i giorni dell'ira regia di Tonino Valerii Italia 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i giorni dell'ira (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I GIORNI DELL'IRA

Titolo Originale: I GIORNI DELL'IRA

RegiaTonino Valerii

InterpretiGiuliano Gemma, Lee Van Cleef, Walter Rilla, Christa Linder

Durata: h 1.51
NazionalitàItalia 1967
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1967

•  Altri film di Tonino Valerii

Trama del film I giorni dell'ira

Il giovane Scott lavora come spazzino ma aspetta l'occasione per dimostrare di quale pasta sia veramente fatto. Arriva un pistolero, Talby, che lo prende sotto la sua protezione e gli insegna a maneggiare le armi. Scott si dimostra bravissimo in materia e Talby lo inserisce nella sua banda. Il destino di Scott sembra segnato ma il ragazzo saprà riscattarsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (16 voti)7,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I giorni dell'ira, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  26/12/2023 13:36:19
   7 / 10
Indubbiamente ben fatto, anche se un po' didascalico nel suo ruolo formativo dell'allievo. Però che dire, funziona alla grande, musiche attinenti, scene spettacolari e una trama che verso la fine si capisce dove va a parare e chiude il cerchio. Più che positivo...

Elfo Scuro  @  16/02/2023 12:54:08
   8 / 10
Seguendo i sentieri selvaggi del Far West all'italiana instaurato da Sergio Leone, si nota facilmente questa piccola perla, Tonino Valerii segna così il suo secondo lungometraggio, basandosi su una novella di John Baker, scritto assieme a Renzo Genta ed Ernesto Gastaldi ( "Il mio nome è nessuno", la prima stesura di "C'era una volta in America"). Anche se non si raggiungono gli stessi vertici rappresentativi, Valerii mostra di aver sapientemente rielaborato la lezione del suo maestro Sergio Leone. Ne "I giorni dell'ira", infatti, regala agli spettatori uno spaghetti-western che non è pura azione e intrattenimento, ma un interessante dramma psicologico che può essere convenzionalmente diviso in due atti e che ruota intorno alle complesse figure dei protagonisti, In questo vi è anche la bellissima idea di formazione e lo scontro tra maestro e allievo. Grandi interpretazioni da parte di Cleef e Giuliano Gemma, con tanto di sontuosa colonna sonora di Ritz Ortolani

LucaT  @  08/02/2021 19:39:46
   9 / 10
un film discretamente realizzato
e discretamente sfaccettato da vari avvenimenti
Giuliano Gemma e Lee Van Cleef risultano ottimi nei loro ruoli
anche se molte delle figure in secondo piano non sono da meno
un western che mi ha saputo egregiamente intrattenere
anche se cala un poco verso il finale
personalmente questo film mi è veramente piaciuto

CyberDave  @  08/02/2021 10:38:17
   7 / 10
Un film molto diretto e crudo, come nei classici western italiani, la morale viene lasciata fuori dalla pellicola, si ragiona solo con la pistola.
Buona storia che riesce ad intrattenere grazie al rapporto allievo/maestro dei due protagonisti, Van Cleef una garanzia come sempre, molto bravo anche Gemma.

Si arriva al duello finale in maniera convincente e con la giusta tensione.

Un film sicuramente consigliato agli amanti del genere.

Filman  @  15/07/2020 09:46:30
   7½ / 10
La perfidia e l'amoralità umane tipiche degli ultimi western vengono compresse ne I GIORNI DELL'IRA, pellicola forte di un'epica classica ma ricca di una violenza che non vuole nascondersi. A differenza di tanti altri film, qui nessun eroe viene a fare giustizia in città, giacché nella brama di potere non vi è eroismo e poiché il vero nemico non terrorizza la cittadina ma è la stessa cittadina del Far West il vero nemico, legata dall'intreccio di una cricca, di una congrega, destinata ad essere smantellata pezzo per pezzo.
Tonino Valerii mette in scena con la solita scolasticità italiana da artigiano filmico una buona sceneggiatura capace di includere la natura chiusa e provinciale dell'America di un tempo: la sua regia, cruda, semplice e funzionale all'intrattenimento, si asserve ad essa. Piccoli zoom e molti silenzi rendono intensa una narrazione lineare che esplode nelle sue musiche imponenti e nella sua atmosfera sofferente. La storia è una versione popolare della narrativa classica, nel suo raccontare così fermamente un rapporto tra allievo e maestro infarcita di vendetta, con tutti i pregi e difetti del caso.

