caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FAHRENHEIT 9/11 regia di Michael Moore

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Mr Blue     3 / 10  08/09/2004 21:30:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Anche se alterna parecchi spunti interessanti sui retroscena del potere politico U.S.A., il film e' pero' zoppo proprio a causa della sua monotematicita' anti repubblicana e anti Bush.Inoltre in un film che si chiama Fahreneit 9/11 sarebbe stato piu' logico dare piu' spazio a cosa e' successo il 9/11 ,ma questa e' di certo una scelta di Moore , visto che nn avrebbe portato acqua al suo mulino.Cinico pensarlo ? Piu 'cinico farlo , secondo me ,perche gli ultimi 3 anni in America e nel mondo nn si possono spiegare sorvolando quell' ecatombe (etim.=massacro rituale di bestiame per fini religiosi).Perche' Moore nn ha intrervistato anche la madre o la moglie di chi quel mattino si era recato a lavorare o si e'sacrificato per tentare di salvare delle vite?Perche' nel film Moore e' stato prodigo di inquadrature cruente di feriti e morti in Iraq e nn ha inserito le immagini delle persone che si lanciavano dalle torri o delle parti di corpo che piovevano nel piazzale antistante?Certo il governo applica una forma di censura sulle informazioni (tipicam. americana ,non repubblicana),ma Moore fa la stessa cosa per motivi simili e opposti .Inoltre Moore , sulla questione delle elezioni 2000 ,e' cosi' veemente probabilmente perche' ha la coscienza sporca ,avendo fatto propaganda per il terzo candidato , il verde R. Nader(5-6%) che ha sottratto voti decisivi ai democratici .Stavolta si e' presentato alla convention democratica sponsorizzando Kerry ,il cui patrimonio personale e' stimato in 1 miliardo di dollari: e' sicuro che non rimarra' deluso ? E' a lui che dovra' "dedicare" il prossimo documentario?
andreapau  09/09/2004 14:07:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
se ho ben capito tu ritieni che la guerra all'iraq(..".moore è stato prodigo di iquadrature cruente di feriti e morti...")sia la logica e giusta risposta all'attacco alle torri gemelle(..."moore non ha intervistato la madre o la moglie di chi quel mattino si è recato a lavorare....").allora non hai capito niente del film,il cui punto di partenza è proprio l'estraneità dell'iraq alla vicenda 11 settembre.stranamente il commando dirottatore era saudita(e questa è storia,non lo dice moore)ma bombe sull'arabia saudita non se ne sono viste.allora,o sei un ingenuo,o sei in malafede...quale opzione preferisci?del tuo commento condivido la prima riga e la firma,dopodichè ti sei perso nei soliti meandri in cui brancolano i qualunquisti
greenday  11/09/2004 14:29:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
caro mr blue, le tue critiche sono lacunose, faziose e potrei dire ancora tanti aggettivi ma inutile sprecarli. perchè bush noon spiega i suoi rapporti con bin laden nei suoi interventi alla radio il sabato mattina???perché non dici anche che in florida le elezioni del 2000 sono state TRUCCATE????perché non dici che le armi nucleari in Iraq erano un fottuto pretesto per il petrolo????
poi lascia stare nerder...moore ha cambiato opinione nelle elezioni del 2000.....
moore cerca di fare luce su delle verità sulle quali i media tacciono perché la verità dà ancora tanto fastidio...
continua a guardare fede e studio aperto a leggere "il giornale" del tuo premier e continuerai a vivere nel tuo mondo in cui bush è buono, moore un attaccabrighe che vende bugie alla vigilia delle elezioni americane
francescot  09/09/2004 14:08:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
quanto rancore mr blue..dove sta il problema..non credi che bush sia abbastanza burattino incapace nelle mani di chi realmente possiede l'america??..non credi che a prescindere dalle morti alle due torri e alle morti in irac ,l'odio generatore di morte è un gran bel pezzo di merd@ difficile da mandare giù ..seminando altro odio..o con altre guerre indiscriminate e poco intelligenti come quelle condotte dal burattino bush??..non pensi che moore ha semplicemente denunciato un sistema che fa schifo..e c'è poco da andare a vedere cose del tipo "e si ma l'elezione poi alla fine anche i democratici.."...ma scherzi!!!!! i democratici non nutronoenfasi da parte di nessuno..perchè semplicemente privi di zebedei hanno permesso e talvolta tratto anche profitto da tutta questa ...MERD@...PUOI SCRIVERE QUELLO CHE VUOI MA SEMPRE DI MERD@ SI STA PARLANDO!!!!!
STEn  09/09/2004 16:31:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
