l'uomo dei ghiacci - the ice road regia di Jonathan Hensleigh Canada, USA 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo dei ghiacci - the ice road (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO DEI GHIACCI - THE ICE ROAD

Titolo Originale: THE ICE ROAD

RegiaJonathan Hensleigh

InterpretiLiam Neeson, Laurence Fishburne, Benjamin Walker, Marcus Thomas, Amber Midthunder

Durata: h 1.43
NazionalitàCanada, USA 2021
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 2021

•  Altri film di Jonathan Hensleigh

Trama del film L'uomo dei ghiacci - the ice road

Dopo il crollo avvenuto in un'isolata miniera di diamanti nelle regioni settentrionali del Canada, un autista guida una missione di salvataggio quasi impossibile su un oceano ghiacciato per salvare la vita dei minatori rimasti intrappolati. Si ritroverà così al centro di una corsa contro il tempo a causa dello scongelamento delle acque e di una minaccia che non si vede mai arrivare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,27 / 10 (13 voti)5,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo dei ghiacci - the ice road, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/05/2024 09:25:23
   6 / 10
Direi che il film non è malvagio con il classico neeson, meglio la prima parte della seconda. Appena esce allo scoperto il cattivo di turno il film inizia con tutti i classici inseguimenti ed inizia un po' la noia.
Sufficiente.

zerimor  @  13/04/2024 17:51:48
   5 / 10
Non do meno di 5 perché il film è riuscito a non annoiarmi nonostante un Liam Neeson solito eroe nazionale che ha stancato da tempo immemore.
Per il resto puro intrattenimento ma con le sempre presenti esagerazioni della situazione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/10/2022 15:26:29
   4½ / 10
Trama piuttosto semplice, svolgimento lineare e a tratti noioso.
Personaggi che non entusiasmano.
Si dimentica facilmente.

daniele64  @  04/10/2022 15:14:10
   5½ / 10
Per salvare un gruppo di minatori intrappolati ini una miniera canadese partono tre giganteschi camion che trasportano l' attrezzatura necessaria .... E' palese l' ispirazione a " Vite vendute " di Clouzot ed a " Il salario della paura " di Friedkin . Cambia però l' ambientazione , che passa da quella tropicale del centro America a quella sub-artica del Canada del nord . Va detto subito che per guardare questo film c' è bisogno di una forte dose di sospensione dell' incredulità , in quanto sono parecchi i momenti in cui la realisticità della vicenda lascia molto a desiderare . La sfortunata spedizione infatti deve fare i conti non solo con le difficoltà create dall' avversa Natura , ma soprattutto con quelle create da un tenacissimo sabotatore , più determinato di un Terminator ! La regia di Jonathan Hensleigh punta tutto sulla spettacolarizzazione della già difficile missione , cercando di creare adrenalina ad ogni piè sospinto e trasformando la seconda parte del film in un poco credibile action movie fracassone . Il protagonista è l' inossidabile settantenne Liam Neeson , da quindici anni diventato la più carismatica icona delle pellicole d' azione . Evidentemente deve trovarsi a suo agio a girare film a temperature estreme , dopo le esperienze di " The grey " e di " Un uomo tranquillo " . Al suo fianco , lotta la ( fin troppo ) giovane Amber Midthunder , lanciatissima attrice di origine indiana , recente protagonista di " Prey " . Il cattivo è Benjamin Walker , mentre ha un ruolo un po' sacrificato un nome di un certo peso come Laurence Fishburne . Belli i paesaggi gelidi e nevosi del Manitoba ma effetti speciali a tratti un po' carenti . Tirando le somme , si tratta di una pellicola che galleggia un pelo sotto alla sufficienza , da 5,5 .