Hagen di Tronje  @  28/07/2018 13:07:55
   8½ / 10
Bello spaghetti - western che vale soprattutto per le interpretazioni dei due attori protagonisti, che riescono a rendere magnificamente il complesso rapporto maestro - allievo che si instaura tra lo scaltro Frank Talby e il giovane Scott Mary, un personaggio la cui evoluzione costituisce il filo conduttore dell'intero film. Anche gli altri attori se la cavano molto bene, in particolare Walter Rilla, che con il suo disilluso e malinconico Murph Allan costituisce una figura del tutto opposta, ma, in un certo senso, complementare rispetto a quella di Talby. La regia, sebbene non sia paragonabile a quella dei film di Sergio Leone, è comunque di discreto livello e riesce anche a regalare momenti di grande impatto visivo,






Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ottima la colonna sonora di Riz Ortolani, in seguito utilizzata anche da Quentin Tarantino nel suo "Django Unchained"

cort  @  25/03/2016 23:47:40
   7 / 10
ottimo western con attori di primissimo livello sia nei protagonisti che le comparse. L'ottima prova attoriale eleva la pellicola che con una colonna sonora appena sufficente ed una trama semplice ed un po forzata starebbe sulla sufficenza.

daniele64  @  22/06/2015 15:02:04
   7½ / 10
Grande coppia di protagonisti magnificamente assortita ( Gemma e Van Cleef ) per questo bell'esemplare di spaghetti western , diretto con mano solida dal bravo Valerii . La storia del maestro e dell'allievo non è certo originalissima , ma qui , nonostante qualche ingenuità qua e là , è ben sviluppata , anche con qualche buon approfondimento psicologico ed una certa ricchezza di mezzi ( ne è un esempio il nuovo saloon kitsch ! ) . Alcuni momenti , come il decalogo ed lo straordinario duello a cavallo , restano nella memoria degli appassionati del genere .Tra le presenze di contorno , sono da segnalare l'umanissimo Rilla , il bravo Stefanelli , il leoniano Mulock e l'immancabile Pepe Calvo ( il "secondo giusto" ) . Memorabili anche le belle musiche di Riz Ortolani , riutilizzate poi pure più volte da Tarantino .

alex94  @  30/08/2014 15:08:17
   7 / 10
Buon film western girato da Tonino Valeri nel 1967.
La trama è discreta ed anche se non è originalissima riesce ad incuriosire e a farsi seguire senza troppi problemi fino alla fine.
Discreta la regia e la fotografia,buona invece la recitazione,bravissimi naturalmente i due protagonisti interpretati da Giuliano Gemma e da Lee Van Cleef.
Un film purtroppo poco conosciuto,merita veramente di essere riscoperto,per gli amanti del genere è da vedere assolutamente.

IceKiller  @  03/02/2013 23:33:27
   8 / 10
Ritengo questo film veramente ben fatto, anche se è poco conosciuto, o poco preso in considerazione. La storia risulta curiosa e accattivante, gli ambienti e la caratterizzazione dei personaggi sono ottime, peccato per una parte finale "ristretta" rispetto al buon ritmo iniziale del film,. Qualche "punto in ribasso" qua e la, ma nulla in particolare che possa influire sulla "qualità totale" di questa produzione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/11/2012 23:38:08
   6½ / 10
L'amicizia tra un giovane umiliato dalla vita, poiche figlio di una prostituta, e il classico straniero arrivato in paese a stravolgere la routine cittadina.
Lee Van Cleef ha un fascino straordinario che in carriera ha saputo mostrare soprattutto sotto il cappello da cowboy e qui non si smentisce.
La parte piu' riuscita del film sono proprio i suoi insegnamenti che da a Gemma sottoforma di semplici regole da seguire e poi il modo in cui queste tornano indietro...
Tra humor e violenza arriviamo alle noti dolenti...la seconda parte con il conseguente finale appare troppo forzato, tutto si "rompe" in maniera troppo veloce come se si volesse arrivare alla conclusione nel piu' breve tempo possibile.
Peccato...

