vivaHOMER 02/10/2005 15:54:43 » Rispondi si vede che nn capisci un cavolo!!! i giapponesi (insieme agli americani) sono i più bravi a fare i film d'animazione..... anche se la storia nn ti può essere piaciuta, del cartone al mio avviso si deve guardare il o i personaggi, a come si muove, a come gli viene data l'espressione e altre cose che tu nn puoi capire...nn guardare solo la trama
faluggi 24/09/2009 02:26:41 » Rispondi gli americani hanno dimenticato cos'è l'animazione, e la dimostrazione è che Microsoft e la Warner Bros hanno ingaggiato animatori giapponesi (tra cui quello di Ghost in the shell) per fare i video di Halo. Motivazione? Gli americani fanno ******.
patt 29/09/2005 23:47:43 » Rispondi ..ma perchè urli e ti in***** tanto?
joered 27/09/2005 23:11:29 » Rispondi La grande capacità espositiva e lo sfoggio di terminologie specifiche a voler descrivere ogni aspetto infinidesimo dell'opera, fanno di questo commento un saggio di indiscussa saggezza. Consiglio per le letture il "Manuale dei punti Q8 2005".
Lot 28/09/2005 08:14:46 » Rispondi Scusa, io lo volevo comprare ma purtroppo non ho letto quello del 2004, dici che posso prenderlo lo stesso o mi perderei qualche collegamento importante? ;-)
JoJo 28/09/2005 09:03:56 » Rispondi Stai scherzando? E dove la metti l'influenza del rapporto tra la fluttuazione dei prezzi del greggio e la produzione di carbone nel confronto tra i consumi del castello di Howl (demoni del fuoco? Ma per favore... è OVVIO che quella sia una mistificazione comunista, è pure rosso) e quelli per farsi un bel pesce alla griglia? (rif.)
joered 28/09/2005 11:46:00 » Rispondi Sono sicuro che potresti trarre spunti importanti dall'opera del 2004, ma le opportune precisazioni e le tabelle di riferimento necessarie sono state opportunamente riportate nell'edizione 2005. Quindi vai trnquillo.
Lot 28/09/2005 11:53:30 » Rispondi Se mi dici così mi tranquillizzo però... e lo dico con una punta di orgoglio... punto all'opera omnia, ormai mi hanno conquistato e li voglio tutti dalla prima edizione..
Per una migliore comprensione cfr. anche "Suicidarsi per capitoli con le opere giovanili di De Carlo e della Tamaro". Edizioni Galbusera.
*mathisse* 28/09/2005 14:27:08 » Rispondi MA NON ESISTE LA PROPRIETà PRIVATA?
VE NE ANDATE A DISCUTERE DA UN ALTRA PARTE???
kowalsky 28/09/2005 14:32:37 » Rispondi Sei proprio fuori di testa... Ma lo sai chi è Miyazaki??? Secondo te gli hanno dato il premio alla carriera per niente??? Pensa solo alla capacità di filtrare il ritorno alla giovinezza della protagonista, tra i vari cambiamenti espressivi, davvero trovi cartoon della disney che arrivano a fare altrettanto? p.s. l'era glaciale era cmq. un ottimo film, questo te lo concedo
*mathisse* 29/09/2005 14:17:31 » Rispondi COSA C'ENTRA L?ERA GLCIALE??? QUELLO FORI DI TESTA SEI TU!!
kowalsky 01/10/2005 22:50:30 » Rispondi Mi sono sbagliato succede... tu pero' sembri uno che si è fatto una pera di caffeina, senza offesa...
JoJo 28/09/2005 18:55:20 » Rispondi A quanto mi risulta questo sito è pubblico... e comunque per decreto ministeriale la proprietà privata è stata abolita cinque minuti fa. Vado ad occupare Arcore.
gerardo 28/09/2005 22:14:53 » Rispondi Wow! Porto il vino, facciamo pure due spaghetti!
martina74 30/09/2005 18:31:53 » Rispondi Io du' spaghi a casa berlusca non li mangio... si sa mai che ci caschi dentro un suo capello... brrr!
JoJo 01/10/2005 11:32:40 » Rispondi Suo no di sicuro...
*mathisse* 06/10/2005 14:20:01 » Rispondi AH ECCOLO GRAZIE, ANCHE SE A ME SEMBRA PIù UNA BARCHETTA... COSA VOLEVA DIRE LA TUA FRASE NELLO SPOILER CASH?
cash 10/10/2005 17:31:44 » Rispondi oh, nulla, era una frase in codice che possono capire solo i massoni.