hai detto una marea di idiozie
Mr Blue  10/09/2004 03:59:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grazie cmq a tutti per il "commento del commento ". Voglio pero' rispondere alle accuse che mi muovete
A nicoli : un documentario che porta il nome F. 9/11 non puo' "non essere un documentario sull 11 settembre " se no lo si chiamava IRAQ 2003/2004 ed era anche piu' onesto .E se non si da l' esatta misura di cosa successe quel giorno ' di come ha cambiato il modo di vedere le cose di tutti ,americani e non, di come ha cambiato il mondo stesso non si puo' capire e inserire nel giusto contesto tutto cio' che e' successo .Moore aveva l' abilita' per farlo e doveva farlo e ,ma non ha voluto , perche'?
B andrea...:io non ritengo affatto che la guerra sia giusta o "logica" , non sono a favore della guerra o di Bush ma neanche contro, nel senso che non giudico unevento storico con queste categorie che sono inutili e anche ridicole (giusto /sbagliato malafede/buonafede..non sono cosi' presuntuoso da pensare di avere tutti gli elementi e le conoscenze per giudicare)certo che bisogna ricordarsi che gran parte degli americani e dell'opinione pubblica erano d' accordo nell'attaccare Afganistan ed Iraq, e non penso fossero tutti cretini manovrati dai repubblicani come vuol far capire Moore(la paura non l'ha instillata il governo anche se c'e chi ne ha avuto vantaggio , ma l'orrore dell attentato) .Semplicemente il momento storico era assolutamente delicato e particolare ed una decisione simile e' figlia sopratutto di cio' che tutti avevano vissuto e stavano vivendo . Inoltre anche se gli attentatoti erano sauditi , non mi pare che il governo avesse particolare interesse nel colpire l' America ne ' c'entrasse nulla nella preparazione dell attentato ; forse siccome gli attentatori a Madrid l 11/3 erano marocchini la Spagna doveva bombardare il Marocco? E sarei io il qualunquista ?
C francesco: lo so anchio che Bush e ' probabilmente un presidente mediocre in una situazione piu' grande di lui (anche se e' bella grande...un po per tutti), che il sistema americano e' imperfetto e manchevole (anche se ricordo che e' la prima democrazia e ha promosso bene o male molta democrazia)pero' Moore perde di mordente proprio perche' monomaniaco :Bush e' la causa di tutti i mali e' tutta colpa sua ,mentre i democratici subiscono critiche all'acqua di rose e Moore si presenta alla convention democratica vicino a Kerry ,che HA VOTATO PER L'INTERVENTO IN IRAQ E PER IL PATRIOT ACT e probabilmente non ritirera' le truppe: grossolano ed ipocrita . inoltre e' facile scegliendo bene le immagini e le loro sequenze far apparire qualcuno in un modo o nel suo opposto : e' un giochino tipicamente propagandistico che dimostra tutto o il suo esatto contrario, come la scelta di insistere su alcune scene (cruente) e glissare su altre che con l'11/9 centravano molto .E poiche ca@@o significa "i democratici non nutrono enfasi da parte di nessuno"? ha un senso occulto questa frase ? la devo ripetere al contrario?
D STEn Quelle sono le uniche parole che conosci? Imparane qualcuna in piu ' :risulterai piu' vario ed interessante
andreapau  10/09/2004 12:56:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sei maestro del fraintendimento.ho parlato di logica conseguenza non di guerra logica.non approvi ma non condanni?!il sistema americano promuove molta democrazia(si compra a peso o a metri?)ma è manchevole.cerca di deciderti senza nasconderti dietro ragioni storiche grandi per bush(ma anche per chiunque)...riguardo il bombardamento del marocco nemmeno ti rispondo.piuttosto rispondimi tu a una domanda semplice:se l'iraq era la minaccia per il mondo e la sicurezza di tutti a causa delle armi di distruzione di massa e questa armi non ci sono...PERCHE' hanno bombardato baghdad?è una domanda elementare senza sotterfugi o nasconigli.altro punto da trattare,io non sono pro kerry e contro bush...considero il popolo americano in tutte le sue espressioni(quelle che loro mi autorizzano e inducono ad avere a causa della spazzatura mediatica che diffondono nel pianeta)un esempio di arroganza e prepotenza senza precedenti...moore fà comunque di tutto per lavare la faccia all'america che nonostante tutto(a suo dire!),è il posto migliore del mondo purtroppo governato da un uomo cattivo.anche io lo detesto,ma comunque ha diffuso un contraltare dell'america vincente
leo leo  10/09/2004 13:46:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
tu scrivi: "considero il popolo americano in tutte le sue espressioni, un esempio di arroganza e prepotenza senza precedenti..."