topsecret  @  21/09/2010 19:07:43
   6½ / 10
Un western dal sapore classico questo di Valeri, con un interprete carismatico come Lee Van Cleef, eccellente pistolero "cattivo" ed un bravo Giuliano Gemma, smanioso di imparare e riscattarsi.
Una storia che evidenzia due temi fondamentali del genere quali amicizia e vendetta, che ben si sposano in questa trama semplice ma efficace. Una pellicola gradevole che si infiamma in maniera più evidente nella seconda parte, regalando emozioni e scene forti condite da dialoghi ben scritti e precisi, anche se non mancano alcune lievissime ingenuità.
Si guarda con interesse senza però aspettarsi un capolavoro.

dobel  @  04/03/2010 16:18:54
   7 / 10
Una storia di formazione: il giovane Scott, senza padre e con un lavoro infame (pulisce gli escrementi e i liquami degli abitanti del proprio paesino) incontra un anziano pistolero e cerca di accompagnarsi a lui. Il pistolero, l'unico a trattarlo da essere umano, lo inizia ai segreti del mestiere e ne fa un grande ammazzasette in grado di fare coppia fissa. Quando l'anziano 'maestro' travalica i limiti di ciò che Scott considera il lecito (ossia uccide il vecchio e saggio amico di Scott), questi gli si rivolterà contro e lo ucciderà. Non è male, pur senza essere un grande film, e alcune situazioni sono veramente azzeccate. Di buono ha che non stanca e che si fa vedere tutto d'un fiato. La morale dello spaghetti western è molto più cruda e meno poetica rispetto a quella del western classico americano. Si tratta di prodotti spesso ben confezionati, ma che racchiudono un'amarezza e un pessimismo sconosciuti nel vecchio west. Nella terra dei pionieri e dei cowboy era presente un forte senso religioso e la consapevolezza (non so quanto legittima) di compiere una missione alla quale il domani avrebbe comunque prima o poi sorriso. Il western all'italiana (nel quale significativamente non vi compaiono né pionieri né indiani essendo quasi avulso da un qualsiasi contesto storico che non sia quello degli 'anni di piombo') è lo specchio di un periodo e di una società, la filigrana attraverso la quale leggiamo i conflitti e le disillusioni di una generazione. Quanta acqua è passata sotto i ponti da quando il vecchio John Ford coronava di una rossa luce piena di speranza la 'sua' Monument Valley...!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  17/03/2009 14:30:29
   6 / 10
Un intrugliato western dai toni marcati e abbastanza violento. Non è un gran film, ma ha i suoi risvolti psicologici e una discreta fotografia. Lee van Cleef sempre bravo e convincente. Per appassionati.

rapture  @  29/10/2007 23:04:02
   7½ / 10
"Quando spari a un uomo, devi ucciderlo, o prima o poi lui ucciderà te."

Ottimo western con un convincente Lee Van Cleef e uno strepitoso Giuliano Gemma, in una delle sue migliori interpretazioni.
Non mi ha convinto invece la regia, che si è rivelata disastrosa nei primi tre quarti d'ora, attraverso inquadrature banali e caserecce. Per fortuna si riassesta su un buon livello man mano che si sviluppano le sequenze, sino al climax del duello finale. Buona la colonna sonora, discreto il montaggio.

BobRobertson  @  25/08/2006 20:31:21
   7½ / 10
stupefacente western con giuliano gemma e lee van cleef diretti splendidamente da un grandioso tonino valerii.
una pellikola ke non annoia mai.
un film ASSOLUTAMENTE da vedere!!!!!!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/10/2013 14.05.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net