Recensione smoke regia di Wayne Wang, Paul Auster USA, Germania 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione smoke (1995)

Voto Visitatori:   7,87 / 10 (38 voti)7,87Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior attore straniero (Harvey Keitel)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore straniero (Harvey Keitel)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SMOKE

Immagine tratta dal film SMOKE

Immagine tratta dal film SMOKE

Immagine tratta dal film SMOKE

Immagine tratta dal film SMOKE

Immagine tratta dal film SMOKE
 

Uno di questi giorni le cose cambieranno o qualcuno improvvisamente comparirà sulla linea dell'orizzonte. In un fazzoletto di New York, in un angolo di strada ogni mattina sembra sempre la stessa mattina, ma così non è. Le otto del mattino sono sempre le otto del mattino e fotografare il medesimo angolo di strada a quell'ora per 4.000 giorni può sembrare ossessivo, maniacale o artistico, la dimostrazione che i cambiamenti sono nelle piccole cose e che non tutto è semplice o sempre uguale come in apparenza.

"Non sei solo uno che mette i soldi in cassa"- Paul
"Beh, la gente mi vede così, ma non è detto che sia così"- Auggie.

Lo scrittore statunitense Paul Auster, autore nel 1979 de "L'invenzione della solitudine" e consacrato a livello internazionale nel 1985 con "La Trilogia di New York", firma la sceneggiatura di "Smoke" e del film parallelo "Blue in the face", entrambi del 1995 ed entrambi diretti da Wayne Wang con la collaborazione dello stesso Auster. Che "Smoke" sia un film pensato e ben scritto si intuisce immediatamente dall'incipit con tanto di citazione tra il romantico e il gossip storico dell'idea di pesare il fumo, idea assurda "quanto quella di pesare l'anima di qualcuno".
Non è un'operazione semplice scrivere di questo tipo di prodotto, diviso in cinque stupendi capitoli ciascuno intersecato perfettamente negli altri. In questa pellicola sono ambivalenti i silenzi quanto le parole, perché siamo di fronte ad un film di dettagli, di particolari, di quelle piccole cose che rendono la vita così come è, e che rendono una canzone blues semplice e complicata contemporaneamente. Il blues è la musica perfetta per questo film: non a caso le stupende immagini del "Racconto di Natale di Auggie", che costituiscono il finale della storia, sono accompagnate da "Innocent when you dream" di Tom Waits:

"...
Running throught the graveyard
we laughed my friends and I
we swore we'd be together
until the day we die
until the day we die
...
"

1- Paul
Il romanziere Paul Benjamin (William Hurt) è uno scrittore in crisi, che non riesce a elaborare il lutto della moglie scomparsa circa un anno prima dell'estate del 1990. Vive in un monolocale zeppo di libri, di polvere e con un ampia finestra dalla quale non guarda molto spesso.
Paul chiude sempre la porta con una doppia mandata, forse per paura di lasciare uscire un po' di quelle emozioni chiuse nel suo cuore; qualsiasi cosa lo possa aiutare a superare la sua solitudine lo scoprirà al tempo giusto e allora quelle pagine di un libro in fieri non saranno più bianche e nemmeno da cestinare. Quando si parla d'amore il valore delle parole aumenta e le prime impressioni svaniscono, perché solitamente erronee Lei non tornerà mai più da lui e il suo tetro mondo si sta facendo man mano più cupo, questo è il dolore che l'amore può portare e sembra essere senza fine; ma improvvisamente l'inspiegabile disegno del fato mette sul suo stesso marciapiede, lo stesso marciapiede da lui calpestato ogni giorno, un giovane ragazzo diciassettenne, e il mondo ricomincia a girare; non si sa se dalla giusta parte, ma il moto si è riattivato.

2- Rashid
Una seconda possibilità, un primo incontro con un padre (Forest Whitaker) mai conosciuto o con un nuovo amico che lo aiuterà a crescere, a capire le responsabilità, per smettere di vagare in questo mondo senza il coraggio di dire mai la verità. Rashid o Paul o Thomas ha diciassette anni e deve affrontare le ombre del suo passato, gli incubi della sua infanzia e le stupidate commesse nel presente.

3- Ruby
Ha una benda sull'occhio come Hook, ma non è divertente, è sola, praticamente sul lastrico e con una figlia adolescente in balia di droga e cattive compagnie. La voglia di una madre di aiutare la figlia, di non piangersi addosso, di stare in piedi per tentare di instillare una goccia d'amore nel petto di una figlia che si è troppo allontanata; perché andarsene sarebbe facile ma pieno di sensi di colpa e di quesiti irrisolvibili. Ruby è una donna preoccupata, che ha il pensiero fisso di aiutare qualcuno per potere salvare la sua stessa anima. Le cose che aveva costruito si sono rotte una alla volta, quasi senza lasciare traccia, ma lasciando cicatrici nel profondo ed ora è giunto il tempo di migliorare e di rimediare ai danni passati.

4- Cyrus
Ha un uncino al posto di un braccio, lui dice che il Signore l'ha punito per i suoi peccati, per la sua cattiva condotta, però la punizione non ha portato ad un radicale cambiamento secondo Cyrus (Forest Whitaker). Ma quando incontra Thomas, che a fatica si rivela per chi è veramente, allora sì che getta uno sguardo al passato e vede i suoi errori e questo è il primo passo per iniziare un nuovo percorso.

5- Auggie
Auggie (Harvey Keitel) è il collante di questo film, è il pilastro saldo di una piccola comunità. Gestisce la sua tabaccheria in maniera abitudinaria senza palesare l'eccezionalità del suo io. Raramente fa scoprire quel lato di sé che lo rende speciale e lo fa nelle comuni giornate della sua vita. Offrendo un lavoro ad un ragazzo in difficoltà, aiutando una donna che appartiene al suo passato, mostrando 4.000 fotografie e raccontando una storia ad un cliente abitudinario. Auggie è quella persona che con il suo amore riesce a farci capire di non guardare con uno sguardo vuoto il ripetersi della storia, di non arrendersi alla vita, ma di accettare i cambiamenti e le accelerazioni e i rallentamenti che ci aspettano dietro l'angolo.

Questo film di sentimenti e di emozioni è una piccola perla nel mondo cinematografico da non perdere assolutamente. L'idea dell'esaltazione del fumo è solo un simbolo per evidenziare l'importanza di una piccolezza, di una caratteristica nella vita di alcune persone.
"Smoke" è coinvolgente, appassionato e appassionante, ricco di sfumature, interpretato in maniera eccellente dall'intero cast sui cui signoreggia un impagabile Harvey Keitel.

Commenta la recensione di SMOKE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di foxycleo - aggiornata al 04/09/2008

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net