ma davvero? e come mi definiresti i talebani, i ceceni, i russi, la dittatura di saddam, tutte le dittature arabe in genere, l'indonesia, la brimania, il vietnam comunista, i terroristi manovrati da Arafat, eccetera eccetera?

ma possibile che, attraverso il filtro dell'odio antiamericano, si debba negare la realtà in questo modo.

so che ora sarò ricoperto da vituperi, ma ricordati che il popolo americano che tu odi tanto, qualche decennio fa, ci ha salvato in un solo colpo da Hitler e dalla Russia comunista. serba un po' di gratitudine...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  10/09/2004 13:54:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sottoscrivo tutto quel che dici tranne l'ultima frase!
Basta con sto fatto che ci hanno liberato, non sono loro, sono passate 3 generazioni, se vedi un tedesco oggi gli sputi in faccia perchè è un nazista? No, è allora perchè se vedi un americano lo devi ringraziare perchè ci ha liberato?!?
giuly26  13/09/2004 23:06:22Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
è proprio vero, è ora di finirla con questa storia che ci hanno liberati e che dobbiamo passare il resto della storia a leccar loro il cxxo, non si sa interessi economici che ci sono stati dietro la liberazione dell'italia che non è certo stata un'impresa di generosità, senza contare che grazie a quella "liberazione" a distanza di cosi tanti anni cè ancora pieno di basi militari USA in italia, bello no?
Invia una mail all'autore del commento cash  13/09/2004 23:13:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma che interessi economici vuoi che c'erano in italia? Le piantagioni di sughero in sicilia e l'allevamento di anguille nel veneto?
Lothar  10/09/2004 14:07:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non è una questione di gratitudine,
1) il fatto che 60 anni fa gli usa abbiano combattuto contro le grandi dittature (per interesse dell'Europa è vero ,ma infine anche del proprio) non giustifica gli odierni comportamenti del loro governo nè li esclude da eventuali critiche.(cosa significa che se uno compie 10 buone azioni e 20 successive sbagliate non dovrebbe esser soggetto a critiche "per riconoscenza"?)

2) Il paragone che tu poni con le dittature talebane,cecene,russi ,saddam paesi orientali non è calzante perchè
questi ultimi sono x la maggior parte paesi poco o scarsamente industrializzati,non moderni politicamente e dal punto di vista socio-culturale,gli Usa invece sono un paese altamente industrializzato,istituzionalizzato e ricco,autodefinitosi come l'emblema della "democrazia" e della tolleranza ,è per questo che un comportamento arrogante e prepotente da parte di una nazione tanto opulenta e se vogliamo "progredita" non è nè accettabile nè comprensibile.
leo leo  10/09/2004 14:27:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
l'orrore e lo sterminio sono uguali in tutte le loro versioni.
se tu vedessi un terrorista che sventola in un video tv la testa decapitata di un tuo parente, o vedessi tua madre bruciare nel rogo delle twin towers, non credo che staresti a chiederti se l'attentatore viene o non viene da un paese industrializzato e socioculturalmente avanzato.

