maremare 5 / 10 06/06/2010 10:39:07 » Rispondi Dopo la scandalosa esclusione dell'anno scorso dalla cinquina candidata all'Oscar per il film straniero di un grande film italiano come "Gomorra" a scapito della vittoria di un film dignitoso ma imperfetto come il nipponico "Departures", quest'anno non ci eravamo particolarmente indignati per la nuova esclusione di un rappresentante italiano alla corsa all'Oscar 2010 visto quale era il film candidato. Ci indignamo invece e parecchio per la vittoria di questo prodotto pseudotelevisivo a scapito di un ca-po-la-vo-ro quale il film di Hanake. Oramai ci si deve mettere l'animo in pace: i criteri selettivi dell'Academy sfuggono ad ogni regola di autoralità ma sono imponderabili e guidati dal sentimento fuggevole del momento (attivato probabilmente anche da qualche 'mazzetta'). Altrimenti inspiegabile la vittoria di questo prodotto ispano-argentino diretto da un onesto artigiano, bene interpretato e dalla storia complessa (anche perchè tratta da un noto best-seller locale). Insomma una sorta di "Comissario Montalbano" dalla durata adatta per essere diviso in due parti e trasmesso nelle due canoniche serate televisive dedicate. Il film è questo: un onesto sceneggiato televisivo. E i critici prezzolati, insieme a qualche loro fan, non mi vengano a parlare di film nuovo, originale, curioso, con interessanti spunti sociali e politici, di mix tra commedia-giallo-dramma-sentimento. Ma per favore se vogliamo cavare il sugo dalle rape allora anche in 'Montalbano' c'è tutto ciò. Insomma il film si vede volentieri come, appunto, un buon sceneggiato televisivo e il voto sarebbe di sufficenza SE NON: 1) avesse sul manifesto lo zio Oscar che qualche aspettativa te la mette 2) avesse battuto scan-da-lo-sa-men-te "Il nastro bianco" 3) avesse battuto "Il profeta", che non considero un capolavoro ma sicuramente un film più autorale di questo
MA soprattutto se non avesse quel finale davvero ORRENDO
..adesso spero non arrivi qualche geniaccio a spiegarci che quel finale è molto metaforico perchè rappresenta la critica socio-politica a tutte le forme di dittatura e quindi l'ergastolo è per tutti i dittatoridelinquentiassassini
MA PER FAVORE
strange_river 23/06/2010 20:15:58 » Rispondi Ops, che spudorata! Devo aver inconsciamente copiato dal tuo commento la cosa dello sceneggiato, però è tra le cose che davvero ho pensato mentre lo guardavo, oltre a reprimere la voglia di alzarmi per andare a bere un bicchiere d'acqua o fare un giro a sgranchirmi le gambe.
maremare 18/07/2010 12:30:30 » Rispondi lo vedi, lo vedi, lo vedi ?
h.chinaski 10/06/2010 23:35:07 » Rispondi si hai ragione te...è un film mediocre...il vero cinema è quello italiano fatto con tanto denaro,baaria e poi quella cosa con raz degan che fà aragon che non mi ricordo come ***** si chiama...si hai proprio raggione
maremare 10/06/2010 23:43:44 » Rispondi se tu capissi l'italiano, cosa di cui dubito fortemente vista la sintassi da te usata per scrivere il tuo commento, leggeresti che Baaria non lo giudico un filmone. e poi non venirmi a dire che per questo film hanno speso due lire visto che si sono inventati una partita di calcio e mille comparse allo stadio per quella ripresa che, secondo uno come te, fa impallidire il grande Hitch. questo è lo vero spreco di soldi vista la soluzione da sceneggiato televisivo, escogitata a livello di sceneggiatura per beccare, attraverso una sbiadita foto in b/n, un tizio fra 20000 spettatori. continuiamo così, facciamo(ci) del male.. (al cinema)
h.chinaski 11/06/2010 13:41:22 » Rispondi il segreto dei suoi occhi e il profeta sono nettamente superiori al film di haneke, che è molto bello...
h.chinaski 11/06/2010 13:39:34 » Rispondi in pratica se ho capito bene, cosa improbabile perchè secondo te sono uno ******* sgrammaticato,per fare del bene al cinema dovremmo supportare IL COMMISSARIO MONTALBANO? per favore prendiamoci meno sul serio e apriamo la mente
Ødiø Pµrø 11/06/2010 14:54:36 » Rispondi Perdonami, io sarei molto curioso di capire da dove hai dedotto una cosa simile..
