the vanishing - il mistero del faro regia di Kristoffer Nyholm Gran Bretagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the vanishing - il mistero del faro (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE VANISHING - IL MISTERO DEL FARO

Titolo Originale: KEEPERS

RegiaKristoffer Nyholm

InterpretiPeter Mullan, Gerard Butler, Ólafur Darri Ólafsson, Gary Lewis, Søren Malling, Ken Drury, Connor Swindells, Emma King, Roderick Gilkison, John Taylor

Durata: h 1.41
NazionalitàGran Bretagna 2018
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2019

•  Altri film di Kristoffer Nyholm

Trama del film The vanishing - il mistero del faro

Su un'isola disabitata, a 20 miglia dalla costa scozzese, giungono tre custodi del faro per compiere il loro turno di sei settimane. Quando i tre - Thomas, James e Donald - si stabiliscono e iniziano i loro abitudinari compiti, qualcosa di inaspettato si verifica nelle loro vite, destinate potenzialmente a cambiare: trovano dell'oro. Ma da dove proviene il prezioso metallo? A chi appartiene? Una barca che appare all'orizzonte potrebbe avere tutte le risposte alle loro domande. Quella che ne consegue sarà però una tesa battaglia per la sopravvivenza, alimentata dall'isolamento, dalla paranoia e dall'avidità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (16 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The vanishing - il mistero del faro, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Kyo_Kusanagi  @  01/01/2021 16:11:05
   2 / 10
Il non sentire la voce di Luca Ward al doppiaggio di Butler già potrebbe essere un campanello d'allarme, mettici poi l'assenza di ritmo, lo sviluppo noioso e un finale desolante e hai tutti gli elementi per evitare di guardare questa pellicola.Davvero dura arrivare alla fine,così com'è duro riuscire a salvare qualcosa...mah forse giusto l'ambientazione...ma veramente pochissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.DA EVITARE

Attila 2  @  03/06/2020 12:26:14
   6 / 10
Ambientazione molto affascinante che rende tutto piu' misterioso e ineluttabile.Bella anche la caratterizzazion e dei personaggi che da amici inseparabili di inizio film,si trasformano,a causa dell'avidita' e delle loro idee diverse sul da farsi ,in quello che neanche loro immaginavano di essere.Giusta tensione,buona atmosfera e poteva essere molto piu' interessante se avesse raccontato qualcosa di piu' sull'accaduto invece di "arrotolarsi" su se stesso andando a raccontare,per troppo tempo,le stesse cose e a ribadire gli stessi concetti,che alla fine lo rendono montono

Trixter  @  18/03/2020 15:09:58
   5 / 10
Aspettative alte per un film, a conti fatti, davvero scadente. Cento minuti per una vicenda riassumibile in 5 minuti è davvero troppo. Neanche le lande scozzesi vengono sublimate da questa pellicola, piatta e noiosa come non mai. Le interpretazioni, poi, in particolare quella di Butler, sono di poco spessore e, a tratti, decisamente sopra le righe. Per quanto mi riguarda, non si salva niente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/01/2020 18:48:48
   5 / 10
Soggetto che incuriosisce ma svolgimento estremamente piatto che annoia anche chi aveva i migliori propositi di restare sveglio.
Il gia' citato "soldi sporchi" di Raimi è di un altro livello.

platypus  @  13/11/2019 23:23:40
   7 / 10
Bella l'ambientazione, buona la trama e la rappresentazione dei personaggi.
Vale la pena vederlo.

Mauro@Lanari  @  05/10/2019 14:53:55
   2½ / 10
Crear'atmosfere cupe, livid'e claustrofobiche con la lentezza e meno d'una manciata di personaggi si chiama retorica, non se lo ricorda più nessuno? I cardini dell'estetica sono diventati opzionali?

