Recensione adaptation - il ladro di orchidee regia di Spike Jonze USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione adaptation - il ladro di orchidee (2002)

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (110 voti)7,34Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior attore non protagonista (Chris Cooper)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Chris Cooper)
Miglior attore non protagonista (Chris Cooper)Miglior attrice non protagonista (Meryl Streep)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Chris Cooper), Miglior attrice non protagonista (Meryl Streep)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE

Immagine tratta dal film ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE

Immagine tratta dal film ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE

Immagine tratta dal film ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE

Immagine tratta dal film ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE

Immagine tratta dal film ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE
 

Sintetizzare la trama di una sceneggiatura di Charlie Kaufman non è per niente facile; infatti, il talentuoso scrittore è noto per la sua stravaganza, per la sua originalità e per la sua volontà di spiazzare completamente i saldi punti di riferimento dello spettatore medio. Basti pensare ad alcune sue opere come la sceneggiatura di "Se mi lasci ti cancello", la stravagante storia di "Human Nature" o l'originalissimo script di "Essere John Malkovich".

Il film di Spike Jonze, "Adaptation", inizia in medias res proprio durante le riprese del già citato "Essere John Malkovich", e con più precisione nel momento in cui lo sceneggiatore del film, Charlie Kaufman, interpretato da Nicolas Cage, assume un nuovo incarico: scrivere una sceneggiatura tratta dal romanzo "Il ladro di orchidee" firmato da Susan Orlean (Meryl Streep) che sarà diretta dal regista Jonathan Demme.
Kaufman è un uomo insicuro, timido e impacciato, ma dall'incredibile genio artistico. Vive con il fratello Donald e questa convivenza non sembra per nulla giovargli, soprattutto da quando Donald (Nicolas Cage) ha tentato la strada della scrittura approcciandosi in maniera spavalda alla sceneggiatura di un film thriller. Charlie, d'altro canto, si trova in serie difficoltà ad affrontare il compito che gli è stato commissionato, ovvero adattare un romanzo che racconta di fiori al genere cinematografico; così decide di tentare un approccio originale e di descrivere dettagliatamente le problematiche che sta incontrando nel suo lavoro. Lo script é costituito da più strati tra loro apparentemente inconciliabili: la vita dei due fratelli gemelli inizia quindi a intrecciarsi su diversi spazi temporali con quella dell'autrice del romanzo e del protagonista dello stesso; un contrabbandiere di orchidee di nome John Laroche (il premio oscar Cris Cooper).

"Adaptation" significa adattamento; nel contesto del film, adattamento di un romanzo al cinema ma anche adattamento di una persona al mondo sociale.
Charlie Kaufman tenta di comprendere i sentimenti che hanno spinto Susan Orlean a scrivere il suo libro sulle orchidee, non essendo la giornalista affascinata in maniera spontanea da questo particolare e costoso fiore. Proprio a questo punto inizia il dramma della relatività delle visioni individuali, per cui ciascuno vede e quindi descrive la realtà a seconda del mondo di idee e sentimenti che ha dentro, e per questo intendere e accettare totalmente la visione degli altri diventa una barriera difficile da superare per tutti i personaggi del film. Kaufman ostenta, a tratti in maniera ambiziosa, l'artificiosità dell'opera d'arte, il doppio della trasposizione e l'arte come autoriflessione. E come afferma lo stesso Charlie "scrivere è un viaggio nell'ignoto" e lo spettatore che si trova ad affrontare la visione di questo film si sentirà abbracciato da questo mare di dubbio e di sconosciuto e dovrà farsi travolgere da esso per poterne rimanere affascinato. Charlie è incapace di generare una vita artistica ai personaggi del libro di Susan perché troppo focalizzato sul proprio io, sull'analizzare ogni suo istinto e ogni suo comportamento. I pensieri che si avvicendano nella sua mente sono colti nel loro farsi immediato, nel loro germinare e nel loro scorrere. Charlie pensa fra sé ed è incapace di comunicare all'esterno; lo spettatore è il testimone di questo flusso di coscienza.

Da questo momento la recensione contiene elementi di spoiler; se ne sconsiglia pertanto la lettura a chi non abbia ancora visto il film.

Sottoporre a critica la pratica della scrittura scenica non è il solo filo conduttore del film: un altro filo rosso da seguire e non perdere è l'evoluzione del personaggio principale, intesa proprio come sviluppo e crescita di un essere umano nella società. Charlie è incapace di auto-evolversi perché ritiene di doversi adattare alla vita e non di vivere cercando di trovare lo spazio e il modo per fare ciò che ama realmente tralasciando ogni sua fobia e paranoia. Ma come recita il personaggio interpretato da Meryl Streep (alias Susan Orlean) "adattarsi per le piante è passare alla fase successiva, ma per una persona è una vergogna, è come fuggire".
Solamente nel finale, quando si sarà liberato dal suo doppio, Charlie capirà in che modo evolversi, per non rimanere un uomo mediocre e solo. L'invenzione di Donald, del suo doppio, sembra una creazione utile a Charlie per risolvere il suo problema di gestione dei rapporti umani, invece diventerà, alla lunga, dopo una consapevole presa di coscienza di sé, un ostacolo nello stabilire reali legami sociali.

La tecnica utilizzata dal regista Spike Jonze, che si è inizialmente affermato come regista di videoclip, è di sicuro impatto sullo spettatore; anche il semplice rallentare o accelerare il ritmo narrativo in base a ciò che sta accadendo in scena è una trovata di notevole presa. Ogni volta che Donald genera nuove e terrificanti idee per il suo sanguinolento thriller, anche i pensieri di Charlie diventano più vorticosi e le azioni visualizzate sullo schermo subiscono una lieve accelerazione. Mentre Charlie è spesso ritratto come pigro e indolente e il suo muoversi in scena appare spesso lento e pesante. Questo fino a quando non capirà il vero senso della canzone che segna l'intera colonna sonora del film:

"Imagine me and you, I do
I think about you day and night
It's only right
To think about the girl you love
And hold her tight
So happy together...
"

Ancora un'ultima riga per porre l'accento sull'immensa prova dell'intero cast, a partire da uno strepitoso Nicolas Cage, in una delle sue migliori prove, per passare alla sempre convincente Meryl Streep e allo straordinario (e dalla fantastica dentatura) Cris Cooper. Per quanto riguarda il regista Spike Jonze, si rivela coraggioso e ambizioso nell'accettare una sceneggiatura così particolare e molto capace nel portare avanti un progetto curato in ogni suo dettaglio.

Commenta la recensione di ADAPTATION - IL LADRO DI ORCHIDEE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di foxycleo - aggiornata al 05/06/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuckthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065482 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net