walk hard - la storia di dewey cox regia di Jake Kasdan USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

walk hard - la storia di dewey cox (2008)

 Trailer Trailer WALK HARD - LA STORIA DI DEWEY COX

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WALK HARD - LA STORIA DI DEWEY COX

Titolo Originale: WALK HARD: THE DEWEY COX STORY

RegiaJake Kasdan

InterpretiJohn C. Reilly, Jenna Fischer, Raymond J. Barry, Margo Martindale, Kristen Wiig, Chip Hormess, Conner Rayburn, Tim Meadows, Chris Parnell, Matt Besser, David Krumholtz, Nat Faxon

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2008
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2008

•  Altri film di Jake Kasdan

Trama del film Walk hard - la storia di dewey cox

John C. Reilly è Dewey Cox, leggenda del rock'n'roll americano. Nel racconto della sua carriera c'è la storia di un'ascesa, una caduta e una nuova ascesa di un personaggio amato e discusso, le cui canzoni hanno cambiato il volto di un'intera nazione. Nel corso della sua spirale distruttiva nel mondo del rock'n'roll, Cox va a letto con 411 donne, si sposa 3 volte, ha 22 figli (più 14 illegittimi), è il protagonista del suo show personale negli anni settanta, ha amici che spaziano da Elvis ai Beatles, ed è dipendente da qualsiasi droga conosciuta. Nonostante tutto Cox diventa un'icona nazionale, e alla fine conquisterà l'amore di una brava donna, la cantante di supporto Darlene.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (11 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Walk hard - la storia di dewey cox, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MonkeyIsland  @  06/02/2015 01:56:38
   6½ / 10
Interessante notare come il miglior lavoro di questo mediocre Kasdan sia stato un flop e invece le altre scemenze che ha propinato hanno avuto un discreto seguito..
Comunque questo finto biopic funziona nello sfottere tutte quelle noiose agiografiche volte a spillare i soldi dei fan più innamorati dei loro idoli.
Non apprezzo particolarmente quando un film vuole percorrere troppe tappe di storia e infatti secondo me la pellicola avrebbe funzionato ancora di più se si fosse limitata a raccontare la "vita" di tutti i giorni di questo fantomatico artista.
Comunque consigliato.

BlueBlaster  @  03/03/2014 18:19:21
   7 / 10
Buona commedia demenziale che segue quello che Zemeckis fece con "Forrest Gump"(non che io voglia paragonare le due opere a livello di bellezza perché ovvio che siamo su due mondi differenti)...in quel caso il personaggio di Tom Hanks ripercorre la storia americana degli ultimi 40/50 anni mentre in questo caso John C. Reilly ripercorre ripercorre le più importanti tappe degli ultimi cinquantanni della musica!
Si parte dalla nascita del rock, ma il primo incontro con la musica il protagonista lo fa con il blues, per poi passare alle sperimentazioni degli anni 60, si tocca l'acidità del punk, la disco degli anni 70 ecc...
Un divertente viaggio nella storia musicale ma anche politico-sociale degli U.S.A. con tantissime citazioni ad eventi storici ma sopratutto a personaggi famosi, così il nostro Dewey Cox incontrerà i Beatles in un viaggio in India (con un inserto di cartone animato molto carino), Elvis ai suoi esordi, sarà un clone di Bob Dylan ma anche di Jim Morrison e sopratutto Johnnt Cash!
Io non vado pazzo per il demenziale ed infatti certe cose non mi hanno fatto impazzire (tipo il taglio del fratello e l'apparizione dei fantasmi) ma in linea di massima non si esagera all'estremo ed il film è molto divertente oltre che un'atipica "lezione di storia della musica".
La canzone WALK HARD, che da il nome al film, è davvero molto bella ( fu addirittura candidata ai Golden) così come tutta la colonna sonora della pellicola.
Parecchi camei nel film, bastava vedere da chi sono interpretati i Beatles, anche di reali personaggi delle varie epoche storiche.
John C. Reilly davvero in forma e simpatico in questo variopinto carosello di caricature di pezzi di storia...non mi metto a ricordare le scene in cui mi sono cappottato dalle risate perché sono stati molti i momenti!!
Ogni momento di debolezza nella vita di Dewey Cox corrisponde all'inizio dell'abuso di una nuova droga....una vita piena di sesso promiscuo e di lavandini rotti :)
Il finale risulta quasi drammatico e toccante nonostante tutto!
Sicuramente un filmetto da rispolverare perché sottovalutato.

look  @  26/02/2014 19:36:51
   7½ / 10
Fu un flop in America, qui in Italia passò quasi inosservato, eppure Walk Hard aveva tutti i requisiti per diventare un successo: un cognome importante dietro la macchina da presa, nomination al golden globe (cosa più unica che rara per questo genere di film), soggetto, sceneggiatura e produzione, oltre che del regista, di un signorinello chiamato Judd Apatow, re della new commedy americana, fra gli artefici di alcuni dei maggiori successi cinematografici degli ultimi anni, tutti caratterizzati da quella demenzialità intelligente che li contraddistingue rendendo Apatow (a parer mio) un vero e proprio restauratore della commedia americana.

