tapirulan regia di Claudia Gerini Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tapirulan (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TAPIRULAN

Titolo Originale: TAPIRULÀN

RegiaClaudia Gerini

InterpretiClaudia Gerini, Claudia Vismara, Stefano Pesce, Maurizio Lombardi, Corrado Fortuna, Alessandro Bisegna, Daniela Virgilio, Lia Grieco, Fabio Morici, Marcello Mazzarella, Niccolò Ferrero, Antonio Ferrante, Ilaria Geshko

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2022

•  Altri film di Claudia Gerini

Trama del film Tapirulan

Una tormentata Emma (Claudia Gerini), mentre fa counseling online, corre sul suo tapis roulant, illudendosi di fuggire dal suo passato. Se da una parte il lavoro la gratifica, dall’altra, la sua vita scorre in un sottile e precario equilibrio. Equilibrio che si incrinerà quando, dopo venticinque anni di silenzio, irrompe sua sorella minore con una richiesta insostenibile. I ricordi che sembravano assopiti costringeranno Emma ad affrontare finalmente il suo passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,83 / 10 (3 voti)4,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tapirulan, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/09/2022 18:18:22
   5 / 10
Una persona sempre attiva, sempre in movimento, ma in fondo non si muove mai. E' ferma e per scelta è reclusa in casa dove effettua consulenze psicologiche on line. Lo sguardo di Emma quando non incrocia quello di un utente, è proiettato verso l'esterno, specialmente nel parco sottostante al suo appartamento. Uno sgurdo misto fra il tinore verso l'esterno e la voglia di evadere da un rifugio/cella che è diventato il suo mondo. Nelle tematiche c'è tutta una serie di tematiche che vengono messe sul tavolo, ma i dialoghi della sceneggiatura non sono particolarmente curati perchè si sceglie una strada sicura senza trovare qualcosa che colpisca veramente. L'inserimento della sorella mette in crisi il fragile equilibrio che si era costruita: affrontare il proprio passato. Il film della Gerini tecnicamente mi è piaciuto, il fatto che la forma sia meglio del contenuto. A Venezia 79 ho visto The Listener di Buscemi. Idea molto simile, ma difetti complementari. Se il film della Gerini tende molto a spiegare troppo, quello di Buscemi agisce troppo in sottrazione. Per entrambi era necessario una via di mezzo.

Jumpy  @  26/09/2022 19:03:52
   5 / 10
L'idea non era neanche tanto male in partenza: il counseling nell'epoca di covid e lockdown, Purtroppo non è stata adeguatamente supportata: personaggi delineati giusti per sommi capi, stereotipati, caricaturali

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
anche nella loro situazione umana non si riesce a simpatizzare con nessuno di loro, protagonista compresa, la cui situazione personale sembra buttata lì giusto per dare un senso al film ed arrivare ad uno straccio di finale.
Irritante poi, ma è ormai tipico di gran parte del cinema italiano, questo recitare (o meglio, parlare... ) con la cadenza romana, strascinata, tanto che a volte non si capisce neanche cosa dicano.

Mauro@Lanari  @  23/09/2022 07:30:29
   4½ / 10
L'ex 20enne di "Non è la Rai", capolavoro del trash made by Boncompagni, attualmente testimonial della "De Cecco", si cimenta nell'opera prima come regista protagonista. Vorrebbe parlarci delle "solitudini nel tempo pandemico" impantanandosi però in una pessima sceneggiatura sul counseling psicologico online, che qui da noi è un'attività lavorativa non organizzata, priva d'una legge istitutiva e d'un albo professionale. Intendi: non è previsto alcun percorso formativo e ancor meno una terapia didattica. Non che la psicoanalisi sia messa meglio, m'almeno consente a Cronenberg di far dire a Freud: "Non sanno che portiamo la peste" ("A Dangerous Method" 2011).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net