victoria regia di Sebastian Schipper Germania 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

victoria (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VICTORIA

Titolo Originale: VICTORIA

RegiaSebastian Schipper

InterpretiFrederick Lau, Franz Rogowski, Laia Costa, Max Mauff, Burak Yigit

Durata: h 2.18
NazionalitàGermania 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Sebastian Schipper

Trama del film Victoria

A Berlino, prima che sorga il sole, Victoria, una giovane donna di Madrid, si imbatte in quattro ragazzi, Sonne, Boxer, Blinker e Fuss, per cui la notte è appena iniziata. Per pagare un debito, i quattro sono costretti a passare per qualcosa di poco lecito, che finisce con il coinvolgere del tutto Victoria trasformandola in colei che conduce i giochi. Quella che per la giovane spagnola inizia come un'avventura emozionante si trasformerà ben presto in un incubo, che la metterà a dura prova.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Victoria, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  01/03/2025 10:19:03
   7 / 10
Film realizzato e recitato in maniera ottima.
A non convincere molto è la sceneggiatura.
Tutto sommato merita una visione.

gantz88  @  24/02/2025 18:27:26
   9 / 10
Uno dei migliori film degli ultimi anni, ottima regia e recitazione con una trama intrigante che aumenta di suspense con andare del tempo. Metto un voto in più perché sconosciuto da molti e merita la visione

VincVega  @  11/12/2018 16:27:50
   8½ / 10
Pellicola tra le mie preferite degli ultimi anni ed ingiustamente poco conosciuta in Italia. Girato incredibilmente come piano sequenza unico (realizzato dopo vari tentativi e a fine budget), che dona una dose di realismo unico, realismo reso anche grazie alle grandiose performance attoriali del cast, in particolare i due protagonisti Laia Costa e Frederick Lau. La tensione onnipresente anche nei momenti più tranquilli, trasmette un'angoscia via via sempre più crescente, in particolare da metà film in poi, nonostante in quel momento alcuni storceranno il naso per qualche scelta esagerata della protagonista (analizzando però il passato di Victoria, si può anche arrivare a pensare che lei abbia bisogno di una svolta ora che si trova in un posto nuovo e senza nessuno a cui ancorarsi), io tuttavia riesco a passare sopra i difetti, perchè la potenza della pellicola è talmente grande che li sbriciola tutti.

Il mio consiglio è di non leggere la trama in giro per la rete, il rischio è quello di rovinare la visione. Lasciatevi trasportare dalla telecamera a mano del grande Sebastian Schipper e abbandonatevi alla pellicola.

dagon  @  07/02/2016 18:03:59
   5½ / 10
Film che merita esclusivamente per la sua realizzazione. Concepito come un unico piano sequenza di oltre 2 ore, lascia veramente a bocca aperta per il risultato tecnico conseguito dal regista e dal direttore della fotografia. Peccato che tale sfoggio di virtuosismo non sia al servizio di una storia altrettanto valida. Una mezza minus habens incontra 4 balordi, evidenti ceffi da galera, e se li segue bellamente in una notte "brava". Considerato che dopo 10 minuti già avrei voluto vederli tutti piallati, si può capire con che "sofferenza" me li sia sorbiti per altre 2 ore. La vicenda è un crescendo di assurdità e di comportamenti idioti che superano il (mio) livello di tolleranza e culminano con l'ingresso in scena della polizia più stupida del mondo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Gli attori sono bravi e molto naturali. Indeciso sul voto... boh 5,5/6

Larry Filmaiolo  @  17/01/2016 23:11:55
   3 / 10
Il film è una vera m.erda, al di là di pretese formali varie si incammina tra uno sbadiglio, una catzata e l'altra lungo una sceneggiatura che definire demente è disonesto. Come definire normodotati protagonista e personaggi sarebbe anticostituzionale e pericoloso per il mondo degli sceneggiatori in generale. Se questa roba è buona per qualche hipster da festivaluccio teutonico a me sta bene, ma mi riservo il diritto di dire le cose come stanno per quella fetta di pubblico che pur sapendo di rischiare molto avvicinandosi a questo Victoria, lo farà con l'intenzione di mantenere la propria integrità cinematografica e morale salva e pura da tali str.onzate volgarmente ipocrite e senza ragione di esistere. Per quella fetta di pubblico, questo film è un insulto.

gandyovo  @  17/01/2016 22:28:29
   7 / 10
il mio voto positivo è dovuto alla regia del film. oggettivamente è da fenomeni girare un film in questa maniera, ottenendo questo risultato. la storia non mi ha proprio appassionato, quasi annoiato direi. vale comunque la pena di vederlo.

7219415  @  21/12/2015 00:56:16
   8 / 10
Veramente un ottimo film che tiene incollati allo schermo senza mai annoiare!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/12/2015 22:30:01
   8 / 10
Victoria è una ragazza spagnola sola che lavora da tre mesi a Berlino. Dopo una serata in discoteca, probabilmente in cerca di "avventure", riesce a conoscere quattro ragazzi della città tedesca che, in parole povere, le fanno recuperare il tempo perduto in solitudine. E' un film notevole dal punto di vista tecnico perchè due ore venti minuti in un unico piano sequenza richiede un lavoro alle spalle e di preparazione non indifferenti, eppure riesce a colpire la capacità in primo luogo dei personaggi a coinvolgere. Innanizitutto la protagonista malgrado la scrittura del personaggio non lascia intuire appieno il profondo senso di solitudine che la affligge e che facilmente si fa coinvolgere dalla compagnia di quattro ragazzi berlinesi, simpatici nei suoi confronti, ma in fondo dei balordi.
La prima parte ci fa scoprire i personaggi ed è pervasa da una tensione sottile di una conoscenza estemporanea che potrebbe facilmente deviare verso situazioni potenzialmente pericolose come uno stupro.
Poi il film, fino a quel momento condotto su toni abbastanza leggeri, si addentra in territori più noir e thriller. La posta in gioco viene progressivamente alzata e la ragazza si trova coinvolta in trame fino a quella nottata assolutamente impensabili, adrenaliche e senza via d'uscita. Il pregio maggiore ovviamente ad una regia straordinaria per la capacità di reggere un lunghissimo piano sequenza unico, mantenendo un'ottima fluidità di racconto. Tuttavia qua è là si notano delle forzature di scrittura, ma sono molti i lati positivi che vengono risaltati, non ultimi la bravura degli attori. A mio parere, meriterebbe una chance di distribuzione nel nostro paese.

Oskarsson88  @  18/12/2015 23:26:52
   8½ / 10
Grossa idea quella di Sebastian Schipper, e un lavoro incredibile quello di tutta la troupe. Girare un film per 140 minuti di fila, senza interruzioni, con unico piano sequenza, girarlo 3 volte per arrivare al risultato finale, senza tagli, e con molta improvvisazione.. e da tutto questo ne esce una storia di strada, credibile, dura e cruda, l'incontro di una giovane ragazza spagnola in una citta' a lei nuova, Berlino, con 4 "ghetto-boys" che le vogliono mostrare la vera parte della citta', quello che inizia come una notte brava di festa, si trasforma in un incubo per tutti i protagonisti, quando entra in gioco il risarcimento che uno dei ragazzi (Boxer) deve rendere a dei suoi protettori. Attori eccellenti, atmosfera cupa, ottima musica, un prodotto artigianale che giustamente ha vinti gia' moltissimi premi...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net