È un goliardico e stupidissimo biopic che ripercorre le più importanti e strambe fasi della vita di Dewey Cox, personaggio fittizio che prende forma attraverso le sembianze grinzose del bravissimo John C. Reilly, candidato come già detto al Golden Globe, e, malgrado l'insuccesso, nei panni del personaggio che forse l'ha consacrato definitivamente. Si fanno spazio fra gli altri, anche personaggi reali della storia della musica, fra cui Buddy Holly, Elvis (comeo poco riuscito di Jack White), I Beatles (nella scena più inutile e brutta del film). A fedeli e autentici ritratti d'epoca si combinano elementi del cinema più demenziale, dai tempi di Una pallottola spuntata non vedevo una cosa del genere. E se in quel caso il bersaglio erano quegli stupidi e violenti film polizeschi, stavolta nelle mire del film troviamo quelle pompose e patetiche biografie di grandi come Ray Charles, Johnny Cash, Jim Morrison. Bersaglio colpito per entrambi, inutile dirlo. Trafiletti musicali fenomenali. Geniale il modo in cui affronta il tema della droga.

Difficile spiegarsi il motivo del flop. Forse una scarsa sponsorizzazione. Forse un tema di poco interesse. Forse il bersaglio colpito, era quello sbagliato. Chi lo sa. Resta il fatto che il film è una perla del cinema demenziale, un film esilarante che concede pure una morale solida e quasi toccante senza scadere nel banale e melenso.

La locandina merita uno spazio nel muro della mia cameretta.

Sottovalutato.

Invia una mail all'autore del commento Sboccadoro  @  29/12/2012 20:57:18
   10 / 10
Questo film è eccezionale! L'interpretazione di Reilly meravigliosa, si rivela anche un ottimo cantante. Film musicale, grottesco, demenziale, drammatico, romantico, parodistico...un piccolo capolavoro!

La canzone Walk hard è veramente forte, soprattutto quando cantata da Reilly nello studo di registrazione.

baskettaro00  @  21/04/2011 16:55:38
   7 / 10
Storia di una rockstar immaginaria, si ripercorre la vita di Dewey Cox, dagli esordi in un locale nel quale si suonano"i balli erotici", fino ai problemi con le donne e la droga, per arrivare alla vecchiaia e alla innumerevole schiera di figli, legittimi e non..
C'è anche un cameo di Jack Black in questa pellicola divertente ma non stupida o banale, che potrebbe erroneamente essere paragonata a"tenacious D", (interpretato dallo stesso Jack)che però scade spesso nel demenziale/volgare.
Si è rivelato come me lo aspettavo, una pellicola interessante seppur non originalissima, infatti la trama della tormentata vita di una rockstar è stata usata varie volte..
Bravo il protagonista, già visto nel simpatico"fratellastri a 40 anni";)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  24/02/2010 12:18:46
   6 / 10
L'aver visto il film su Johnny Cash mi ha fatto apprezzare di più questo lavoro di Kasdan che ne ha fatto una parodia abbastanza divertente. Anche se il tutto sa di già visto qualche risata è capace di strappartela soprattutto attraverso la simpatia del vulcanico protagonista. Ci sono anche Eddie Vedder e Jack Black.

despise  @  11/01/2010 19:50:30
   6 / 10
Strappa qualche sorriso, anche se è molto lento.
Mi aspettavo meglio.

TheLegend  @  16/04/2009 22:12:25
   6 / 10
film carino e simpatico che strappa qualche bella risata,l'ho trovato troppo noioso nella prima parte ma tutto sommato fatto bene.
belle le canzoni e i personaggi.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  11/11/2008 22:21:05
   7 / 10
Non male davvero. Protagonista da incorniciare, alcune scene fanno ridere e altre sorridere. Cameo di Eddie Vedder, cantante dei Pearl Jam.

tarax  @  31/10/2008 15:48:22
   7½ / 10
Film troppo troppo simpatico, bravi gl iattori e poi vogliam oparlare della clonna sonora? troppo forte! merita un bel 7 e mezzo.Raga un consiglio: non ve lo perdete!;)

giumig  @  31/03/2008 23:16:02
   6 / 10
Film molto particolare, è una parodia della vita di Dewey Cox, che sicuramente fara storcere il naso a chi si aspettava una biografia "classica". Tutto sommato il film è godibile, a tratti si ride di gusto e le canzoni sono si datate ma molto orechciabili. Bravo anche il protagonista. Peccato per alcune scelte troppo grottesche

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2008 12.37.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net