kowalsky 8 / 10 30/12/2004 00:30:15 » Rispondi C'è qualcosa di commovente nel liberarsi dalla tradizione per entrare nel topic digitale moderno...a modo suo, un capolavoro progressista: Shrek 2 - da vedere e riflettere - perchè somatzza la rapidità globalizzatrice del marketing E' esattamente come siamo noi ora, giovani ma già abbastanza vecchi per non saperne nulla dei vinili, con l'occhio già rivolto agli mp3 e a chissà quale altre diavolerie del progresso... proprio in linea con questa febbre di costumi mutati, immagino che a questo punto walt disney farà un effetto straniante, decisamente anacronistico, negli spettatori più giovani Eppure nella celebrazione di una grandeur che non perde occasione di ironizzare su se stessa (Hollywood e la notte degli oscar ricalcata nel logo della "città molto molto lontana") , ovvero nel metodo un pò presuntuoso di ricordare al pubblico che tanta innovazione viene proprio dagli studios che hanno partorito bambi biancaneve e cinderella, il film è uno strabiliante concentrato di invenzioni visive e politically uncorrect Con un'occhio di riguardo - o di rispetto - per la tradizione che sembra adeguarsi - come nell'ultimo joe dante - al potere del blockbuster immortalato dal digitale Come se i Grimm scrivessero favole di fantascienza Ma non tutti i personaggi di un tempo sopravvivono al passo coi tempi: le antiche promesse di bellezza eterna, di ricchezza e potere (che hanno avuto effetti sui ragazzini ben più nocivi di quanto siamo disposti ad ammettere) diventano antipatici, o pericolosi La fata protegge l'ottuso figlio con un senso materno profondamente occidentale, a tratti piuttosto viscido ... Il bel principe non è altro che l'emblema di una vanità vanesia Al contraltare di Shrek che, nella metamorfosi di un'incantesimo di bellezza e prestanza fisica (con i ricordi degli spiders from mars in sottofondo) diventa qualcosa di ben diverso rispetto a un belloccio senz'anima, avendo corpo e volto ricalcati (è una mia impressione?) sul massiccio cantante punk Henry Rollins... Ciò che davvero esalta, è la difesa pedissequa della vanità e della bellezza, purchè mai competitiva o complementare al bisogno umano di amare ed essere amati L'indovina chi viene a cena? di shrek nella reggia dei genitori della principessa consorte può essere benissimo quello di un uomo di colore, di un ebreo, di un musulmano, di un gay, di uno zingaro, di qualsiasi altro individuo perseguitato per motivi razziali politici sessuali La stessa personalità del "mostro" agisce come detonizzatore dei clichè Un orco brutto e forse analfabeta, ma capace di rapire una donna con la passione che a molti altri manca Nel divario tra tradizione e innovazione, una canzone di Bonny Tyler sembra scritta dalla mielosa Petula Clark, mentre Nick Cave e Tom Waits si destreggiano abilmente a dissacrare lo spirito spesso zuccheroso del classicismo Disney (non a caso Waits ha partecipato al tributo a disney album meraviglioso del 1988, straziando col suo vocione roco "siam tre piccoli porcellin") In più c'è la personalizzazione degli animali in divi famosi, o la ricercatissima capacità di filtrare attraverso di loro tutta l'esperienza domestica e "terreno/umana" che l'uomo ha su di loro (il gatto con gli stivali quando si scioglie in quello sguardo compassionevole sembra davvero il rassicurante e dolcissimo animale che abbiamo molti in casa) Il che porta a più considerazioni: volendo dirla tutta, con la semplicità possibilem il film è a dir poco spassoso, e illumina con la sua falsa vocazione al disimpegno natalizio la nostra vita dove tutti i sogni sembrano sopravvivere - come un'incantesimo - nello spazio di una notte Fino a mezzanotte e non oltre l'amore
liu_mi 30/12/2004 22:53:50 » Rispondi gran bel commento, complimenti!
cash 30/12/2004 14:11:07 » Rispondi bello, però ora lot ti sculaccia.
Dragon 30/12/2004 20:43:44 » Rispondi redimetevi al sacro fuoco, oh stolti ingegneri, acciosiacosacchè la vostra mente sia depurata dell'istituzione statale appippatavi; così sentenzia il consiglio
Dragon 30/12/2004 20:45:18 » Rispondi scusate ma stasera c'ho una sbronza che dico cazz.ate a più non posso... ah ah ah !!! era una cazz.ata!!! ahahahahhah!!!!
valeriap 30/12/2004 22:09:11 » Rispondi uffa! a me non importa letterati o matematici..l'importante è che siano ricchi!!! sono una ragazza democratica io!
cash 31/12/2004 12:33:36 » Rispondi tesoro, vado subito a vendere la mia collezione di martim mystere e ci daremo alla pazza gioia.
641660 30/12/2004 23:57:46 » Rispondi brava...sei l'unica intelligente tra tutti noi qui... Sarai mica una che non ha frequentato l'università? :) Buonanotte!
rox special 31/12/2004 16:50:31 » Rispondi ho appena vinto al superenalotto!
cash 31/12/2004 17:02:06 » Rispondi ritirati; la ragazza deve trombare con ME prima.
