l'ultima notte di amore regia di Andrea Di Stefano Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima notte di amore (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA NOTTE DI AMORE

Titolo Originale: L'ULTIMA NOTTE DI AMORE

RegiaAndrea Di Stefano

InterpretiPierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva, Katia Mironova, Carlo Gallo, Camilla Semino Favro, Martin Francisco Montero Baez, Mauro Milone, Mauro Negri, Fabrizio Rocchi, Chandra Perkins, Wang Fei

Durata: h 2.04
NazionalitàItalia 2023
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Andrea Di Stefano

Trama del film L'ultima notte di amore

La notte prima del suo pensionamento, il tenente di polizia Franco Amore viene chiamato a indagare sulla scena del crimine in cui il suo migliore amico e partner di lunga data Dino è stato ucciso durante una rapina di diamanti. Si capirà che Amore è stato coinvolto nella rapina e che solo l'amore di sua moglie Viviana lo aiuterà a sopravvivere a questa notte fatale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (8 voti)7,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima notte di amore, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marimito  @  21/05/2023 11:21:04
   6½ / 10
Favino è sempre strepitoso, sempre sul pezzo. Un thriller ben fatto che consiglio per gli amanti del genere. Per gli altri si tratta di un film godibile.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/04/2023 11:05:50
   8 / 10
Mamma mia che sorpresa! Spinto dal passaparola sono andato a vedere questo film con qualche preconcetto (film italiano, titolo bruttino, bah) e invece sono rimasto a bocca aperta sin dalla prima inquadratura a volo d'uccello su Milano che va a fermarsi sulla finestra dell'appartamento dei protagonisti: una chiara dichiarazione di intenti sul fatto che questo non sarebbe stato il classico filmaccio scritto male, ma un'opera matura di un regista bravissimo, che ha studiato il poliziesco anni '70 e Scerbanenco, con una sua idea chiarissima sul cinema e sulla storia che voleva rappresentare, riuscendoci alla grande.

Favino (attore di prima fascia) ovviamente bravissimo col suo antieroe gentile, ma la vera sorpresa è Linda Caridi, strepitosa in un ruolo che sarebbe potuto sfociare nella macchietta se solo lei fosse stata meno brava.

Insomma, è un film bellissimo, vedetelo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/04/2023 10:32:31
   7½ / 10
Buon film italiano, ben scritto, girato e interpretato.
Andrea di Stefano fa un lavoro magistrale nel comunicare la tensione dei protagonisti peccato per un finale un pò forzato , non del tutto in linea con la drammaticità del racconto.

Non siamo su Raiuno, non c'è un pubblico di telemorenti, non sottovalutate gli spettatori italiani, sappiamo gestire un finale drammatico senza contentino.
Il trattare il pubblico italiano come i telespettatori dell'Eredità è oramai un cappio al collo alla nostra cinematografia.

pak7  @  30/03/2023 15:46:41
   9 / 10
Chiamatelo poliziesco (ma sarebbe riduttivo, per l'accezione che siamo abituati a dare al termine), chiamatelo noir, ma siamo probabilmente davanti a una produzione e una scrittura tutta italiana, rara a trovarsi, tanto che lo considero sicuramente nella top 10 italiana degli ultimi 15 anni almeno.
Piacevole notare che alcune persone vengano al cinema senza vedere trailer, credendo di vedere, dato il titolo, una storia romantica e strappalacrime.
E invece è l'ultima notte di Franco Amore, un poliziotto che per 35 anni ha fatto il suo dovere in una immensa Milano, omaggiata al meglio dal regista sia nei primi minuti che negli ultimi. Una trama avvolgente, che se fosse stata costruita oltralpe, sarebbe osannata, mentre qui "fa semplicemente parte del film".
Rimane qualche stereotipo, qualche piccola domanda che uno spettatore attento (o che ha visto il film due volte, come me) si fa, il tutto soppiantato da un'interpretazione gigantesca di Favino (probabilmente la migliore in carriera) e della compagna sul set Linda Caridi, una scelta davvero azzeccata. Ma funziona tutto. Santi Pulvirenti, poi, firma una colonna sonora di stampo quasi argentiniano: spettacolare.
Film meraviglioso.

il ciakkatore  @  19/03/2023 17:36:03
   8 / 10
Tiene incollati dall'inizio alla fine,strepitoso Favino che fa guadagnare punti a questo bel poliziesco. Se fosse stato fatto dagli americani sarebbe già stato osannato più di quello che invece è considerato quì da noi.

