tutto il mio folle amore regia di Gabriele Salvatores Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutto il mio folle amore (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTO IL MIO FOLLE AMORE

Titolo Originale: TUTTO IL MIO FOLLE AMORE

RegiaGabriele Salvatores

InterpretiClaudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono, Giulio Pranno

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2019
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Tutto il mio folle amore

Andrea e Franco Antonello sono padre e figlio. Il figlio è un adolescente affetto da autismo, ha tanta voglia di vivere e non vuole trascorrere il tempo sotto una campana di vetro. Il padre decide così di partire insieme a lui per 3 mesi: un viaggio in moto on the road tra paesaggi bellissimi, tra Stati Uniti e Sud America.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,22 / 10 (18 voti)7,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutto il mio folle amore, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  19/07/2025 12:28:15
   6 / 10
Ottima l'interpretazione del giovane Vincent (dando per assodato che i sindromi autistici siano veritieri clinicamente) e anche quella di tutti i genitori. Però TUTTO IL MIO FOLLE AMORE è un film che punta tutto sulla lacrimuccia e gioca anche sporco, considerando che "sensibilizzare su un tema" e "cavalcare il tema per convenienza" spesso sono cose che si possono sovrapporre. Comunque i personaggi di Santamaria e di Abatantuono sono scritti bene e il film si guarda sena lasciare cicatrici, anche se la scena della caduta in moto, in cui i due non si fanno niente, poteva essere scritta meglio.
Per Gabriele Salvatores, un regista che in carriera ha osato tantissimo e ha perso molte volte le sue scommesse creative, un film come questo è una safe zone probabilmente necessaria come l'ossigeno.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/12/2021 23:47:01
   7 / 10
Salvatores porta sullo schermo un road movie con un padre che si riscopre tale e, dopo molti anni, si assume finalmente la responsabilità della paternità di un ragazzo speciale. Bene il cast. Buona pellicola.

pak7  @  21/06/2021 02:21:37
   7 / 10
Salvatores non si smentisce regalando al pubblico una pellicola delicata e particolare.
Giulio Pranno (bravissimo ) interpreta il giovane affetto da autismo ( e lo interpreta così bene che ho pensato ne fosse affetto ) coadiuvato da Claudio Santamaria, il padre che un pò perchè ubriaco, un pò perchè non l'ha mai dimenticato, ripiomba nella vita del ragazzo dopo 16 anni.
Film che respira aria di libertà, a volte con scelte un pò forzate, come il finale fin troppo a "sensazione".
7-

ElisaB  @  16/01/2021 23:55:33
   7½ / 10
Tematica delicata trattata in modo più che discreto. Personalmente non ho ben inteso il finale.

130300  @  08/12/2020 15:38:09
   7½ / 10
originale con qualche caduta di stile
finale indolente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/11/2020 20:40:23
   6½ / 10
Salvatores torna al cinema on the road delle sue origini e delle sue fughe che lo hanno eletto ad autore di culto, ma che non si è mai cullato sugli allori, perseguendo percorsi sempre differenti. Sempre un cinema generazionale in cui il viaggio diventa una ridefinizione degli affetti e dei rapporti nei personaggi. Manca di originalità nella storia però è nei personaggi che il film mostrai suoi lati positivi. Salvatores dirige bene gli attori e la confezione è impeccabile. Non mancano cadute di tono, qualche strizzatina d'occhio al pubblico, ma sono peccati veniali.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/09/2020 23:07:24
   6 / 10
Rapporto Padre/figlio dove il primo è stato assente per anni e il secondo ha problemi di autismo.
Niente di nuovo insomma, siamo sulla scia del recente, sempre Italiano, "Mio fratello rincorre i dinosauri" solo che in questo caso la parte drammatica è predominante su tutto.
Realizzato bene e con un buon cast ma sinceramente poca cosa a livello emozionale...

Attila 2  @  04/08/2020 10:46:30
   6½ / 10
Salvatores tratta un argomento non facile,lo fa toccando le corde dei sentimenti,del rapporto tra un padre,che e' fuggito quando suo figlio e' nato,e un figlio che non ha mai visto suo padre e che a causa dell'autismo e' sempre stato costretto a una vita troppo "ingabbiata".La storia e' davvero bella , Giulio Pranno esalta il suo personaggio con un'interpretazione meritevole.Ma il film sembra non riuscire a "sbocciare",fermandosi agli strati superficiali sia delle vicende dei personaggi che ai rapporti interpersonali tra i protagonisti.Gioca tutti sull'emozione ma non riesce a far "immergere" completamente nella storia.Il finale poi e' forzato e senza senso

TheLegend  @  24/02/2020 22:34:10
   6 / 10
La storia c'era,la realizzazione non mi ha convinto.

