i cinque volti dell'assassino regia di John Huston USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i cinque volti dell'assassino (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I CINQUE VOLTI DELL'ASSASSINO

Titolo Originale: THE LIST OF ADRIAN MESSENGER

RegiaJohn Huston

InterpretiClive Brook, Dana Wynter, Kirk Douglas, George C. Scott

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1963
Generethriller
Al cinema nel Marzo 1963

•  Altri film di John Huston

Trama del film I cinque volti dell'assassino

Al centro di tutto c'è una grossa eredità. Attorno a essa si muove un serial killer con la passione per i travestimenti. Il criminale cerca di eliminare tutte le persone che possono in qualche modo ostacolare i suoi piani per la conquista del patrimonio del marchese Gleneyre. Un nipote del nobile, Adriano Messenger, incarica un suo amico, Anthony Getryn, ufficiale in pensione dell'Intelligence Service, di indagare su una serie di morti apparentemente accidentali. A un certo punto anche Messenger muore in un incidente aereo. Ma Getryn continua a indagare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (12 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I cinque volti dell'assassino, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  07/06/2023 01:39:33
   7½ / 10
Strano poliziesco di Huston, con un cast stellare nascosto dietro lattice, parrucche e protesi varie. Nell'insieme è un divertissement molto gradevole, invecchiato purtroppo non benissimo ma comunque da recuperare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/07/2015 22:20:30
   8 / 10
Questo non è uno dei titoli più famosi della filmografia di John Huston ma I cinque volti dell'assassino dimostra di essere dapprima un giallo molto raffinato, non privo di una certa dose di humor, per diventare successivamente, una volta dipanato il mistero, una vera e propria partita a scacchi tra tra il personaggio di Scott e l'antagonista Douglas. La regia di Huston è essenziale ma si dimostra capace di creare una certa suspence e di costruire belle sequenze come la caccia alla volpe. Tanti divi presenti, anche per pochi istanti di cameo, ma in molti dei casi praticamente irriconoscibili grazie al trucco. Alcuni sono identificabili come Mitchum, ma altri sono un vero mistero nel mistero all'interno del film che si diverte a giocare con lo spettatore.

Dick  @  23/07/2014 14:58:19
   8 / 10
Bel thriller precursore di alcuni film dove il punto di forza sono i vari travestimenti dell' assasino, i personaggi e i dialoghi. Insolita e grande prova per Kirk Douglas. Ma George C. Scott non gli è da meno.

JOKER1926  @  12/05/2013 01:33:27
   5 / 10
"I cinque volti dell'assassino" nasce come film thriller/giallo con una trama ricavabile, almeno parzialmente, stesso dal titolo.
Alla regia della produzione del 1963 un regista celebre, stiamo parlando di John Huston.
Il plot alberga in tematiche attanagliate a questioni ereditarie ove, un killer, attraverso delle formidabili trasformazioni estetiche (travestimenti) cerca di portare avanti, e quindi al termine, il proprio lavoro.
Come capita spesso con Huston , un esempio è stato il vecchio "Il mistero del falco", le trame interessanti col tempo subiscono un processo di ridimensionamento. Insomma, nel corso della proiezione, il film o perde velocità , o peggio ancora, si trasforma in un calderone di stupidità e di incongruenze. Si parla dunque di grossi buchi di sceneggiatura. Se il plot si lascia all'inizio apprezzare, col tempo, viene a deteriorarsi lentamente.

"I cinque volti dell'assassino" con una confezione tecnica pregevole non riesce, comunque, a farsi valere più di tanto in una storia che sembra pagare maledettamente i suoi anni. Lo stesso finale appare essere molto improbabile. Lavoro in netto appannamento.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/09/2012 18:13:04
   6 / 10
Bravi gli attori, ma il film l'ho trovato normale, niente di particolare.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  15/03/2012 21:00:56
   7½ / 10
Nell'arco di diversi anni si verifica una serie di decessi, apparentemente privi di ogni collegamento, dovuti a nefaste casualità. Il nesso tra quei nomi, nonché chiave del mistero, potrebbe trovarsi in un documento: una lista (quella citata nel titolo originale) stesa da Adrian Messenger, nipote del nobile marchese Glenyere, che vi ha elencato una dozzina di quei nomi, compreso il proprio.
Adrian chiede all'amico Anthony Getryn, arguto funzionario dell'Intelligence Service ormai in pensione, di trovare quel nesso, per comprendere così l'intento a cui parrebbe mirare un assassino dall'identità misteriosa.

"I cinque volti dell'assassino" è un poliziesco vecchio stampo con la vivacità di un thriller.
E' una tesa girandola di maschere. Il sapiente lavoro di make-up ha un duplice scopo: da una parte è funzionale alla trama poiché è il modo in cui l'assassino cambia identità per ottenere i suoi scopi; dall'altra è un modo giocoso per far avere un piccolo cameo a vari attori di fama mondiale, che lo spettatore si diverte ad indovinare.
E' un film decisamente originale. Stravagante, se vogliamo, nel suo scherzoso carnevale; ma questo non deve ingannare: il lavoro registico, la storia narrata, le brillanti interpretazioni forgiano un thriller di assoluta qualità.
Ottimo lavoro quindi per John Houston, autore di film di grande qualità oltre che di grande fama (titoli come "Il mistero del falco", "Moby Dick" o il conosciutissimo "Fuga per la vittoria"), che anche qui sa dirigere con maestria attori di tutto rispetto. Su tutti, un eccellente Kirk Douglas dal talento multiforme. Il suo personaggio è estremamente intrigante. Mostra un'abilità eccezionale e al contempo una freddezza disumana, tale da permettergli di uscire allo scoperto, non solo mostrando il proprio viso, ma addirittura permettendosi di esporre la propria teorica sul male. Quasi un elogio, velato e compiaciuto, del proprio operato: il male è frutto dell'uomo, di una preordinata volontà, non di pazzia. "E' la scusa che si dà di solito alle forze del male: Hitler era un pazzo, si dice. E può darsi che sia vero. Ma non necessariamente. Il male esiste. Il male c'è".
Da lodare anche il resto del cast. Una nota per sottolineare la bellezza, fine e pulita, di Dana Wynter, da apprezzare soprattutto nella scena, estremamente poetica e maliziosa, del duetto al pianoforte. Tutta un'altra generazione di attrici (mi viene in mente, ad esempio, la splendida Gene Tierney di "Vertigine"). Divertenti, come detto, le comparsate delle altre star.