Boromir  @  19/03/2023 17:03:58
   7½ / 10
Promossissimo. Al netto di qualche forzatura narrativa (ha ancora senso parlare di ciò, dal momento che si è perdonato ben di peggio anche ai più blasonati film americani?), un ottimo noir metropolitano dalla combustione lenta, di una suspense che mai sfocia in inutili exploit adrenalinici, non privo di apprezzabili sfumature introspettive.
Più che innovare il cinema di genere à la "trilogia del milieu", Di Stefano si preoccupa di riproporne i fasti e le ambiguità morali, di aggiornarli all'ecosistema criminale della Milano moderna (clamorosa la ripresa a volo d'uccello sulle luci notturne della città che accompagna i titoli di testa, letteralmente uno sbarco su un altro pianeta).
Pierfrancesco Favino è eccezionale nel veicolare gli stati di tensione di un uomo portato a tradire i principi di una vita a causa delle circostanze. Sugli scudi Linda Caridi, con un personaggio femminile forte tutto da scoprire.

Thorondir  @  18/03/2023 22:01:52
   5½ / 10
Poliziesco che omaggia gli anni '70 e che purtroppo è stra-infarcito dei cliché del genere: poliziotti corrotti, intreccio con annessi plot twists, mafia cinese, ebrei che tagliano pietre preziose, poliziotti del sud.

È un racconto dell'ultima notte del poliziotto Amore ma è anche un racconto degli italiani che ormai lavorano per la mafia cinese, è il racconto dell'ennesima storia di rapporti ambigui e corrivi tra pezzi dello stato e mafia, è insomma, il racconto della Milano dell'oggi, tra progresso verticale e mafie varie che festeggiano nei loro attici. Peccato che il film non cerchi nessuna reale riflessione politica, non riesca mai ad andare oltre la storia cinematografica tutto a danno del discorso cinematografico, non riesca a non essere derivativo in modo superfluo, debolmente citazionista (Di Leo), finanche prolisso nelle sue soluzioni narrative tipiche del genere: infatti, proprio perchè incapace ad imbastire un testo che abbia un senso oltre il semplice racconto di una storia (banale), il film finisce per non sfruttare neanche l'espediente narrativo su cui si basa, dovendo alla fine ricorrere da un lato a spiegazioni inutili e dall'altro a situazioni implausibili. E purtroppo l'opera di Di Stefano scade più e più volte nell'implausibilità e nello scivolone di scrittura. C'è inoltre un evidente problema con l'audio: metà dei dialoghi non si sentono, l'altra metà non si capiscono. I primi tre minuti sono la cosa migliore del film.

Wilding  @  12/03/2023 09:46:36
   8½ / 10
Bellissimo! Asciutto, diretto, con un impatto sonoro e visivo eccellente. Splendide le atmosfere, interpreti eccellenti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040186 commenti su 49368 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ACAPULCO - STAGIONE 2ALICE IN BORDERLAND - STAGIONE 2BLACK BIRD - MINISERIEDRACULA - MINISERIE TVHANNA - STAGIONE 2HANNA - STAGIONE 3IL MINIATURISTA - STAGIONE 1LA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 2NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 1NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 2STAR TREK: DEEP SPACE NINE - STAGIONE 1THE BEAR - STAGIONE 1THE DROPOUTTHE WHITE LOTUS - STAGIONE 2UCCELLI DI ROVO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net