Noodles71  @  08/08/2022 11:44:50
   5½ / 10
Anche Liam Neeson come altri attori senior oramai accetta un pò di tutto in attesa della pensione. "The Ice Road" oltre alle spettacolari distese di ghiaccio offre ben poco. La presenza femminile della bella Midthunder alza un pochino la media... Il villain Walker abbastanza anonimo anche se tenace e Fishburne che potrebbe dare uno scossone nel corso del film scompare troppo presto. Il fratello del protagonista con problemi da stress post-traumatico dovrebbe dare quel tocco di umanità ma non basta per dare la sufficienza ad una pellicola abbastanza anonima.

jason13  @  25/03/2022 19:00:49
   3 / 10
Un'impresa arrivare alla fine...nonostante sia improntato in un ritmo adrenalinico mi ha letteralmente annoiato. Attori che danno l'impressione di non essere nemmeno loro convinti di cosa stiano interpretando...Liam Neeson ormai accetta qualsiasi cosa si sta' trasformando in una macchietta infelice di Steven Seagal.

peppe87  @  22/12/2021 18:33:24
   6 / 10
effetti speciali da b-movie, il vecchio Liam fa quel che puo, una visione basta e avanza

topsecret  @  21/12/2021 14:12:05
   5 / 10
Un film di semplice intrattenimento che si lascia guardare ma le cavolate e le superficialità sono troppe per poter ambire a un voto sufficiente. In più, il livello tensivo non convince più di tanto e il doppiatore italiano di Neeson lascia un po' a desiderare.
Solo se non paghi.

Mauro@Lanari  @  13/12/2021 12:22:14
   4½ / 10
Per lungo tempo Neeson è stat'un attore versatile, poi anche lui s'è fatto incastrare in ruoli esclusivamente d'invincibile action hero "lastricati di prevedibilità", qui recluso dentr'"uno script che lo vuole epigono dell'immancabile Dom Toretto, [...] tra nativi americani ed ex veterani sofferenti di stress postraumatico" (Alessio Baronci) dov'affoga, alla lettera, pure Fishburne.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  11/12/2021 17:23:16
   5½ / 10
Non al livello degli altri action-movie targati Neeson-Collet-Serra.
Qui lo script è pure interessante, il casting con Neeson-Fishburne anche di livello, ma poi lo sviluppo non convince. Manca di pathos e di qualità dei dialoghi. Gli effetti speciali sono abbastanza elementari e la loro resa sullo schermo è di bassa qualità.
Neeson ormai in questi contesti è a casa sua e riesce ad essere in parte nonostante dal copione emerga ben poco. Idem Fishburne che però

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e quindi lascia il solo Neeson a reggere in piedi la baracca che comunque si procura da sola altre falle. Poco approfonditi anche il contesto della miniera e la caratterizzazione dei minatori: per rendere apprensivo l'interesse dello spettatore nei confronti della loro vita in estremo pericolo, e per rendere avvincente quindi lo scopo del film e della spedizione di Neeson, devi caratterizzare in un certo modo la storia di alcuni minatori

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Paragonandolo con un film con la stessa ambientazione come "The Grey", anche li la sceneggiatura non era molto ricca, ma ha il pregio di aver sviluppato molto bene la location e tutto ciò che di rischioso poteva conseguirne...ipotermia, lupi affamati, pazzia della troupe...quindi la base era già di livello, la solidità c'era...In "The Ice Road" invece manca spessore e qualità i un pò in tutti gli step del film.

maxi82  @  08/12/2021 21:11:46
   6½ / 10
Essendo un fans di Neeson qualsiasi film fa mi piace, questo è migliore dei ultimi precedenti, un buon action movie che ti incolla alla poltrona per tutta la durata, trama semplice semplice ma scorrevole è non annoia, peccato la breve durata di presenza di fishburne

Wilding  @  05/12/2021 11:09:54
   7 / 10
Mi ha riportato in mente certe pellicole Anni 80 del caro Stallone ("Cliffhanger" e "Over the Top") questo film che poteva essere migliore ma che tutto sommato ti incolla alla poltrona sino alla fine. Più che apprezzabile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/08/2021 20:22:14
   4½ / 10
The ice road è un film che presenta uno spunto preso quasi pari pari a Vite vendute o Il salario della paura. Tre camion, andare dal punto A al punto B per salvare dei minatori bloccati da un esplosione sottoterra. Svolgimento alquanto scialbo, povertà di tensione e prevedibilità delle situazioni e spreco di attori, come Fishburn che fa toccata e fuga. Nel suo insieme abbastanza noioso ed è un peccato perchè le premesse non mancavano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net