Piacevole ed esuberante.

Neurotico  @  31/12/2011 19:00:10
   6½ / 10
Francamente un giallo invecchiato un po' male. Comunque gran prova attoriale.

Goldust  @  17/11/2011 12:26:59
   9½ / 10
I cinque volti dell'assassino è divertimento allo stato puro, non solo per il giallo in sè ma anche per un'eleganza di tocco ed una ricercatezza stilistica non comune in pellicole di questo genere. Teso ed incalzante fin dall'inizio, è interpretato magnificamente e presenta alcune scene, come quelle della caccia , davvero spettacolari . Sfida nella sfida, indovinare chi si cela dietro i personaggi a volte bizzarri, altre inquietanti che animano questo strepitoso "divertissement" targato John Huston.
Insomma, un piccolo e misconosciuto gioiellino caldamente consigliabile non solo agli amanti del giallo ma a tutti quanti.

Geoff  @  27/03/2009 13:30:05
   7½ / 10
Gran Bel Giallo!!!
avvincente la storia, passerella di personaggi ed attori micidiali, make up e dialoghi davvero belli.

fastidiosa ed inutile la traduzione italiana del ben più intrigante titolo originale

Crimson  @  19/01/2009 18:54:44
   8½ / 10
Gialli di questo tipo hanno pochi eguali, per eleganza e capacità di sondare meccanismi psicologici di 'cacciatori' e 'prede', il confine tra i quali diventa labile in questo film. Affascinante il piano diabolico di un uomo talmente esuberante e sicuro di sè da uscire allo scoperto nella parte finale, dispensando il suo pensiero esistenziale ("il male esiste!"), dopo essere stato un abile trasformista per tutta la prima parte. La fascinazione per il male che lo spettatore sviluppa, ne è una quasi inevitabile conseguenza.
Il lavoro di make-up è eccellente, la regia una garanzia, gli interpreti grandiosi; nota di merito a George C. Scott, forse ancor più in forma che ne 'il dottor Stranamore'.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  13/04/2007 09:16:24
   9 / 10
Tratto da un romanzo di Philip MacDonald, un giallo avvincente, fantasioso ed intrigante. Atmosfere cupe, rafforzate dalla scelta del bianco e nero, per una storia dal fascino sottile, che anche a distanza di quasi cinquant''anni ha mantenuto un forte potere di seduzione. Eccellente la sottile ambiguità che porta inevitabilmente a simpatizzare con l''assassino e a subire la fascinazione del "male".
" [...] Dicono che Hitler fosse un pazzo... e forse lo era veramente. Ma il male esiste; il male c''è!".
Interpreti meravigliosi, valorizzati da una regia di gran classe.
Abilissimo ed elegante George C. Scott, in un persomnaggio che si trova a mezza strada fra Sherlock Holmes di Conan Doyle e August Dupin di Edgar Allan Poe.
Kirk Douglas più carismatico che mai.
Un film superbo da vedere e da rivedere.

p.s.
Anche Elisabeth Taylor, al pari degli altri grandi citati da Kowalsky nel commento precedente, avrebbe dovuto partecipare a questa pellicola recitando mascherata da anziano marinaio. Si è tirata indietro all''ultimo momento, quando ha appreso quanto sarebbe stata lunga e faticosa la seduta di trucco.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/03/2007 20:57:48
   9 / 10
Chi sarà mai Bruttenholm? Beh guardatevi questo strepitoso giallo e lo scoprirete... vero e proprio gioiello ineguagliabile del genere, impernianto sulla figura di un'assassino che commette delitti cambiando ogni volta faccia, è un film che non DEVE mancare nella cineteca di ogni appassionato di giallo che si rispetti.
Altrimenti, poveri poi: vi perdereste una serie di incredibili sequenze come quella della Caccia alla volpe e soprattutto chi (chi?) si cela dietro gli oscuri trucchi (impeccabili) dell'assassino ogni volta che appare: è una sfida improba riconoscere FRANK SINATRA, ROBERT MITCHUM, BURT LANCASTER, KIRK DOUGLAS e TONY CURTIS in una caricatura facciale che fa pensare a certi manierismi del Dick Tracy di W. Beatty.
Il film di Huston, superbo divertissment d'autore, in ogni caso non ha alcun punto di contatto con l'eroe dei fumetti, semmai qualche reminescenza con Stevenson ("Dr. Jekyll e mr. hyde") e in ogni caso credo di poter dire con assoluta certezza che raramente nella vita mi è capitato di vedere un film di puro intrattenimento intelligente e raffinato come questo.
Come posso convincere tutti a cercarlo?

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2008 05.37.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net