cattiva coscienza regia di Davide Minnella Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cattiva coscienza (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATTIVA COSCIENZA

Titolo Originale: CATTIVA COSCIENZA

RegiaDavide Minnella

InterpretiBeatrice Grannò, Matilde Gioli, Caterina Guzzanti, Francesco Scianna, Gianfranco Gallo, Filippo Scicchitano, Giovanni Esposito, Alessandro Benvenuti, Drusilla Foer

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2023
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2023

•  Altri film di Davide Minnella

Trama del film Cattiva coscienza

Filippo è un fidanzato fedele, un avvocato impeccabile e un uomo generoso. È possibile essere così perfetti? Sì, se hai una coscienza come Otto che controlla ogni tua mossa. Un giorno, però, Otto raggiunge in ritardo la sua postazione di lavoro nel "Mondo Altro" e scopre che, in pochi minuti, Filippo ha messo sotto sopra tutta la sua vita. Otto è in difficoltà, deve sistemare le cose prima che le Coscienze Superiori se ne accorgano e decide così di affrontare Filippo di persona piombando sulla Terra...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (2 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cattiva coscienza, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

epik  @  17/08/2023 13:47:14
   5 / 10
Purtroppo un'occasione persa: il soggetto c'è, l'intreccio anche (compresi vari call back), ma ci sono parecchi limiti che a mio avviso compromettono la buona riuscita del film.
L'estetica certamente non è affatto televisiva, ma ho trovato il tutto abbastanza patinato, lontano da altre produzioni italiane più semplici e schiette, e quindi anche più asciutte, dritte al punto.
Diversi dialoghi sono poco credibili e ho trovato il timing strano, lento. Non parlo di lentezza riferita a tutto il film, allo svolgimento della trama, no. Parlo dei dialoghi nelle scene, parlo della scelta di soluzioni pesanti/lente/pleonastiche, come nel dialogo al parcheggio.
Passaggio velocissimo sulla tecnica: mi ricordo René Ferretti in Boris che dice: "Gli americani la differenza la fanno nella cura dei ruoli minori, nella qualità della recitazione". Ecco, qui in alcuni ruoli minori ho visto difficoltà nella recitazione, purtroppo.
Inoltre, troppa carne al fuoco, che specialmente sul finale è diventata difficile da gestire, con alcuni sviluppi della storia (o semplici reazioni che ci saremmo aspettati dai protagonisti) che sono semplicemente caduti nel nulla.
Inoltre il film manca di spinta: da spettatori vorremmo vedere molto di più su cosa comporta la mancanza di coscienza. Di certo avrà impatti enormi, anche crudi/violenti/perversi che noi non abbiamo minimamente visto. Vorremmo poi vedere molto di più su come le coscienze del "Mondo altro" riescano a reggere a tali carichi di lavoro e responsabilità, specie per come è stato descritto quel sistema con tutte le sue regole: quali i dissidi interiori, quali gli stress cronici, quali gli assilli, quali soprattutto le reazioni a tutto ciò? Ovviamente tutte queste cose possiamo vederle in chiave comica oppure in chiave drammatica, o ancora con un misto delle due.... ma vogliamo vederle.
Qui l'altro punto: deve far ridere questo film? Deve far riflettere? Sul riflettere ho già detto qualcosa, evidenziando il poco mordente. Sul ridere siamo purtroppo blandi. Non basta poggiarsi sul talento della Guzzanti, su Benvenuti e inserire un guitto napoletano: il film rimane poco brillante. Questi aspetti mi sono sembrati più furbi espedienti che una vena comica ben fusa con tutto il resto.
Sebbene non si tratti della solita "storia teen" (per dirla sempre alla Boris [sarà la Guzzanti che me lo rievoca!] ), il film sembra comunque strizzare, per me troppo, l'occhio a un pubblico adolescente o, peggio, ex-adolescente nostalgico (Motta illustra bene questo aspetto). I protagonisti sono adulti, inseriti nel mondo del lavoro, in età da matrimonio, ma i dialoghi, le reazioni, i comportamenti parlano a quel pubblico (ex)adolescenziale, rendendo il tutto poco verosimile a mio avviso.
Ma cosa stanno dicendo a quel pubblico? Che messaggio vogliono trasmettere? Io ho trovato il film molto conformista, che strizza l'occhio a una platea genericamente di sinistra (Drusilla affascina proprio quella fetta di spettatori), ma di quella cattolica, area scout. Il senso è un po': trasgredire va bene (siamo giovani e non vogliamo un mondo fatto di obblighi), ma poco e soprattutto a patto che si ritorni sulla retta via. No alle regole scritte, ma sì a capire finalmente in modo autonomo che in fondo quelle regole erano corrette: ci siamo arrivati da soli, senza obblighi e anche un po' sbagliando, ma alla fine abbiamo messo la testa a posto. E' un po' il classico e stereotipato "viaggio dell'eroe" che supera le prove e finalmente matura, cresce, capisce. Ha stravinto il messaggio conservatore. Film iper-politicamente corretto. Quando poi hanno anche calcato la mano sul destino, l'ho trovato sinceramente un po' patetico. I colpi di testa sono fini a sé stessi, riscoprite i valori che finora non avevate visto con lo sguardo giusto.
Tornando al girato, in generale il tutto mi è sembrato il festival dell'inverosimile. Non parlo del mondo delle coscienze ecc: tutti abbiamo visto Harry Potter, il Signore degli Anelli e non stiamo li' a chiederci perché il ragazzino vola o il mago fa' scomparire le persone..... ma parlo proprio delle reazioni umane, della coerenza all'interno del mondo reale e anche del "Mondo altro" (vedere spoiler). Diverse cose ci vengono descritte, raccontate, abbozzate, ma io vorrei vederle per quelle che sono, fino in fondo, in modo sicnero. Manca lo "show, don't tell", soprattutto nel "Mondo altro" e manca, alla fine, l'onestà.
Troppe, troppe cose mancano o rimangono superficiali. Il soggetto c'era, gli intrecci (tecnicamente parlando) anche, ma il tutto è trattato in modo pesante. Non sono le quasi due ore di film a tediarmi. A me sono sembrate 3, proprio per questa pesantezza data dai dialoghi ridondanti e col timing sbagliato, dalla cappa pseudoadolescenziale, dal pieno di retorica, dalla morale conformista. Non basta la Guzzanti, Benvenuti e il guitto napoletano a rendere questo film leggero. Rimane comunque un pappone moralista.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2023 14.00.34
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  30/07/2023 10:37:55
   7 / 10
Piacevole sorpresa, perchè non mi aspettavo molto da questo film. Garbato e divertente, bravissimo Scianna, così così la Gioli.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044963 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net