women talking - il diritto di scegliere regia di Sarah Polley USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

women talking - il diritto di scegliere (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WOMEN TALKING - IL DIRITTO DI SCEGLIERE

Titolo Originale: WOMEN TALKING

RegiaSarah Polley

InterpretiRooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Judith Ivey, Sheila McCarthy, Michelle McLeod, Kate Hallett, Liv McNeil, August Winter, Ben Whishaw, Frances McDormand, Kira Guloien, Shayla Brown, Emily Mitchell, Eli Ham, Lochlan Ray Miller, Vivien Endicott Douglas, Nathaniel McParland, Marcus Craig, Will Bowes, Emily Drake, Caroline Gillis, Shannon Widdis

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2022
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Sarah Polley

Trama del film Women talking - il diritto di scegliere

Un gruppo di donne si trova in una colonia religiosa mennonita in Bolivia, in un posto isolato e sperduto. Conciliare la loro fede con la triste realtà è difficile e richiede impegno quotidiano, perché nella stessa colonia invece gli uomini compiono senza scrupoli stupri e aggressioni sessuali nei confronti di tutte loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (3 voti)5,33Grafico
Miglior sceneggiatura non originale (Sarah Polley)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura non originale (Sarah Polley)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Women talking - il diritto di scegliere, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  23/05/2023 14:40:29
   6 / 10
Il plot è potenzialmente interessante e ha dei messaggi forti da proporre e rimarcare. I concetti dell'emancipazione femminile, la voglia di ricominciare, il ribellarsi alle violenze degli uomini sono ampiamente dipanati e, oggi, più che mai argomentati. Il problema di questo film risiede nella sceneggiatura (incredibilmente premiata con l'oscar) ricca di contraddizioni e lungaggini nei dialoghi, ripetitiva e narrativamente lenta. A fronte di questi che sono difetti riscontrabili, e potenzialmente invalidanti per una visione pienamente appagante, c'è da considerare la regia senza grosse sbavature, la discreta performance del cast (nonostante la McDormand relegata in un cameo), gli ambienti ricreati degnamente e, soprattutto, una colonna sonora davvero intensa.
Sufficiente ma non esaltante.

Mauro@Lanari  @  20/05/2023 01:19:05
   3½ / 10
Gruppo d'autocoscienza femminista in un fienile. Nel 2010 non combattono il patriarcato bensì una mascolinità tossica più che mai: schiave di narcotizzatori, stupratori, violenti, aggressori che negano loro l'accesso al voto e all'istruzione. Mentr'in Occidente il diritto di famiglia ha ammesso cert'eccessi vittimistici e si sta riequilibrando, Towes, Polley e McDormand (qui anche produttrice con Pitt) o possono parlare dell'esperienza personale della scrittrice canadese oppure del regime talebano o d'una setta/colonia/comunità di bigotti in Bolivia, invece criminalizzano l'intero universo maschile (August, l'unico attore del lungometraggio, è impersonato dal gay Ben Whishaw). Il film è così schierato che fa dialogare le protagoniste analfabete dei massimi sistemi. Più indisponente che provocatorio, è stato paragonato a "Dogville" (2003) dov'al contrario Trier sapev'affrontare questioni assai più universali del #metoo. Perdend'ogni senso della misura, questo cinema s'autocondanna al ridicolo: a fine 2022 il decennale sondaggio di "Sight and Sound" ha eletto per la prima volta come miglior film della storia "Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles" (Chantal Akerman 1975), e le aspre critiche non sono mancate (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Sight_and_Sound_Greatest_Films_of_All_Time_2022#Reception).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/03/2023 19:16:02
   6½ / 10
La cosa curiosa di questo film è che sembra ambientato in un passato abbastanza remoto, invece nei momenti successivi si scopre che siamo nel 2010. Quindi un'epoca attuale in cui questa comunità rurale vive isolata, con una forte connotazione patriarcale che costringe le donne a rimanere ad uno stato di semialfabetismo e vittime di abusi sessuali. Il film è quasi interamente ambientato in un fienile dove un gruppo di donne si riunisce scegliendo come agire e cosa fare dopo l'ennesimo abuso. L'impostazione è molto teatrale, basato su dialoghi dove vengono portate argomentazioni e contro argomentazioni su come agire: lasciare tutto come prima, restare e combattere oppure andarsene. Certamente qualche aspetto appare un po' inverosimile. Infatti le donne nei loro ragionamenti sono tutto tranne che delle semianalfabete, tuttavia è altrettanto ovvio il simbolismo della Polley nel descrivere ancora la condizione attuale della donna, specie in contesti dove domina il patriarcato. Aldilà dei suoi difetti e di un'impostazione statica il cast di attrici è superbo ed il lavoro collettivo di prim'ordine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040186 commenti su 49368 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ACAPULCO - STAGIONE 2ALICE IN BORDERLAND - STAGIONE 2BLACK BIRD - MINISERIEDRACULA - MINISERIE TVHANNA - STAGIONE 2HANNA - STAGIONE 3IL MINIATURISTA - STAGIONE 1LA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 2NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 1NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 2STAR TREK: DEEP SPACE NINE - STAGIONE 1THE BEAR - STAGIONE 1THE DROPOUTTHE WHITE LOTUS - STAGIONE 2UCCELLI DI ROVO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net