Recensione alla ricerca di nemo regia di Andrew Stanton USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione alla ricerca di nemo (2003)

Voto Visitatori:   8,43 / 10 (474 voti)8,43Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ALLA RICERCA DI NEMO

Immagine tratta dal film ALLA RICERCA DI NEMO

Immagine tratta dal film ALLA RICERCA DI NEMO

Immagine tratta dal film ALLA RICERCA DI NEMO

Immagine tratta dal film ALLA RICERCA DI NEMO
 

Quindici anni dopo averci regalato le avventure di una Sirenetta, la Walt Disney Pictures, in collaborazione con gli studi Pixar, ci riporta nelle profondità marine con una storia che parla di famiglia, di amicizia e del significato che le perdite delle persone che amiamo assumono nella nostra vita.

A dispetto di quanto uno potrebbe pensare, il protagonista della pellicola non è il Nemo del titolo, bensì il padre di questo, Marlin, un pesce pagliaccio che ha perso la sua compagna e tutto il resto della covata, eccetto il piccolo Nemo, appunto. Questo lo ha quindi reso estremamente iperprotettivo verso l'unico membro sopravissuto alla tragedia. Questo, si sa, non fa che aumentare il desiderio di fuga e indipendenza dei figli, così è anche per Nemo che, per ripicca verso il padre, si spinge oltre il limite consentito e finisce preda di un sub. Marlin si lancia allora nella utopica impresa di ritrovare il proprio figlio nelle sconfinate distese acquatiche: unico indizio, una maschera persa dal sub con sopra un indirizzo: "P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney". Nel corso della sua ricerca, Marlin incontra Dory, una pesciolina che soffre di perdita di memoria a breve termine. Insieme attraverseranno l'oceano, nella più grande avventura della loro vita e, tra squali vegetariani, pesci argentati, meduse velenose e tartarughe surfiste, riusciranno a ritrovare il piccolo Nemo e far finalmente ritorno a casa.

Dopo averci portato nel mondo dei giocattoli (Toy Story) e mostrato cosa celano le paure infantili (Monsters & Co), la Pixar Animation Studios ci regala un'altra perla, una favola che ha molto da insegnarci, una storia che non fa rimpiangere i vecchi capolavori realizzati con la tecnica tradizionale e che scaccia via, probabilmente definitivamente, lo scetticismo che fluttuava attorno a questa nuova tecnica d'animazione, gettando di fatto le basi per una nuova era della stessa.

Purtroppo Alla ricerca di Nemo, e ancor prima Monsters & Co, non fa che confermare quanto ormai la Pixar abbia sostanzialmente eguagliato e superato i maestri Disney che, dopo i fasti raggiunti con La sirenetta, La bella e la bestia, Aladdin ma soprattutto Il re leone, sembra facciano fatica a sfornare da soli prodotti che non risultino poi di una mediocrità palese. Certo, la trama di questa pellicola non brilla certo per originalità, ma i personaggi sono di una simpatia e di una tenerezza inimmaginabili, uno su tutti Dory, verso la quale lo spettatore non può fare a meno di affezionarsi, complice la sua memoria "ballerina". Che dire poi della tartaruga Scorza? Il suo "Bello" è come un tormentone che ti prende e non ti lascia più (curiosità: nella versione originale è lo stesso regista Andrew Stanton a prestargli la voce). Infine Nemo e Marlin: ribelle, curioso e dolce il primo, pauroso, serio e premuroso il secondo; un mix che fa di questo film un gioiellino dell'animazione, adatto sia per i più piccoli che per i più grandicelli, che certo non si pentiranno di questa visione.

Altra nota di merito è il livello tecnico che viene raggiunto; è risaputo, infatti, quanto sia arduo riprodurre l'acqua, ma in questo film tutto è perfetto: i giochi di luci e riflessi che ci proiettano in un mondo magico dal quale non vorremmo mai separarci, lo spostamento delle masse d'acqua reso con una precisione maniacale e i movimenti dei pesci (altra sfida vinta).

Se dal punto di vista tecnico e di contenuti, la Pixar ha da insegnare alla Disney, è però anche vero che gli ideali classici tipici della casa dello zio Walt rimangono: Alla ricerca di Nemo è un film, infatti, che mette a nudo i sentimenti che animano le persone (sebbene i protagonisti siano dei pesci), spingendole oltre le loro paure pur di salvare le persone che amano, dimostrando fin dove si può spingere l'amore, in questo caso di un padre verso il proprio figlio, ma è un chiaro riferimento a tutti i tipi di amore. Questo è il senso della vita, e se per ricordarcelo abbiamo bisogno di un cartone, specie se di questa lega, allora ben venga.

Commenta la recensione di ALLA RICERCA DI NEMO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Luke07 - aggiornata al 27/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net