Recensione anno uno regia di Harold Ramis USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione anno uno (2009)

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (61 voti)5,06Grafico
Voto Recensore:   1,00 / 10  1,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ANNO UNO

Immagine tratta dal film ANNO UNO

Immagine tratta dal film ANNO UNO

Immagine tratta dal film ANNO UNO

Immagine tratta dal film ANNO UNO

Immagine tratta dal film ANNO UNO
 

Harold Ramis è sempre stato un punto di riferimento irrinunciabile per un certo tipo di immaginario cinematografico. Grazie al suo apporto autorale a uno dei film di maggior successo di tutti i tempi, "Ghostbusters", è entrato di diritto a far parte della storia della settima arte. E ha avuto sempre un certo garbo nel proporsi non solo come scrittore di commedie un po' illogiche ma anche dietro la macchina da presa con il meritevole "Ricomincio da capo".

Pertanto si è tenuti ad avere determinate aspettative nei confronti dei suoi lavori. In questo caso una commedia che si annunciava un po' scollacciata e senza troppe regole, una pratica che era già in embrione molto tempo fa, redatta per Bill Murray e John Belushi. E invece cosa succede? Ci si trova di fronte a quello che non avremmo mai voluto vedere...
Ramis imbastisce una storia nella quale osserviamo le gesta di Zed (Jack Black), tozzo cavernicolo che non è bravo né come cacciatore né come raccoglitore, gli unici lavori fattibili nel piccolo popolino preistorico dove vive. Combina incidenti in ogni dove ma è simpatico con gli altri, soprattutto con la bella Maya e con Oh (lo sgraziato Michael Cera), candido contadino raccoglitore di frutti. Zed è la gradita barzelletta del posto ma niente di più. Sembra un uomo senza qualità e soprattutto mancante di una dote necessaria all'epoca, il coraggio. Quello che invece ha Marlack, il muscoloso cavernicolo capo del villaggio, pronto a consegnare alla sua bella tutte le teste di cinghiale che riesce a catturare.

Un giorno, Zed mangia il frutto proibito dell'albero del bene e del male e, sotto la pressione del capo e dei suoi abitanti, è costretto a lasciare il gruppo. Nella convinzione che il creato non finisca oltre il primo gruppo di montagne, inizia un viaggio attraverso il mondo antico.
I riferimenti storico-biblici, come il richiamo ad Adamo e lo scontro irriverente e ultrasarcastico tra Caino e Abele, sono il misero e unico spunto che mette in moto la vicenda la quale passa attraverso l'invenzione della ruota, la riscoperta delle città di Sodoma e Gomorra e di figure come il patriarca Abramo e suo figlio Isacco, in un susseguirsi di fatti completamente slegati tra loro, come se fossero parte di un film a episodi, giusto per dare credito all'abbozzo di qualche battuta comica e giustificare una qualsiasi opinione sui pericoli delle fedi religiose.

Ramis incrocia un'idea che vorrebbe ripercorrere alcuni fatti rilevanti della Bibbia con una prospettiva che ammicca alla farsa ma non è mai in grado di far sorridere. Si inabissa piuttosto in un rutilante e anarchico circo senza domatore provvido solo di battutacce sugli organi genitali.

Jack Black, fin qui indiscusso ed eccelso protagonista dell'ilarità moderna più scomposta, si annulla e scompare in un ruolo senza alcuno spessore. Punta tutto sulla sua goffa figura carnale e confluisce in un'insignificante personaggio finto carismatico.

Nel corso delle loro scorribande i nostri eroi (a Zed si aggiunge quasi subito Oh) incontreranno nuovamente la tribù di inizio avventura, quelli del villaggio natìo, in una reunion imbarazzante votata alla reciproca protezione delle spalle (e dei sederi!) "contro quei sodomiti di Sodoma". Il film procede stancamente elencando un'eresia dopo l'altra, le battute avanguardiste si limitano a stabilire chi sodomizza chi, al fatto che massaggiare il petto di un uomo sia "così tremendamente gay" e via sconvenientemente dicendo.

Nella città di Sodoma, a parte qualche fulmine a ciel sereno scagliato da lassù, gli unici a morire tra le fiamme dell'inferno sono donne vergini e checche travestite da Grandi Sacerdoti. La corteccia cerebrale dello scritto è talmente consumata che si arriva subito all'osso: la protezione e l'esaltazione del machismo a ogni costo. Chiaro il messaggio?
Pensate che gli autori hanno cercato conforto in scene dove si vomita, si mangia in modo disinvolto la pupù, si orina e si scoreggia allegramente. Alla coprofagia, lontana ahinoi da quella di Waters in "Pink flamingos", si aggiungono i profondi dibattimenti sulla lunghezza e l'utilizzo del pene, attrezzo in perenne pericolo da possibili tagli di prepuzio, o sulle lacerazioni dello scroto per chi vuol aspirare alla posizione di eunuco. La scena di Michael Cera che si fa la pipì addosso mentre è appeso a testa in giù fa rimanere a bocca aperta (almeno noi che possiamo) tanto appare surreale e inconcepibile.

Lo spettacolo è quanto di più basso, infimo e frustrante si possa immaginare nella realizzazione di un film. Non crederete ai vostri poveri occhi: 60 milioni di dollari buttati al vento per la realizzazione di un pasticcio colossale, sovraccaricato da un umorismo bieco e da uno slapstick pacchiano tanto da far venir la voglia di correre a casa e rimettersi in carreggiata con un tuffo nella filmografia dei Monty Python.

Cinematograficamente asfittico e vecchio come l'epoca e l'anno che vuol rappresentare, il film è drasticamente eletto a riciclarsi come bufala dell'anno. Di nessun interesse nemmeno per i nostalgici delle pellicole di serie B votate a una malinconica impronta in stile peplum, non sta in piedi nemmeno come tentativo caricaturale dei sacri decreti religiosi; vorrebbe far male ma non può (direttive di produzione di Judd Apatow?).

La legge di Dio rimane intatta, a uscire del tutto frantumato è il cinema. Per una volta gli auguriamo la fortuna di poter realizzare tanti sequel. Chissà che, tra qualche "Anno", non possa raggiungere la decenza. Per il momento, visto il titolo che porta, non gli si può che attribuire un voto e uno soltanto.

Commenta la recensione di ANNO UNO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 13/11/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066825 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net