swingers regia di Doug Liman USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

swingers (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SWINGERS

Titolo Originale: SWINGERS

RegiaDoug Liman

InterpretiPatrick Van Horn, Ron Livingston, Vince Vaughn, Jon Favreau

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 1996
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1996

•  Altri film di Doug Liman

Trama del film Swingers

Mike è un attore di buone speranze che ha lasciato sulla East Coast l'amore della sua vita per cercare fortuna a Hollywood. Mesi dopo Mike sta ancora perdendo tempo ad ascoltare la sua segreteria telefonica in attesa della chiamata giusta, che non arriva mai. I suoi amici, Trent, Rob, Sue e Charles decidono che è ora che la finisca di piangersi adosso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (13 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Swingers, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  10/02/2018 19:24:30
   5½ / 10
Commedia giovanilistica gradevole e ben scritta (con dialoghi briosi che mirano a prendere affettuosamente in giro, rimanendo però sostanzialmente in superficie, la generazione dei trentenni americani middle class e con alcune scene che – come in Donne sull'orlo di una crisi di nervi – girano con insistenza intorno a telefoni e segreterie telefoniche, queste ultime addirittura dialoganti con il protagonista), Swingers è un film che non riesce ad affrancarsi del tutto da quel cliché minimalista che affligge la maggior parte del cinema indipendente di oggi: tanta verbosità, tanta ironica autocommiserazione, tanto, troppo, parlarsi addosso, per dirci in fondo che il problema delle donne per questi ragazzi post-yuppies, inconcludenti, disorientati, terribilmente fedeli e con una masochistica vocazione all'infelicità, è rimasto il loro unico chiodo fisso, il loro solo tormentone esistenziale. Da menzionare solamente una fulminante citazione de Le iene, che ci rammenta come Tarantino rappresenti per i giovani registi statunitensi come Liman un nume tutelare analogo a quello che Nanni Moretti è stato per il giovane cinema italiano degli anni 80. Anche se per questo film, a mio avviso, avrebbe giovato che a essere preso come punto di riferimento fosse stato Rohmer.

BlueBlaster  @  31/03/2014 00:25:00
   5½ / 10
Una pellicola semi-amatoriale che probabilmente è stata fortemente voluta da questo gruppo di amici/attori in cui spiccano Vince Vaughn (molto giovane e ganzo) e Jon Favreau.
Ci sono molti buoni dialoghi e tante citazioni cinematografiche sia nello stile registico che nelle conversazioni tra i personaggi.
Tuttavia dopo una prima parte simpatica ed interessante il film si perde diventando noioso ed inconcludente...
Da vedere a tempo perso per conoscenza

sepho  @  20/01/2014 21:25:33
   7½ / 10
Sceneggiatura godibile,personaggi veri e allo stesso tempo strampalati.Swingers è un ottimo lavoro passato fin troppo sotto traccia.
Memorabili alcune scene e tante strizzate d'occhio palesi a Tarantino,con alcune sequenze che sono veri e propri tributi al regista.

Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  18/04/2011 22:02:53
   9 / 10
senza dubbio la miglior sceneggiatura di favreau, per uno dei migliori 'buddy-movie' di sempre. tonnellate di battute in grado di sfaccettare protagonisti che bucano lo schermo e permettono una quasi fisica interazione con lo spettatore, in grado di riconoscersi nelle quotidiane e quasi banali vicende del cast.
citazionismo sfrenato fra allen, scorsese ed un tarantino che però all'epoce non era ancora inflazionato come ora.
da guardare e custodire, una delle vere perle passate sotto radar degli anni '90.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  30/12/2010 21:20:56
   7 / 10
Un pò Allen, un pò Tarantino (lo dice uno dei protagonisti: "rubi qua e là, questo è il cinema") ma con quel senso del reale che sfugge, ad esempio, ai trentenni dell'universo mucciniano.
Alla fine il nocciolo sta sempre nell'eterna ricerca dell'anima gemella ma dialoghi e situazioni sono brillantemente acuti e riescono a rendere piacevoli le odissee notturne di questi bonaccioni complessati.
Cast ideale al servizio di una sceneggiatura fresca e divertente dello stesso Favreau, personalmente memorabile la sequenza in cui Mike lascia una raffica di messaggi deliranti alla segreteria telefonica di una sua conquista. Gradevole e arguto, consigliato caldamente ad un pubblico maschile.

Clint Eastwood  @  16/03/2010 20:17:41
   7 / 10
Poster Taxi Driver, Reservoir Dogs si vedono nel film, persino la citazione/omaggio a Le Iene di Tarantino nelle riprese dei ragazzi al bar e nella loro uscita, bello.
Il primo film di Doug Liman è una mezza commedia ben confenzionata, i giovani attori tra cui Vince Vaughn e Jon Favreau se la cavano magnificamente, le loro interpretazioni spontanee rendono questa pellicola speciale, trama banale ma ben diretta/rappresentata e molto sincera.

Consigliato. 7+

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/09/2009 20:13:10
   6½ / 10
Scritto e interpretato da Jon Favreau "Swingers" è un film leggero su un gruppo di giovani alla ricerca del successo, della fama e dell'amore. Una commedia che scorre bene con un'ottima colonna sonora. Rimane impressa la prova del giovane Vince Vaughn, per il resto tutto piuttosto prevedibile soprattutto nella parte finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/09/2009 13:48:24
   6½ / 10
Questo lavoro a mio avviso è il migliore del regista. Un gruppo di amici strambi che affrontano e si scontrano con la realtà e cercano di trarne il loro vantaggi aiutandosi a vicenda. Finale troppo prevedibile e rovina un pò la magia. Di giusta impostazione il montaggio e ottima prova di un giovanissimo Vince Vaughn.

DarkRareMirko  @  04/06/2009 23:08:16
   7½ / 10
Vero, una commedia diversa dla solito con solo a tratti la sensazione di trovarsi di fronte ad un ennesimo American Pie, il tutto reso più profondo con scene weird, quasi cattive (tipo le continue chiamate del tipo alla segreteria della ragazza, con annessa giusta rispostaccia) ed un finale che vale il senso di tutto il film (leggasi, idealizzazioni ed illusioni a go-go...).

Buono Vaughn; da vedere.

mainoz  @  07/06/2007 13:44:03
   6½ / 10
Carino..bravi gli attori..troppo bella la scena in cui il gruppo di amici esce alla sera ed ognuno ha una macchina (6-7macchine)..che carovana!

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  05/03/2007 14:06:39
   6 / 10
una commedia sulla quotidianità di mediocri a caccia di fama.
Il film non è mai veramente comico, ma risulta comunque leggero ed effervescente, senza giudizi morali da bacchettoni, ma presentando i personaggi nella loro incorregibile fatuità.

SANDROO  @  06/04/2006 00:38:52
   5½ / 10
non un brutto film però non decolla mai.... RON è un personaggio troppo patetico.... MA....

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  20/01/2006 21:35:16
   8 / 10
Sembra il solito fil di amici e scorrazzate per rimorchiare.. ma non è così! E' qualcosa di più...profondo. Bravi gli attori, ma il migliore è sempre Vaughn, una vera forza della natura. Guardatelo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net