dire che gli americani sono "i peggiori" è comunque una bestemmia razzista, perché la morte e la violazione dei diritti umani non si misurano con parametri di "civiltà"

... e comunque l'america è anche la patria dei pacifisti, dei no-global, della contestazione al potere (moore compreso): cosa che nelle dittature arabe & co. non è ammessa nemmeno in minima misura. prova ad andare a new york con una bandiera arcobaleno o con un libretto di preghiere buddiste in tasca, e poi prova a fare la stessa cosa a kabul, e ne riparliamo...
un regista che avesse fatto in un paese arabo un film equivalente a quello di moore, come minimo sarebbe stato lapidato in uno stadio ...

quindi, scusa la franchezza, ma mi rifiuto di considerare gli americani "i peggiori".

per quanto riguarda il mio riferimento alla seconda guerra mondiale, lo so, sono passati tanti anni, ma qui è stata rivolta una critica all'america non come amministrazione bush, ma come "popolo" (i termini vanno usati bene!). e se si parla di popolo, appunto, io guardo alla sua storia nella sua interezza. tutto qui.
Lothar  11/09/2004 14:06:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io non considero assolutamente il popolo americano in generale come "i peggiori" e sono d'accordo con te sul fatto che ogni forma di terrorismo sia orribile,in qualunque civiltà,il discorso che facevo era ovviamente riferito all'amministrazione americana e alle decisioni politiche da essa intraprese,è ovvio che fra 350 milioni di persone ci sia ampia varietà...
JoJo  10/09/2004 15:21:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'Italia non sarebbe mai stata russa, né nazista, perché c'erano troppi interessi economici in ballo per poter dire che gli statunitensi siano intervenuti per idealismo o filantropia: quelli erano i fronzoli.
Ed a Yalta Stalin, Roosevelt e Churchill hanno deciso quale sarebbe stata la situazione geopolitica europea dopo la guerra. Stalin se ne strasbatté ampiamente dell'Italia... era molto più interessato alla mitteleuropa, come stanno a testimoniare i casi di Grecia (filocomunista) e Polonia (filoamericana) che finirono invece nei blocchi opposti a quelli in cui avrebbero voluto trovarsi.

P.S.: lotito, le generazioni sono 2...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  10/09/2004 16:26:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
direi quasi 3, sono + vicino al giorno in cui avrò 1 figlio che a quello in cui sono nato!
JoJo  11/09/2004 12:45:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
lotito aspetta un figlio per natale...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  11/09/2004 13:15:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
e tutto il resto adesso può aspettare...
andreapau  11/09/2004 12:34:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
te li definisco allo stesso modo,anzi pure peggio degli americani!bisogna avere un cervello proprio piccolo per considerazioni come le tue...dire che gli americani sono arroganti senza precedenti significa negare la malvagità dei talebani o dei terroristi?ma dove lo hai letto LEO LEO?io non odio gli americani(dove lo hai letto?)ma non si dimostra la gratitudine approvando(per gratitudine) cio'che è palesemente sbagliato
marta000  11/09/2004 12:32:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
mr blue, sono d'accordissimo con quello che scrivi.
finalmente un commento interessante.
le persone che cercano di offenderti sono proprio da non prendere in considerazione, non mi sembra che tu abbia offeso qualcuno.
che tolleranza ragazzi..
nicoli  09/09/2004 12:07:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Forse non ha capito che non era un documentario sull'11 settembre. E' la politica manovrata da un terrorista: GEORGE W. BUSH!
JoJo  09/09/2004 13:30:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Veramente E' un documentario sull'11 Settembre (o meglio sulle ripercussioni che ha avuto sulla vita politica americana)... secondo te perché si chiama Fahrenheit 9/11?
L'Iraq ce l'ha infilato dopo, già che c'era.