good kill regia di Andrew Niccol USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

good kill (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOOD KILL

Titolo Originale: GOOD KILL

RegiaAndrew Niccol

InterpretiEthan Hawke, January Jones, Zoe Kravitz, Jake Abel, Bruce Greenwood

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2014
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Andrew Niccol

Trama del film Good kill

La storia di un pilota di caccia da combattimento, divenuto pilota di droni, che quotidianamente combatte contro i talebani per dodici ore prima di ritornare a casa dalla moglie e dai figli. Con il passar del tempo, l'uomo comincia a porsi diverse domande etiche sulla sua occupazione: sta forse creando più terroristi di quelli che sta uccidendo? E sta combattendo una guerra che non avrà mai fine?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (15 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Good kill, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  13/10/2025 14:31:08
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Il problema principale di "Good Kill" è che l'ho trovato enormemente derivativo, è un film in cui l'originalità latita, o direttamente non esiste, un film che propone un approfondimento psicologico sui soldati, sulle motivazioni dietro alla guerra ed alle carneficine che ne derivano ma che praticamente non dice nulla di nuovo rispetto ai grandi classiconi antimilitaristi.

Devo ammettere che la messa in scena non è neanche così male, con Hawke che risulta credibilissimo nel suo ruolo tormentato, è proprio l'essere così prevedibile della sceneggiatura che rende il film fin troppo banale, riproponendo i soliti concetti della propaganda bellica che va in contrasto con quella che è una realtà disumana, con l'unica differenza che qui non si parla di soldati sul campo ma di militari che pilotano i droni a distanza, andando ad approfondire il cambiamento di coscienza del protagonista, mettendo in dubbio le precedenti certezze, andando a minare i rapporti sociali a causa di una condizione psicologica che si fa sempre più fragile, fino a compromettere il rapporto con moglie e figli, una riproposizione del disturbo post traumatico da stress tipico dei reduci, con una componente che esalta il senso di colpa e un po' di filosofia riguardante la violenza e la spirale che si viene a creare attorno ad essa, una sorta di circolo vizioso, nel quale eliminando elementi violenti si crea una paura che ne genera costantemente degli altri.

Per il resto, il tutto è proposto con uno stile che è molto lontano dalle mie corde, retorico e didascalico, mai evocativo, che sicuramente non viene aiutato dalla ripetitività dei concetti, direi che è un filmetto abbastanza mediocre.

Thorondir  @  15/06/2019 22:18:36
   6 / 10
Il film ha molti difetti, a partire da un piattume generalizzato che ammorba sceneggiatura e perfino attori: è ripetitivo, non ha mai sussulti, cerca di giocare bilanciando su emotività e "azione" (anche se quì la guerra la vediamo sa uno schermo). Ma è proprio questo ciò che salvo, cioè il tentativo di portarci nella mente e nei tormenti dei protagonisti della nuova guerra che ha eliminato il confronto aperto, ha ribaltato le regole e annullato l'umanità tra i computer e i pulsanti. Nei compound si gioca alla guerra e anche se ciò dovrebbe far sentire meno peso agli addetti ai lavori, la crudeltà della guerra e la forza della morte rimangono tali.

Jumpy  @  08/05/2019 18:58:25
   5 / 10
Visto perchè attratto dall'accoppiata Niccol-Ethan Hawke.
Qualche idea c'è pure, lo spunto di fare una sorta d Top Gun più spostato sul lato emotivo e con droni al posto degli aerei è anche accattivante.
L'ho trovata però sviluppata in modo talmente piatto, amorfo, con una regia talmente poco presente che l'ho trovato un tv-movie più che un film da cinema vero e proprio.

Beefheart  @  30/04/2019 13:11:36
   4 / 10
Una mezza boiata.
Rettorica ad ettolitri. E.H. più monoespressivo che mai. Dialoghi pietosi. Ripetitivo al limite del sopportabile.
Bocciato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/01/2018 23:32:14
   5 / 10
Film in effetti bruttino ricco di retorica da quattro soldi. Non quello che ti aspetteresti di certo da un regista come Niccol capace di sfornare ottimi film di fantascienza.
Il protagonista è un soldato che forse preferisce tirare bombe da un aereo che da una cabina in mezzo al deserto. Poco ci importa dei suoi problemi personali.
Sara' forse un film che vuole puntare il dito sui modi di fare la guerra da parte degli Usa? Niente che ci sorprenda...

