sally-rossella 10 / 10 15/04/2009 19:50:17 » Rispondi Esemplare nel suo genere ,tra i films che ho visto sulla guerra in Vietnam questo è il migliore.Per tutta la durata del film permane un vivace alternarsi di scene memorabili, spesso atroci e impressionanti,momenti significativi che ci fanno comprendere la psicologia e l'assurdità della guerra,attimi di commozione e inquietudine da vivere insieme ai protagonisti(tutti verosimili e umani).Il tutto è contornato da splendide musiche ,da una sublime Scenografia(l’angolazione di ripresa è ineffabile!!) e da dialoghi credibili accompagnati da azioni di coraggio,di crudeltà e in alcuni casi anche di amore che rivelano molti aspetti interessanti sulla natura umana e su quanto essa possa permanere tale,in determinate situazioni, prima di trasformarsi in natura animale.L'uomo nel corso della storia è arrivato spesso a compiere azioni ingiustificate di crudeltà non attribuibili neanche alle bestie .Quello che si è visto in questo film realmente è accaduto ,realmente è stato visto da altri,da altri è stato vissuto...Era necessario tutto questo?L'uomo che possiede la ragione e il libero arbitrio può sottoporre migliaia di uomini(di ragazzi soprattutto)al terrore,all'agonia,al macello,alla morte ?! E tutto ciò per il potere e la ricchezza...ma indipendentemente se la guerra è stata vinta o meno la ricchezza e il potere non ripagheranno mai le vittime di quella guerra(compresi i familiari)...la ricchezza e il potere ottenuti attraverso la morte di migliaia di esseri umani mentre la vita di quest'ultimi non potrà mai più essere recuperata poichè più delicata e preziosa di qualunque altra cosa.La guerra(per qualsiasi fine essa sia)è uno schifo che riduce gli uomini (volenti o nolenti)a uccidersi come bestie contro ogni morale ,contro ogni forma di civilizzazione;l'uomo in guerra torna alle origini ,sia che egli possegga una pistola,un fucile,un bastone o una bomba ,torna primitivo.Le scene che mi emozionano di più sono quelle in cui l'uomo in guerra dimostra ancora nei confronti del prossimo umanità e rispetto,quando l'uomo (colto o non colto)sappia usare meglio il proprio cervello che la propria arma.Quando vedo queste scene mi nasce dentro una sorta di speranza . Questo film rapisce per tutta la sua durata trattenendo lo sguardo dello spettatore fisso sullo schermo e quando finisce lascia tanto da pensare e da riflettere per prendere piena consapevolezza di ciò che si è visto...vederlo una seconda volta così diventerà ancora più straziante e ancora più intensamente coinvolgente.Non ho mai apprezzato Stanley Kubrick per i suoi films ma ammetto con piacere che in questo caso è stato un GENIO,ci ha donato qualcosa che non è solo un film,non è solo un capolavoro,è un' ascesa verso la consapevolezza di qualcosa in più.Almeno per me questo film è stato così...mi ha lasciato seriamente qualcosa.NOn avrei mai pensato di dirlo ma vorrei rivolgere un sincero grazie a questo regista per FULL METAL JACKET per cui secondo me ha dato il massimo.
BlackNight90 15/04/2009 19:54:51 » Rispondi Lo sapevo! Lo sapevo! ;) Bel commento molto sentito.
inferiore 15/04/2009 20:04:49 » Rispondi Già. Ora passa a ''Rapina a mano armata''.
BlackNight90 15/04/2009 20:25:39 » Rispondi Mh sì, in effetti visto che ti piace Tarantino 'Rapina a mano armata' è l'ideale (Tarantino senza quel film sarebbe poca cosa), però mi sembra ancora un Kubrick poco maturo, certo non dal punto di vista tecnico...io ti consiglierei 'Barry Lyndon', uno dei suoi capolavori sia per maestria con cui è girato che per significati di fondo, anche se la durata (3 ore) può scoraggiare.
Granf 15/04/2009 20:51:10 » Rispondi Tarantino sarebbe poca cosa se non ci fossero stati centinaia di altri film. Comunque sono d'accordo, Barry Lyndon è forse il miglior Kubrick per tecnica e contenuti. Inarrivabile.
BlackNight90 15/04/2009 21:11:02 » Rispondi Sì sì, è vero, mi riferivo solo alle Iene, Pulp e Jackie :)
inferiore 15/04/2009 20:30:02 » Rispondi Barry lyndon non l'ho isto per cui non saprei. Secondo me rapina a mano armata è un capolavoro.
inferiore 15/04/2009 20:30:01 » Rispondi Barry lyndon non l'ho isto per cui non saprei. Secondo me rapina a mano armata è un capolavoro.
BlackNight90 15/04/2009 20:40:26 » Rispondi Ma se non li hai visti tutti allora perché giudichi Kubrick? Secondo me, Susanna, Barry è migliore e consiglio ad entrambi di guardarlo, anche 'Rapina a mano armata' ovviamente. Comunque ho scritto male, intendevo che non è un Kubrick ancora maturo, ma dal punto di vista tecnico sì, pardon. :)
Granf 15/04/2009 20:52:44 » Rispondi Ti faccio i complimenti per il commento, non perchè hai messo un voto alto ci tengo a precisare...
Steppenwolf 30/08/2010 19:53:38 » Rispondi Non concordo sul votaccio a 2001, però posso comprendere che è un film molto particolare e non è detto che debba piacere a tutti. Ma scoprire che non si è prevenuti verso un regista al punto da amare così tanto uno dei suoi capolavori... beh, è una piacevolissima sorpresa e mostra quanto ci sia gente in grado di pensare liberamente e al tempo stesso di non lasciarsi condizionare da pregiudizi. A questo punto ti direi - anche se forse ti chiedo troppo - di rivisionare con calma 2001... può darsi che ti farà un altro effetto, magari ti colpirà. Sicuramente Kubrick non può non colpire almeno una volta, visto che ha spaziato in tutti i genere e che lo si apprezzi o meno ha cambiato il modo di concepire ciascun genere. Molto bello il tuo commento su FMJ.
Jellybelly 15/04/2009 21:38:01 » Rispondi Che bel commento appassionato! Guarda, so che hai detestato 2001 e posso comprenderlo, ma continua a guardare gli altri film di Kubrick: a parte "Il bacio dell'assassino" sono tutti capolavori, una volta che entrerai nel suo ordine di idee non ne uscirai più. A parte FMJ, che è probabilmente il mio preferito, ti consiglio caldamente Barry Lyndon (capolavoro assoluto), oltre al già citato "Rapina a mano armata". Procurati poi anche "Il dottor stranamore" e "Lolita", dando per scontato che tu abbia visto shining ed arancia meccanica.
sally-rossella 15/04/2009 21:47:12 » Rispondi innanzitutto grazie a tutti per i consigli riguardo ai films di Kubrick(non mancherò di vederli!).Comunque Jellybelly si ho visto sia shining sia arancia meccanica...ho apprezzato molto quest'ultimo mentre ho disprezzato profondamente il primo:)
wega 26/04/2009 23:05:06 » Rispondi Accidenti complimenti, se ti veniva in mente anche osso dopo bastone, fucile e bomba, avresti avuto una illuminazione su 2001.