie di un'America incontaminata. Finale commovente. E poi anche i personaggi sono ben caratterizzati.
Bello, da non perdere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062470 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net