641660 01/01/2005 16:30:25 » Rispondi Molla l'osso scellerato... Qui non si parla di semplice sesso, per quello ci può pensare la mia ultima invezione...lo "Spremi Patate"...una protesi fallica modellata direttamente sulle mie inimitabili caratteristiche fisiche... ...Per i conti ($$$) invece, quelli di cui parla la signorina, bisogna sempre rivolgersi allo zio Antunello....fiuuuuuuu
thohà 17/01/2005 09:28:34 » Rispondi Cioè vorresti dire che la tua anatomia intima presenta qualche cosa che rassomiglia neanche ad un frullatore, ma ad uno spremi agrumi potenziato e che la fai con le patate invece di trombare, tranquillamente, come fa Cash con un abbondante, ridanciano e simpatico pisello qualsiasi? Bah, i gusti sono gusti, ma io su queste cose sono molto tradizionalista. Piacere, faccio lettere classiche....
rox special 02/01/2005 13:09:09 » Rispondi ah ma a me non importa.....prima o dopo basta che si tromba!
JoJo 30/12/2004 13:00:50 » Rispondi Bel commento; oserei aggiungere come al solito. Ma quella diavolo di punteggiatura: si fa una fatica boia a leggerti!
641660 30/12/2004 13:27:04 » Rispondi Sono ingegnere per formazione universitaria...facile mi è leggerti, difficile capirti. Il modo in cui recesisci è fascinoso, ma credo ti distragga...ebbro della tua poetica finisci per perdere di immediatezza vagheggiando per terre aride...non credi?
JoJo 30/12/2004 15:15:31 » Rispondi 'naltro ingegnere? 'sto sito sta diventando una colonia...
Dragon 30/12/2004 20:34:08 » Rispondi secondo me sono carabinieri...
641660 30/12/2004 15:58:06 » Rispondi ...perchè ti turba la cosa? Questo non è mica il mondo di segaioli mentali come filosofi e letterati...o ci mandi quelli a ricostruire il sud-est asiatico?!? Siamo come i medici, più siamo e meglio è...il contrario degli avvocati insomma... :)
641660 30/12/2004 16:06:23 » Rispondi Qui ci starebbe bene una risposta del tipo:"...E allora vai in India e non ci rompere a noi su questo sito". ...E poi ancora una osservazione del tipo:"...E poi siamo noi, filosofi, a tirarci menate assurde?!?"... Ok ok....non volevo offendere nessuno,scusate tutti in anticipo! Pax vobiscum
cash 30/12/2004 18:14:37 » Rispondi e no, ora sono personalmente offeso. Quindi, in quanto membro staff di codesto sito, filosofo e letterato, proporrò il tuo bannaggio che avrà effetto da mezzanote del 25 gennaio 2047.
Dragon 30/12/2004 20:29:00 » Rispondi ahhhhhh bello, e che vorresti fare da grande?
JoJo 31/12/2004 14:40:39 » Rispondi Il gelataio in Jamaica.
641660 01/01/2005 16:21:04 » Rispondi ...fermi tutti...quello del baretto su una spiaggia della Jamaica è anche il mio sogno...e visto che ci sono lo progetto anti-tsunami...
Dragon 30/12/2004 20:33:16 » Rispondi mi spiace è tardi ormai; sei condannato a non prendere la pensione prima della novantanovesima candelina e ad iniziarti una cultura classica a partire da Platone; così è stato sentenziato dal consiglio filosoforum
Dragon 30/12/2004 20:40:55 » Rispondi e pioi i segaiuoli mi parie abbianu la vispa corsta a caussa del eserciccio, ti piare cho io nion ci vedu abestanza buiene ?
Dragon 30/12/2004 20:38:04 » Rispondi segaioli? segaiolii? segaioliiiii? Ah bhè, mi era sembrato di capire male...
Dragon 30/12/2004 20:51:59 » Rispondi stasera mi sento crudelmente indotto a dire cose di cui non mi ritengo responsabile...oh bhè, io ho avvertito ( questa era sicuramente una di quelle cose )
Dragon 30/12/2004 20:49:13 » Rispondi l'unica cosa che mi spinge a leggere i tuoi commenti è quell'intrigante numerino che sopra vi compare, al quale sto cercando di dare una logica o magari un senso certo di spiccata originalità ( dote innata negli adepti dell'ingegneria )
641660 31/12/2004 12:00:14 » Rispondi ...Dragon... Questo nick è davvero molto originale invece...Che lingua è?...Cosa vuol dire?...Esterofilo venduto ai padroni...E tu saresti l'ultimo baluardo a difesa della cultura classica italiana? ...Vergogna! :)
Dragon 31/12/2004 16:54:09 » Rispondi non preoccuparti, il gusto ce l'ho :D ; in realtà ero partito con il latino, mi piaceva Draco, poi ho pensato al greco e mi veniva Pitone ( quello dei giochi pitici ecc... ), ma alla fine ho preferito Dragon
Dragon 30/12/2004 20:29:43 » Rispondi arido è chi arido fa caro Solitomino
maremare 16/01/2005 00:46:09 » Rispondi ottimo commento kow. come sempre del resto. complimenti.