Recensione resident evil regia di Paul W.S. Anderson Germania, Gran Bretagna, USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione resident evil (2002)

Voto Visitatori:   6,69 / 10 (286 voti)6,69Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film RESIDENT EVIL

Immagine tratta dal film RESIDENT EVIL

Immagine tratta dal film RESIDENT EVIL

Immagine tratta dal film RESIDENT EVIL
 

Nei laboratori segreti di una società chiamata UMBRELLA CORPORATION che si occupa di sperimentazioni genetiche qualcuno distrugge una provetta contenente il virus-T che, a contatto con qualsiasi forma vivente trasforma in zombi. Una squadra di recupero viene inviata ad indagare...

Splendido. Questo Resident Evil di Paul Anderson è veramente bello. Difficile da credere perché tutte le trasposizioni cinematografiche dei videogiochi hanno sempre fatto un buco nell'acqua, si pensi a Final Fantasy, Tomb Raider, Mortal kombat e questo perchè quasi tutti i registi dei citati film hanno creato una perfetta copia dei videogames non considerando che la maggior parte di coloro che passano più di mezza giornata davanti alla playstation non hanno la possibilità di interagire con i vari protagonisti e ciò riduce il tutto quindi ad una mera messa in scena dei personaggi senza anima e cuore ma solo scenografie e scene d'azione, che in verità non sono nemmeno molto belle. Paul Anderson (o meglio la produzione, perché ormai i registi sono solo marionette che dirigono tutto come il capo comanda) non cade nel tranello e realizza un film tale da poter piacere sia al pubblico meno smanettone, sia ai giocatori più incalliti. Questo poiché ricalcando quasi perfettamente la trama e le atmosfere del gioco inserisce elementi innovativi (rispetto agli altri film videoludici) e vi è una cura molto particolare delle atmosfere decisamente cupe (il film è girato per il 90% nelle fogne di Berlino) ma soprattutto, elemento non trascurabile, tutti gli attori sembrano essere inseriti perfettamente nei vari ruoli. A partire da una splendida quanto statuaria Milla Jovovich, la cui silenziosità (il copione le riserva veramente poche battute) la rende quasi inespressiva ed offre una buona prestazione. Il resto del cast si comporta adeguatamente e nessuno pare estraneo alla vicenda. Tutto questo è contornato da un'ottima colonna sonora creata da Marco Beltrami (uno dei compositori più originali presenti attualmente sulla scena cinematografica) in collaborazione con Marilyn Manson.
Menzione particolare per gli zombi che sono fatti molto bene. Due le scene da ricordare diventate già cult: La "zona macelleria" nell'anticamera della stanza della regina rossa, e la lotta tra Milla Jovovich ed i cani-zombi.

Resident Evil è un film molto bello, diretto splendidamente da Paul Anderson che cita i vari Carpenter, Argento, e Shyamalan. Se siete appassionati del videogames degli zombi e dei film un po' fracassoni è da vedere. Se invece amate il capolavoro irraggiungibile di Romero, Zombi e sperate di vedere qualcosa di simile allora lasciate perdere.

Commenta la recensione di RESIDENT EVIL sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di niko - aggiornata al 09/02/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net