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  04/08/2019 20:19:11
   5 / 10
Bella fotografia e interpretazioni buone , ma la sensazione è che la sceneggiatura abbia veramente poco peso, sia forzata nella seconda parte e addirittura al limite dell'assurdo nel finale .
una mezza delusione date le aspettative che avevo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/07/2019 15:05:16
   5 / 10
L'ambientazione è suggestiva e soprattutto gli attori rendono al massimo i loro personaggi.
Peccato per il ritmo davvero troppo lento, rende la visione stancante.

john doe83  @  04/07/2019 23:30:43
   4½ / 10
Deludente, mi aspettavo decisamente di più da questo film. Dopo un discreto inizio, si capisce subito dove voglia andare a parare il regista e diventa tutto scontato. Il finale poi, è la parte meno riuscita e considerando che nei fatti realmente accaduti sparivano misteriosamente tutti è tre i guardiani, risulta illogico.

jason13  @  02/07/2019 23:40:01
   5 / 10
Prima parte noiosa, seconda parte intrattiene. Dopo i titoli di coda l'hai gia' dimenticato.

topsecret  @  19/03/2019 14:08:04
   6 / 10
L'idea dei tre uomini a guardia del faro si ispira a fatti reali, il suo sviluppo invece è tutta farina degli sceneggiatori Jones e Bone. Purtroppo i due dimenticano di scrivere il finale e il film appare poca cosa nonostante i due o tre accadimenti che animano il lavoro dei tre protagonisti. Da evidenziare ci sono le interpretazioni, tutte riuscite, e l'aspetto psicologico tumultuoso e tragico che si sviluppa in corso d'opera, ma francamente THE VANISHING - IL MISTERO DEL FARO tutto è tranne che indimenticabile.

Budojo Jocan  @  18/03/2019 16:54:42
   6½ / 10
La recitazione dei 3 protagonisti ti porta subito a pensare che stai per vedere un filmone, invece purtroppo non offre molte emozioni. A un certo punto pare spiccare il volo, ma è solo un momento.
Se poi il regista non ha voluto osare di più per non stravolgere un resoconto di fatti realmente accaduti, male... se invece non lo ha fatto perchè non sapeva come portare avanti la storia, male uguale...
Resta comunque un discreto passatempo, non certo da bocciare.

Buba Smith  @  13/03/2019 12:57:42
   5 / 10
Mah...

Da guardare così a tempo perso.

L'idea poteva sicuramente essere interessante, ma poi non viene fuori un gran che.

Wilding  @  04/03/2019 18:16:39
   5½ / 10
Una convincente e coinvolgente interpretazione dei due protagonisti, oltre all'ambientazione affascinante, non salvano il film dalla mediocrità, per via di un ritmo ingiustificatamente lento e una trama che lascia troppi buchi e dubbi.

Tuttounpo85  @  01/03/2019 18:32:27
   4 / 10
Il film parte con qualche promessa,l uomo ritrovato con i lingotti d'oro,sembra un film mystery al cardiopalma,ma ci ritroviamo ad assistere ad un film dove la violenza regna in un clima ansiogeno quasi senza senso,come senza senso e spiazzante e desolante è il finale. Avrei optato per un finale classico dove i protagonisti superavano un mare di difficoltà.neanche Gerald Butler riesce a reggere la baracca

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/01/2019 20:45:54
   7 / 10
The Vanishing è un film che racconta una storia che sia pur con qualche variante, mostra qualche similitudine con Soldi sporchi di Raimi. C'è un bottino ritrovato di lingotti d'oro che unisce ancora di più i tre protagonisti, guardiani di un faro in un'isola deserta, contro coloro che vogliono quell'oro. Successivamente subebtra il logorio dei rapporti determinatao da quella ricchezza ormai diventata maledetta, alimentando i sensi di colpa, e facendo implodere il gruppo. Un buon theriller costruito utilizzando una bella location, desolata e claustrofobica e da un trio d'attori bene parte, dove spicca un Peter Mullan su livelli straordinari. Il film vale solo vederlo per la sua interpretazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net