Jokerizzo  @  23/02/2020 20:45:33
   8 / 10
Gran bel film!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/02/2020 19:56:47
   7 / 10
Ben fatto anche se rubacchia un pò da Kusturica e un pò da film tipo Rain Man , quindi insomma non brilla per originalità .
In più certe scene sembrano un pò forzate e ci sono situazioni un pò irreali .
L'ottimo Santamaria regge benissimo il ruolo del protagonista ben coadiuvato da
Golino e Abatantuono

AMERICANFREE  @  19/02/2020 18:26:54
   8½ / 10
Per me e' il miglior film italiano del 2019. Salvatores confeziona un altro film molto intenso e commovente, gli attori molto bravi , su tutti il ragazzino. Bellissime le musiche scelte e la location incantevole. Mezzo voto in piu' per il finale che mi ha fatto scendere piu' di una lacrima

Er pomata  @  02/01/2020 14:20:34
   8 / 10
Questo film è un piccolo capolavoro. Avrebbe meritato molta più visibilità e successo.

marimito  @  10/11/2019 09:22:23
   7 / 10
Non un capolavoro, ma sicuramente si tratta di un film che ha raggiunto il suo scopo: mostrare al mondo come l'autismo non sia un mostro da rifuggire ma qualcosa da conoscere e da cui prendere ciò che può dare, un mondo lontano ma a cui ci si può avvicinare con sapiente cautela ed infinita pazienza. Un film tenero, un film in cui la musica, quella giusta, ti conduce nei meandri di un difficile rapporto padre/figlio che ancora non esiste, lungo la strada che si accinge a far incontrare due mondi fin ad allora troppo distanti. E non poteva essere che la musica il motore di tutto ciò. "Vincent", una delle canzoni della colonna sonora, è perfetta, ma anche next to me ti entra in testa e non ti lascia più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/11/2019 01:29:45
   7 / 10
Spartiaque ideale tra il cinema dei Balcani cfr. Kusturika e il Rain Man americano, tra l'Europa dei confini extranazionali e l'America delle Autostrade Blu, ma è un Salvatores che una volta tanto non cede al suo reducismo ideologico. È un bel film, ubriaco di onestà nonostante questo sintomo di "normalità" sia forzata, nei dialoghi o nell'egocentrismo tecnico del regista, tra echi Felliniani e ricordi sfumati di Coppola v. Lo sfortunato Un sogno lungo un giorno. Capita che arrida a un'effettismo naturale, ma compensa il tutto con ottimi interpreti e la scelta di brani, da Don McLean al Modugno vs. Pasolini di "Che cosa sono le nuvole" (dal refrain il titolo del film) passando per Nick Drake al quale Vincent-Andrea forse vagamente assomiglia, in una giostra di "confini" che sono le barriere della coscienza prima interiore poi geografica di tutti gli uomini. Il film arriva così a concepire la diversità come grande prova umana di sfida a se stessi, su un mondo che deve o dovrebbe entrare non in collisione ma in empatia con Il mondo dell'Altro. Credo sia per questo una prova apprezzabile, a patto che Salvatores esprima questi confini senza velleità formali comunque rilevanti. Diciamo che riesce a trattenere il suo Ego abbastanza bene, comodamente. Molto ben girata la scena dell'incidente sul dirupo, dove Vincent crede di vedere in una donna la propria madre (universale)

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/02/2020 22.36.52
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  31/10/2019 15:49:15
   8 / 10
Sintesi: un Kusturica di noialtri :)
Santamaria qui supera se stesso: la trovo la sua migliore interpretazione di sempre, straordinaria l'interpretazione di Pranno.
Loro 2 spiccano nettamente su Abatantuono e Golino... davvero, li ho trovati una spanna sopra.
Bellissima e affascinante l'ambientazione on the road, la storia raccontata è molto intensa e commovente.

uby2208  @  31/10/2019 07:43:41
   7½ / 10
Film bello e commovente

Wilding  @  27/10/2019 11:25:44
   9 / 10
Intenso, coinvolgente, emozionate. Magistrale il giovane Pranno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net