un aldo qualunque regia di Dario Migliardi Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un aldo qualunque (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN ALDO QUALUNQUE

Titolo Originale: UN ALDO QUALUNQUE

RegiaDario Migliardi

InterpretiFabio De Luigi, Michele Bottini, Giuseppe Battiston, Silvana Fallisi, Manuela Ungaro, Neri Marcorè

Durata: -
NazionalitàItalia 2001
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2002

•  Altri film di Dario Migliardi

Trama del film Un aldo qualunque

1978. Anno dei tre Papi e un di un socialista come Presidente. Aldo Chimenti e la moglie Marisa si trasferiscono da un piccolo paese in provincia di Bari a Torino. Qui Marisa, donna "in carriera", si dedica anima e corpo al suo lavoro: fa il poliziotto seguendo la filosofia di Mark, protagonista di film polizieschi di successo. Aldo, fervente cattolico, si divide fra il lavoro come ragioniere capo alla Maltone e il coro rock della parrocchia, diretto dallo scatenato Don Luigi, un prete hippie. E' un banale incidente a cambiare radicalmente la vita tranquilla di Aldo. E' l'incontro con Biagio e Caimano. Biagio è un peccatore incallito, ex comunista, e nullafacente, in litigio perpetuo con la moglie Hélena. Caimano, “unico amico” di Biagio, è un uomo ingenuo, fuori dal mondo e dalla storia. Aldo diventa amico di Biagio e Caimano....

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (31 voti)6,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un aldo qualunque, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/03/2022 01:00:06
   6 / 10
E' un film che parte bene, ambientato in quel 1978, anno denso di riferimenti con ben tre papi, un presidente della repubblica socialista e il terrorismo giunto al suo apice con il rapimente e l'ucisione di Aldo Moro. Il contesto però rimane sfocato, non c'è un'adesione molto forte dei personaggi all'nterno della conflittualità degli anni anche se ne intravedono le contraddizioni. E' la storia che forse mi è sembrata un po' debole che non possiede quel mordente che avrebbe reso questo film decisamente più riuscito. Malgrado il buon cast di attori, si rimane con la sensazione del bicchiere mezzo vuoto.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/05/2012 13:40:48
   5 / 10
Appena De Luigi parla in barese, come fa a non venirti in mente Pasquale Laricchia e l'omino del cervello (personaggio da "Mai dire Gol")? Il film è banale e in qualche punto persino noioso, quindi si può benissimo evitare.

tavullia86  @  03/01/2011 13:37:33
   4 / 10
il film parte con ottime premesse, ma man mano che passano i minuti le idee si spengono fino a diventare un canovaccio insignificante e confuso. i personaggi sono grotteschi e stereotipati: è la sagra del luogo comune. poco sfruttato il personaggio di battiston, che risulta così inutile e quasi fastidioso. date le premesse, si poteva fare di gran lunga meglio.

Kesson  @  14/08/2008 15:33:55
   6½ / 10
Mi sento di promovuore questa piacevole commedia italiana, davvero divertente, con idee originali e davvero ben recitata. Fabio De Luigi è molto bravo, cosi' come lo sono tutti gli altri attori; in particolare risulta esilarante Neri Marcorè, in una parte davvero originale. Particolare l'ambientazione storica, ben congeniata la storia, seppur piuttosto semplice, il film scorre veloce e senza tentennamenti, risultanto piuttosto carino e divertente.
Piacevole sopresa.

martuz  @  09/06/2005 21:42:21
   9 / 10
ho visto il film in dvd . E'' stata una vera sopresa. fabio de luigi è bravissimo e poi caimano è un attore straordinario
mi sono propria divertita
bravi a tutti anche a quei mitici anni 70
e bravo ache al regista che ha scelto la musica di Alberto Camerini "Gelato Metropolitano" , uno skianto
a quando in televisione un film così curato anche nei particolari?
martuz

Alessandro  @  14/05/2003 14:11:01
   3 / 10
Patetica commediola in salsa buonista, in bilico tra anodina critica di costume (provinciale) e masquerade strampalata, inutile e per questo irritante. Non andate a vederlo

ombra di fabio  @  21/12/2002 01:01:25
   10 / 10
un aldo qualunque:spettacolareee!!!..davvero stupendo..fabio mitico come sempre....tutti a vederlo a teatro con lo spettacolo "Irma la dolce"!!..lo so..e' spam..ma gli voglio troppo bene,che ce poZZo fare?:D


MM  @  13/12/2002 14:11:40
   2 / 10
Il tizio sa fare solo MedioMan!
Per il resto...

ketty04  @  12/12/2002 16:12:39
   10 / 10
il film è veramente bello!
Ma ora parliamo d' altro: Fabio de luigi e mi rivolgo a colui che si è detto tale in questo forum , perchè se sei veramente tu hai tempo di scrivere quì e non di rispondere alle mail che ti ho mandato??Perfavore se sei tu rispondi !!

Invia una mail all'autore del commento max  @  12/12/2002 12:58:19
   10 / 10
il film è veramente bello, non solo per la complicità degli attori, per la trama del film, ma anche per la colonna sonora.. complimenti ai Timoria, che anche stavolta sono stati fantastici!!! purtroppo che il commerciale prevade su tutto.. ma voi non mollate ragazzi... mai!!!

