decision to leave regia di Chan-wook Park Corea Del Sud 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

decision to leave (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DECISION TO LEAVE

Titolo Originale: HEOJIL KYOLSHIM

RegiaChan-wook Park

InterpretiTang Wei, Park Hae-Il, Go Kyung-pyo, Park Yong-woo, Lee Jung-hyun

Durata: h 2.18
NazionalitàCorea Del Sud 2022
Generegiallo
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Chan-wook Park

Trama del film Decision to leave

Un detective efficiente e meticoloso indaga su un possibile omicidio in un remoto villaggio di montagna. Lì inizia a sviluppare una relazione amorosa con la vedova della vittima, che considera la principale sospettata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (8 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Decision to leave, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  28/03/2023 00:11:23
   7½ / 10
Il ritorno dietro la mdp di Park Chan-wook non rappresenterà forse la sua vetta ma ne conferma in pieno la capacità di intrecciare romanticismo morboso e struttura narrativa noir. I canoni del genere vengono rispettati con un rigore reso dinamico dalle imprevedibili performance principali; dove l'operazione eccelle è in quel ragionamento sulle immagini e sull'arte cinematografica che collega tutte le grandi produzioni del 2022, da Blonde a The Fabelmans. Pur con un piglio più manierista che nei precedenti, visceralissimi Oldboy e JSA (siamo più dalle parti di quella goduriosa scheggia di follia post-moderna che fu il cortometraggio Cut di Three... Extremes), Park gioca con la macchina da presa nel modo vorticoso e creativo che ben conosciamo e mette al centro di inquadrature d'asettica bellezza la contrapposizione concettuale schermo digitale-sguardo analogico per raccontare le percezioni distorte del quotidiano e l'impossibilità dell'amore al tempo delle chat, avvalendosi per altro di un montaggio che lascia a bocca aperta mentre sceglie i tagli e le transizioni più anticonvenzionali.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  24/03/2023 21:59:33
   7 / 10
Poliziesco sentimentale piuttosto atipico, girato ovviamente benissimo ma penalizzato dalla lunghezza veramente eccessiva, rispetto alle reali necessità del film. Il risultato è una parte centrale decisamente piatta e sfibrante, che non permette di apprezzare fino in fondo lo splendido finale.

Oskarsson88  @  03/03/2023 10:32:35
   6½ / 10
Un film che danza tra il giallo e il sentimentale, con una fotografia eccellente ma una trama che non sempre si segue con facilità e una lunghezza un po' eccessiva. Non tra i migliori del regista.

7219415  @  02/03/2023 23:44:45
   6½ / 10
un po' troppo lungo

InvictuSteele  @  11/02/2023 12:42:38
   7 / 10
Un buon film, anche se non all'altezza di altri film di Park Chan Wook, gli manca qualcosa per essere davvero ottimo. Regia e montaggio fenomenali, ma la trama è troppo distesa e allungata, a tratti anche piatta.

Thorondir  @  04/02/2023 23:25:42
   7 / 10
Omaggio neanche troppo velato a Hitchcock ("Intrigo internazionale" su tutti), "Decision to Leave" è il ritorno di un regista diventato di culto in Occidente. Qui siamo di fronte ad un noir/poliziesco dai toni perennemente in bilico tra dramma e commedia (e la cosa imho non è riuscitissima, perchè se è vero che qua e là si ride mi sembra che questo tono non si addica alle atmosfere). L'iniziale incipit giallo serve a far conoscere il nostro detective e la sospettata moglie dell'uomo trovato ucciso: di qui il film si muoverà costantemente tra thriller poliziesco e storia d'amore impossibile.

Chan-wook mette, come suo solito, tantissima carne al fuoco: dalla regia, mutevole, sempre inventiva, mai ferma, che snocciola tutte le tecniche possibili, al richiamo al noir classico, alle atmosfere hitchockiane. C'è tutto e di più ma c'è soprattutto la narrazione frammentata e frammentaria di una storia d'amore che si frammischia a dei delitti: fino a dove l'amore può arrivare rispetto alla propria etica lavorativa e alla propria moralità? Il regista non da risposte ma continua a formulare domande: e lo fa in un altro film-fiume che mi sembra avere le stesse identiche caratteristiche del suo film precedente "Mademoiselle": invenzioni registiche continue, messa in scena di grande fattura, capacità di rara raffinatezza nel rendere il morboso quasi inoffensivo, scene d'impatto e fotografia curata al dettaglio e allo stesso tempo vaghezza tematico-cinematografica, frammentazione narrativa, funambolismo registico senza pregnanza simbolica e quella perenne sensazione di un regista sempre in bilico tra genialità astratta e incapacità di tenere per le redini i propri film. Fino ad auto-compiacersi...

sottopressione  @  22/09/2022 12:49:49
   8 / 10
PArk Chan Wook non delude mai. Una parola per descrivere il cinema del regista coreano: Raffinatezza.
Noir di gran classe, confermo, ci ho visto anche un omaggio ad ARGENTO (4 mosche?).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/09/2022 19:29:18
   8½ / 10
Park Chan-wook torna con un noir di gran classe che rimanda alla grande tradizione del cinema classico hollywoodiano anni 40, aggiornandolo con modernià e perizia tecnica di grandissimo livello. Il poliziotto che soffre d'insonnia e prigioniero di un matrimonio diventato una routine ripetitiva, la femme fatale sospettata di aver ucciso il proprio marito che manipola il poliziotto stesso, ma che in fondo trova anch'essa un coinvolgimento emotivo imprevisto ed imprevedibile. Una storia complessa che il regista coreano padroneggia senza perdere e far perdere le coordinate allo spettatore. Bellissima l'alchimia fra i due protagonisti, la sensualità che trasmettono senza farla trasparire. Un film eccellente e tra i migliori di questo anno ed ulteriore conferma che Park Chan-wook è una garanzia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2022 12.24.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040186 commenti su 49368 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ACAPULCO - STAGIONE 2ALICE IN BORDERLAND - STAGIONE 2BLACK BIRD - MINISERIEDRACULA - MINISERIE TVHANNA - STAGIONE 2HANNA - STAGIONE 3IL MINIATURISTA - STAGIONE 1LA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 2NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 1NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 2STAR TREK: DEEP SPACE NINE - STAGIONE 1THE BEAR - STAGIONE 1THE DROPOUTTHE WHITE LOTUS - STAGIONE 2UCCELLI DI ROVO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net