Recensione le crociate regia di Ridley Scott USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le crociate (2005)

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (262 voti)6,23Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE CROCIATE

Immagine tratta dal film LE CROCIATE

Immagine tratta dal film LE CROCIATE

Immagine tratta dal film LE CROCIATE

Immagine tratta dal film LE CROCIATE

Immagine tratta dal film LE CROCIATE

Immagine tratta dal film LE CROCIATE
 

Baliano è un fabbro, corroso dal dolore per il suicidio della moglie. Il riscatto gli si presenta nell'improvviso ritorno del padre, Goffredo di Ibelin, che se lo porta con sé alle Crociate. Alla sua morte il giovane Baliano erediterà le terre del padre, si farà ben volere dalla popolazione e difenderà Gerusalemme dall'assalto del feroce Saladino.

Ridley Scott c'ha preso gusto con cavalli, cavalieri e battaglie all'arma bianca. Non è l'unico ultimamente. Probabilmente nostalgico del successo del suo ultimo film ci riprova prendendo un po' da Il Gladiatore, un po' da Troy, un po' da Alexander e mescolando tutto ben bene. Nello specifico: la fotografia azzurrata e i campi di grano da Il Gladiatore; le battaglie e i saraceni mille anni dopo da Alexander (senza Raz Degan però); le acconciature e una buone dose di kitsch da Troy.

Senza entrare nell'inutile dibattito sull'aderenza dei fatti narrati con i fatti della storia letta sui libri, quello che Ridley Scott fa è mescolare: mescola la Grande Storia con la piccola storia, mescola esigenze hollywoodiane (volute da lui per primo) con verità documentaristiche (percepite più come un fardello che però non si può ignorare), mescola apologo moralistico sulla tolleranza con spettacolarità dozzinali del più tipico blockbuster. Il tutto muovendosi in mezzo ad un periodo, quello delle Crociate appunto, lungo e controverso, misterioso e dibattuto ancora oggi dagli stessi esperti in materia. A farne le spese, come ne Il Gladiatore del resto, è la verosimiglianza interna alla vicenda, ovviamente, violentata, stiracchiata, rattoppata e pericolante. Confusione c'è intorno alle Crociate e confusione rimane nel kolossal di Scott, anzi aumenta tra sovrani illuminati, re traditori, feroci saladini non così feroci, maniscalchi divenuti per incanto invincibili guerrieri, geografie senza dimensioni spazio-temporali.
Orlando Bloom, denti bianchi e capelli scalati, sia che sia in fucina o in mezzo alla battaglia, si scopre re dall'oggi al domani ed entra subito nella parte, si ritrova una terra che è una pietraia e la trasforma in un campo rigoglioso perché ha il genio di far scavare un pozzo e trovare l'acqua, arriva a Gerusalemme da un paesino sperduto della Francia senza rendersi nemmeno conto del come e senza colpo ferire conquista, nell'ordine, prima la fiducia dei nemici perché onesto, poi dell'esercito perché coraggioso, poi del popolo perché magnanimo, infine il cuore della bella erede al trono perché lui è Orlando Bloom e lei Eva Green.

Insomma "Le Crociate" non funziona o funziona male perché contraddice uno dei principi fondamentali del meccanismo "cinema", senza il quale il suo funzionamento irrimediabilmente si inceppa: la cosiddetta "sospensione dell'incredulità". Sospensione qui impossibile perché nemmeno per un secondo, nemmeno durante l'avvincente assedio finale, si riesce a prescindere o dimenticare il fatto che quel valoroso guerriero che stiamo vedendo sullo schermo, quello che difende Gerusalemme con un pugno di contadini dall'assalto dello sterminato esercito musulmano, quello che combatte come un eroe, quello che fa roteare la spada come un maestro d'armi, quello che prepara le battaglie come uno stratega, quello che conosce tutte le tecniche di difesa, quello che incita i soldati come un condottiero, quello che spezza i cuori come un dongiovanni, quello lì insomma convinto che si diventa cavalieri solo per essere nominati cavalieri, non è altro che un umile e semplice fabbro.

No, non ci fa una gran bella figura nessuno. Rilevando come i registi provino ormai un piacere perverso nel moltiplicare all'infinito gli eserciti a computer, l'unica cosa da salvare ne "Le Crociate" sono le parole pronunciate dal cavaliere durante l'atto della sua nomina.

Commenta la recensione di LE CROCIATE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di mirko nottoli - aggiornata al 01/06/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domani
 NEW
cento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)dark harvestdo not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'
 NEW
fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibile
 NEW
heartless - senza cuoreholidayhunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3
 NEW
il paese dei jeans in agostoil più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
in fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniserie
 NEW
la chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando io
 NEW
mary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamur
 NEW
napoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolorepasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044927 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net