Invia una mail all'autore del commento paolo82  @  10/12/2002 21:32:09
   9 / 10
a me è piaciuto molto. fabio De luigi è un comico che si mette in discussione e non è un film comico. E' una commedia brillante come quelle degli americani. E' una bella storia sull'amicizia e sulle diversità. E scusate se è poco. Grazie e ciao a tutti

Invia una mail all'autore del commento Gianni  @  06/12/2002 13:33:22
   10 / 10
Non è un film Qualunque: un film di ampio respiro che finalmente mette in luce alcuni valori che sono spesso stati tralasciati nel ricordare gli anni 70: l’importanza dell’amicizia e della semplicità nell’affrontare le avversità della vita.
Epoca dove ancora non imperversavano internet e i cellulari ma dove le cose assumevano un sapore genuino, la comunicazione si accontentava di affidarsi a spot innocenti figli dei Caroselli del pianeta Papalla e di Carmensita.
Preti che si sporcavano le mani per costruire l’altare e persone che lottavano per mantenere la loro dignità di uomini.
Certo in questo film entra anche la politica ma la politica vi entra dalla porta di servizio, in quegli anni si diceva: tutto è politica anche andare dal verduriere a comprare le banane.
Un mondo dove i valori in cui si credeva erano importanti…
Per chi ha vissuto quegli anni è un film da non perdere perché si può immergere per due ore filate nel mondo della sua giovinezza.
Per chi quegli anni non li ha vissuti, ha modo di avvicinarsi ad un mondo tanto decantato ma mai descritto in maniera così precisa ed accurata.


fabiodeluigi  @  03/12/2002 20:55:22
   6 / 10
x MONICA: davvero? grazie!

riccardo  @  03/12/2002 16:05:24
   1 / 10
e ci lamentiamo che il cinema italiano è morto ?

Monica  @  02/12/2002 21:57:22
   10 / 10
Mi pare ovvio che non sei De Luigi, ma se lo fossi... tirati su: eri fantastico nel film!

fabiodeluigi  @  02/12/2002 21:30:34
   1 / 10
Ci siamo ammazzati. E basta.

Fabrizio  @  02/12/2002 18:35:19
   9 / 10
Un film di fuori di testa per fuori di testa

Marco  @  02/12/2002 18:27:57
   9 / 10
Ci siamo ammazzati dalle risate!!!!!!!!!!!!

Wes  @  02/12/2002 16:05:14
   1 / 10
SE ENTRI TRISTE, GARANTITO, ESCI ANCORA + TRISTE

GILDA  @  02/12/2002 15:51:51
   10 / 10
FANTASTICOOOO!!!! UN FILM CHE TI FA SORRIDERE TUTTO IL TEMPO E TI FA SCOPPIARE A RIDERE QUANDO MENO TE LO ASPETTI. OMAR PEDRINI E' UN GRAN FIGO! E LA COLONNA SONORA STRAORDINARIA... SE ENTRI TRISTE, GARANTITO, ESCI FELICE!

Gruppo STAFF FABIO  @  02/12/2002 15:48:19
   10 / 10
DAVVERO BELLO, UNA SORPRESA DE LUIGI, FANTASTICA LA COLONNA SONORA, LA STORIA è BEN SCRITTA, INSOMMA LO STO CONSIGLIANDO A TUTTI

aldo qualunque  @  02/12/2002 12:52:20
   1 / 10
ma che cavolataaaaaaa!!!
un film + stupido nn può esistere

isabella  @  01/12/2002 02:59:53
   9 / 10
Tra tutti i film superpompati che ti mandano a vedere, questo è super e basta!!!!!

pino  @  01/12/2002 02:14:50
   8 / 10
A volte i "comici televisivi" fanno grandi cose...!!!

penoso\1\  @  30/11/2002 15:35:35
   2 / 10
************che schifo********

Invia una mail all'autore del commento Mari  @  29/11/2002 10:33:04
   3 / 10
Basta per carità con i film fatti dai comici televisivi!

ENZO  @  22/11/2002 11:03:03
   10 / 10
questo dovrebbe essere il film di natale per sbancare i botteghini, altro che Boldi-De Sica straordinari gli attori, soprattutto il prete........

Invia una mail all'autore del commento FRANCESCO  @  22/11/2002 11:01:28
   10 / 10
UNA STRAORDINARIA COLONNA SONORA!!!!!!!

Invia una mail all'autore del commento erica  @  20/11/2002 15:43:06
   7 / 10
Ho visto il film lo scorso merc. al Torinofilmfestival. L'inizio e la fine sono molto buoni e originali, l'intermezzo a volte è un pò lento. Nel complesso un film da vedere con un Fabio DE Luigi inedito, fuori dai panni di Medioman

Luca  @  20/11/2002 15:13:37
   1 / 10
Una gran c*****a

Invia una mail all'autore del commento Luca  @  16/11/2002 20:01:27
   10 / 10
UN FILM FRESCO _ DAVVERO BELLO_FABIO DELUIGI SUPERLATIVO

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net