ritorno a seoul regia di Davy Chou Polonia, Italia, Repubblica Ceca 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ritorno a seoul (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RITORNO A SEOUL

Titolo Originale: RETOUR À SÉOUL

RegiaDavy Chou

InterpretiPark Ji-min, Oh Gwang-rok, Guka Han, Kim Sun-young, Heo Jin, Yoann Zimmer, Louis-Do de Lencquesaing, Kim Dong-seok, Son Seung-beom, Emeline Briffaud, Lim Cheol-hyun, Hur Ouk-Sook, Cho-woo Choi, Ioana Luculescu, Cha Mi-kyung, Nam-Soo Baik, Gun-woo, Bok-soon Hwang, Tae-Seong Jeong, Jinun, Young-jae Joe, Eun-sun Jung, Ae-ri Kim, Diki Kim, Joo-yeoh Kim, Seong-oh Kim, Young-sik Ko, Jee-Nyang Lee, Joon-ho Lee, Myung-hee Chung Lee, Pyeong-ahn Lee, Sang-dae Lee, You-seop Lee, Yeon-ok Lim, Bitnara Oh

Durata: h 1.59
NazionalitàPolonia, Italia, Repubblica Ceca 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2023

•  Altri film di Davy Chou

Trama del film Ritorno a seoul

Freddie ha 25 anni, da molto piccola è stata adottata da una coppia francese che l'ha cresciuta amorevolmente, ma per qualche recondito motivo le sue origini coreane rimangono per lei un nodo irrisolto. In maniera piuttosto fortuita è costretta a trasferire il suo viaggio da Tokyo a Seoul, luogo in cui non riuscirà a ignorare il richiamo delle sue radici e finirà per mettersi alla ricerca della sua famiglia biologica. Nel giro di anni, fatti di silenzio, freddezza e poi riavvicinamenti, Freddie prova a ricostruire i pezzi sparsi della sua identità, cercando di comunicare con un padre alcolizzato che non parla nemmeno la sua lingua e una madre che non vuole farsi trovare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (3 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ritorno a seoul, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  22/09/2023 14:47:42
   5 / 10
Inizio accettabile, la seconda parte una noia mortale

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  31/05/2023 02:34:40
   7½ / 10
Uno dei migliori ritratti femminili del Cinema Contemporaneo, la storia di Freddie, personaggio per cui è difficile empatizzare, anche se lo spettatore seguirà con interesse le sue vicende fino alla fine. In questa storia che ha il respiro Universale dei romanzi di Murakami, le emozioni vengono filtrate "dall'interno" e non è facile ignorarle ma nemmeno subdorarle all'istante. Saremmo tentati di trovare insolita e scomoda la vitalità intrinseca della protagonista, la sua trasgressione quasi glamour come la sua 0roverbiale freddezza, ma non è mai calcolata, e consta più volte di una sorte di celata disperazione. La ricerca di sé e il rifiuto di sé, la famiglia a lungo cercata e poi quasi rinnegata, due volti della stessa medaglia. Davanti a un abbraccio struggente desiderato da una vita intera, forse il segno di un'Inganno, perpetuato in buona fede perché, forse, era SOLO di questo che aveva bisogno. Girato splendidamente con echi comunicativi alla ricerca del tempo perduto nella perdita di sé cfr. La lunga sequenza in discoteca questo film cattura profondamente la nostra celata ricerca espressiva. Tra 7 e mezzo e 8, un film divisivo destinato a restare

Thorondir  @  08/05/2023 18:08:17
   8 / 10
Un film contemporaneo se ce ne fosse uno: Freddie è francese, parla inglese ma ha radici coreane. È tentata e allo stesso tempo contrastata nella volontà di conoscere i suoi due genitori biologici. Va in Corea e scopre una società e una cultura diverse: prova a scardinarle, rifiuta un familismo che non riconosce eppure capisce di essere più Freddie allo stesso tempo, di non poter recidere se stessa, di non poter costruite in avanti senza conoscere i passi indietro, di voler assaporare, sentire, percepire (fin da subito la vediamo chiedere le cuffie ad una sconosciuta per ascoltare musica coreana, carpire quella che arriva dal piano di sopra, rifare sesso con un ragazzo coreano in mancanza della certezza di averlo già fatto).

È un lucido affresco sull'esistenza liquida e multipla dei giovani nella contemporaneità dispera e senza confini, del loro mutare ed evolversi come tutti gli esseri umani, dell'importanza della lingua come fattore identitario ma anche come puro elemento di comunicabilità. Ed è un film che dosa momenti ironicamente rivoluzionari ad altri emotivamente molto forti, che gestisce una fotografia sempre diversa a sottolineare gli stati d'animo della protagonista (una grandiosa Park Ji-min), che mescola musica e stati d'animo, sensazioni esteriori e implosioni interiori in un racconto toccante e realistico dell'oggi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2023 01.23.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorella
 NEW
felicita'gli oceani sono i veri continenti
 NEW
gran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)
 NEW
i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacolishark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2the storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1043055 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net