il boemo regia di Petr Václav Repubblica Ceca, Italia, Slovacchia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il boemo (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BOEMO

Titolo Originale: IL BOEMO

RegiaPetr Václav

InterpretiVojtěch Dyk, Elena Radonicich, Barbara Ronchi, Lana Vlady, Diego Pagotto, Philip Hahn, Salvatore Langella, Karel Roden, Zdeněk Godla, Philippe Jaroussky, Emőke Baráth, Juan Sancho, Simona Šaturová, Krystian Adam, Giulia Semenzato, Sophie Harmsen, Benno Schachtner, Raffaella Milanesi, Lino Musella, Mirko Ciccariello

Durata: h 2.21
NazionalitàRepubblica Ceca, Italia, Slovacchia 2023
Generestorico
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Petr Václav

Trama del film Il boemo

Il film racconta la storia del compositore Josef Myslivecek (Vojtech Dyk) che nel 1764 lascia Praga, la sua cittŕ, per andare a Venezia dove la sua vita cambierŕ totalmente. Quando arriva in Italia, Josef č giovane e squattrinato. Tenta a fatica di introdursi nei circoli musicali, ma viste le sue origini straniere e il suo cognome impronunciabile, finirŕ per essere soprannominato il Boemo. La grande svolta sarŕ segnata dal suo incontro con una Marchesa a una festa in maschera.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (2 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il boemo, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

JohnRambo  @  03/04/2023 18:38:35
   6 / 10
A mio parere, una notevole occasione sprecata.

Gli eventi in successione, fra l'altro di difficile intellegibilità, sono appiccicati con il nastro adesivo. Nessuna cura verso chi guarda il film ovviamente, chi ha scritto la sceneggiatura non si è chiesto come motivare la visione del film stesso, davanti ad un pubblico "vasto". A giudicare dal numero di recensioni qui, il fatto che nessuno si sia curato di scrivere qualcosa prima di me è quanto mai esito della modalità in cui gli autori hanno deciso di filmare momenti della vita di Josef Myslivecek.

Di fronte ad un autore come lui, gran maestro della virtuosità canora ispirata ai versi perfetti di Metastasio, compositore italiano fino al midollo benché, appunto boemo di origini ("il divino boemo" lo chiamavano), sarebbe stato necessario spiegare perché sia stato ritenuto degno di una descrizione cinematografica. E non parlo di una presentazione con voce narrante, ma di un modo ingegnoso con cui un film del genere, sulla falsariga di "Farinelli", si sarebbe potuto inserire fra le pieghe di un pubblico più ampio di qualche appassionato, per far capire l'eccezionalità della sua vita.

Ovviamente c'è di poi di mezzo Mozart. Li fanno anche incontrare, per pochi minuti, Mozart e Myslivecek, ma in un modo che non chiarisce il senso dell'influenza del secondo sul primo, se non nel fatto che, ad un certo punto il bambino, che a malapena capisce l'italiano, si mette a strimpellare una sinfonia del boemo e la trasforma nell'introduzione ad una delle sue opere italiane della giovinezza, il "Mitridate". Ma non c'è nulla nel dialogo fra i due che faccia capire la visione, l'idea di opera d'arte che sicuramente era nella testa del boemo, compositore maturo ed artista internazionalmente riconosciuto, e ovviamente non poteva ancora esistere in quella di un bambino.

Un passo che invece mi ha colpito positivamente è quando il protagonista legge la lettera di una delle sue amanti-protettrici, che lo invita ad indagare meglio i segreti dell'animo dei suoi personaggi operistici, scrivendo musica più "passionale". Qui lo spettatore comune penserà che il rifiuto di quelle parole derivi dall'impossibile amore per quella donna, ed in parte coglierà il vero, perché l'impossibilità di cedere alla passione, per tutti gli autori di libretti e di musica di quel periodo era compensata dal superamento di sé stessi attraverso la ragione, di qui si comprende appieno perché egli ne rigetti quei suggerimenti con sdegno.

La regia nell'insieme mi è piaciuta poco: Venezia, Napoli, città straordinarie e sempre questi campi di ripresa stretti sui protagonisti, non si capisce se gesticolino o si muovano e dove si muovono. Poi scene ridicole, quella col re di Napoli al quale avrebbero potuto far dire cose ben più significative.

Infine, la musica. Dov'è la musica? All'inizio si vede una cantare per cinque minuti, poi silenzio. E' la musica che doveva guidare questo film, invece luoghi rigorosamente chiusi, sempre pochi intimi, in un mondo che invece, letteralmente, venerava Josef Myslivecek e ci fu un periodo in cui si faceva a gara per averlo nei teatri. Finì male la vita, perché come tutti gl'irrequieti finì col prendersi una seria malattia venerea che lo fece lentamente a pezzi. Finitagli la forza, morì, solo e dimenticato, come altri prima e dopo di lui.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051225 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net