Attila 2  @  16/01/2018 12:20:08
   5 / 10
Un film noioso e ripetitivo, infarcito di retorica sui rimorsi dei soldati chiamati ad uccidere per il loro paese. Qui Niccol li fa apparire come persone chiamate a fare una cosa orribile che non vorrebbero fare e che vivono la vita nel pentimento e nel rimorso. Se fosse così non si sarebbero arruolati perchè sapevano cosa andavano a fare.Buonismo e retorica allo stato puro, poi ci si aggiungono anche i problemi con la moglie in una Las Vegas grottesca e surreale. Lungaggine inutile film che bastava un'ora e venti per esprimere quello che voleva il regista. Pessimo

TheLegend  @  26/08/2017 22:38:45
   6 / 10
Sicuramente non eccelso ma qualche buono spunto lo offre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/10/2016 19:29:30
   5 / 10
Film buono nelle intenzioni ..ma estremamente piatto per sceneggiatura e interpretazioni .. a parte il buon Hawke che almeno ci mette un pò di cuore.
Il film potrebbe durare tranquillamente una buona mezz'ora di meno dato il riproporsi della stessa sequenza nella parte centrale della pellicola..
Finale abbastanza assurdo.

DogDayAfternoon  @  01/08/2016 21:39:35
   4½ / 10
Solito film contemporaneo con dialoghi da terza elementare e personaggi fatti tutti con lo stampino. L'argomento poteva anche essere abbastanza interessante, ma è stato affrontato malissimo in modo molto banale e superficiale.

Si salva solo la colonna sonora, il resto è da dimenticare.

Trixter  @  25/07/2016 12:36:27
   5 / 10
Brutto e, sostanzialmente, inutile. Una buona idea di partenza per una realizzazione sciatta e scialba. Non si salva neppure il protagonista, personaggio insulso e decadente. A parte Bruce Greenwood il resto è nulla.

dagon  @  23/07/2016 20:35:29
   6 / 10
Andrew Niccol è un regista/sceneggiatore che cerca sempre di dire qualcosa. Anche qui prova a dare una prospettiva diversa di un qualcosa che ci viene sempre presentato in maniera manichea con una netta divisione tra buoni (noi) e cattivi (loro).
Non completamente riuscito, ma con parecchi spunti di riflessione. Peccato non abbia avuto il coraggio di osare un finale netto, ma che abbia scelto di rifugiarsi in una ambiguità cerchiobottista.

Alex22g  @  26/06/2016 20:30:04
   7½ / 10
Buon film che tenta un approccio diverso alla guerra. Personalmente non l ho trovato affatto lento o noioso come dicono molti utenti, ma anzi mi hai interessato fino alla fine . Buon cast e musiche .

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  31/05/2016 21:45:13
   4 / 10
Davvero insulso. Non decolla, è noioso e non succede praticamente nulla!

TheGame  @  06/03/2016 11:43:01
   4½ / 10
Superficiale e in definitiva poco interessante, Niccol a differenza del suo apatico protagonista mette poco a fuoco e manca il bersaglio, scivolando nella retorica spicciola senza nemmeno divertire, ma dopotutto Top Gun 2 andava fatto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/12/2014 11:13:19
   4 / 10
Forse la mia più grande delusione a Venenzia 71. Grande perchè ponevo molte aspettative su questo film di Niccol, ancor più grande perchè l'incipit era veramente interessante e stimolante. La guerra come un gioco sempre più sporco, in senso letterale, ambientato nella capitale del gioco per eccellenza cioé Las Vegas sfondo asettico e impercettibile come quel panorama frastagliato afgano in cui avvengono le incursioni dei droni. Ma dopo il bellissimo spunto iniziale, il film di Niccol si incammina in una deriva retorica e melensa che percorre strade già viste e riviste. L'uomo schiacciato da un meccanismo crudele che ha come gesto di ribellione, si fa per dire, un modo per scrollarsi la sua coscienza in un finale tanto scontato quanto telefonato. Un film veramente irritante e una salva di fischi a fine proiezione come poche volte ho sentito in vita mia. Io ero in silenzio, incapace di credere a ciò che avevo visto. E deluso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net