maremare 11/06/2010 16:48:07 » Rispondi ghgh.. ma lui ragiona in maniera.. futurista!
h.chinaski 11/06/2010 19:54:19 » Rispondi caspita dai tuoi commenti ti ho sempre apprezzato, non farti odiare con ste uscite del *****...Io sto qui per parlare di cinema o di tematiche da esso derivate, nei miei commenti o risposte non c'è nessun giudizio su qualche utente. Se dico qualcosa contrastante ad un tuo giudizio SUL FILM, si discute si argomenta,non c'è nessun bisogno di sfottermi in prima persona...stay rock
maremare 12/06/2010 01:04:15 » Rispondi senti stronz.etto se tu mi vieni a rompere i c.oglioni col tuo commento a presa per il c.ulo sul mio post aspettati una mia risposta a presa per il c.ulo. quindi stai manzo e va ad imbrattare il post di qualcun altro col tuo italiano futurista.
h.chinaski 12/06/2010 09:38:14 » Rispondi stai a manzo?!? fatti una vita
h.chinaski 11/06/2010 19:45:48 » Rispondi sai è una battuta...nel commento viene accostato il film di campanella a montalbano, ritenendo il segreto dei suoi occhi un ***** di capolavoro allora lo dovrà essere anche la fiction rai...
Ødiø Pµrø 12/06/2010 10:16:43 » Rispondi Che ci fosse dell'ironia c'ero arrivato (lo crederai impossibile, ma invece), tuttavia deve mancarmi l'intelligenza per capirne appieno il senso anche ora. Però grazie della delucidazione.
h.chinaski 11/06/2010 13:05:13 » Rispondi la mia sintassi è futurista...,,.,,.,.,.!(..,:,:,:;
edo88 09/06/2010 12:45:32 » Rispondi Quanto risentimento! Fregatene del mancato Oscar ai due filmoni da te citati. Questo è un film discreto e il fatto che sia stato scelto dall'Academy mette in cattiva luce solo quest'ultima, non il film. Finale orrendo? Ma no dai, è peggio
l'ultimissima scena di loro che si ritrovano nell'ufficio.
maremare 09/06/2010 16:54:34 » Rispondi eh. ma quando l'ho visto c'avevo le mie cose :D
maremare 10/06/2010 23:44:22 » Rispondi ehy, non leggo il tuo commento!
forzalube 17/07/2010 05:40:40 » Rispondi Scusa, ma Montalbano credo sia l'unico prodotto televisivo italiano più che discreto di questi anni. Dare l'oscar a questo film preferendolo a "Il profeta" o a "Il nastro bianco" è senz'altro una scelta più che discutibile, ma non un buon motivo per abbassare il proprio voto a questo film (poi uno se vuole può pure dargli 4).
maremare 18/07/2010 12:29:45 » Rispondi vabbuò ma le aspettative contano. l'avessi visto per caso alla tel gli avrei dato 7.
Ødiø Pµrø 08/06/2010 15:08:47 » Rispondi Però per quanto riguarda il pezzo dello stadio ti straquoto assolutamente. Mi sono voluto convincere che fosse una minchiata voluta per non rovinarmi il resto che non mi era poi dispiaciuto.
Crimson 08/06/2010 01:23:17 » Rispondi Io l'ho visto molto stratificato invece (ma non sono un critico prezzolato :P). Certo, 'Un prophete' meritava la statuetta, ma in fondo chissenefrega degli oscar...che mi dici della sequenza allo stadio? Un onesto artigiano non ha nelle corde quella sequenza. E' vero anche che questo regista non ha sfornato capolavori. Beh mi spiace che ultimamente vediamo i film come una mente schizofrenica, spero che su 'palma d'oro 2010'(ormai ribattezzata così visto il titolo IMPRONUNCIABILE), 'copia conforme', 'another year' e 'il tempo che ci rimane' ci troveremo d'accordo..alla prox p.s. sono invece totalmente in linea con te circa 'departures'
maremare 08/06/2010 14:49:34 » Rispondi Ciao Cri purtroppo la sequenza allo stadio è uno dei momenti che mi fanno classificare questo film nella categoria 'sceneggiato televisivo'.. dai è ridicolo che in una curva di 20000 persone si abbia la pretesa di individuare l'assassino.. se invece ti riferisci al numero di comparse utilizzato o alla ripresa aerea tutto ciò è molto suggestivo :D
Crimson 08/06/2010 19:50:42 » Rispondi Si mi riferivo proprio al modo in cui è girato! circa l'avvenimento in sè, sono d'accordo, è totalmente inverosimile!