il mio nome e' vendetta regia di Cosimo Gomez Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mio nome e' vendetta (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film IL MIO NOME E' VENDETTA

Titolo Originale: IL MIO NOME E' VENDETTA

RegiaCosimo Gomez

InterpretiAlessandro Gassmann, Ginevra Francesconi, Remo Girone, Alessio Praticò, Marcello Mazzarella

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2022
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2022

•  Altri film di Cosimo Gomez

Trama del film Il mio nome e' vendetta

Santo è stato un sicario per conto della 'ndrangheta, poi ha deciso di cambiare vita e si è trasferito in una piccola città del Trentino-Alto Adige, dove per vent'anni è riuscito a rimanere nascosto insieme alla moglie e alla figlia Sofia. La loro tranquillità viene brutalmente interrotta, una sera, quando due criminali entrano in casa e uccidono madre e zio di Sofia, vendicandosi a distanza di vent'anni. In questo modo brutale la ragazza scopre il passato del padre e, seppur a malincuore, decide di allearsi con lui per vendicare il duplice omicidio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (5 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mio nome e' vendetta, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/12/2022 15:22:32
   6 / 10
Lo dice il titolo stesso di questo film: non un film sulla criminalità organizzata, anche se tale ambiente fornisce lo sfondo. E' un revenge movie in piena regola, molto basico e semplice, con pochi fronzoli e poco approfondimento nei personaggi, ad esclusione della Francesconi, brava sì insieme a Gassman, ma la cui brevità del film lascia poco spazio alla gradualità del suo radicale cambiamento. Nel film la sua evoluzione è fin troppo repentina, colpa di una sceneggiatura più dedita all'azione che alle psicologie. E' un film che intrattiene, un prodotto visto e rivisto anche se bisogna ammettere che purtroppo qui in Italia film di questo genere se ne vedono pochi. Forse è per questo che tutto sommato non mi sento di bocciarlo. Almeno qualcuno ci prova.

topsecret  @  09/12/2022 22:42:23
   4½ / 10
Megaputt4nata italica che tenta di scopiazzare gli action-revenge movies americani, fallendo miseramente e su tutta la linea...a cominciare dagli interpreti.
Credibile quanto un discorso politico in campagna elettorale, IL MIO NOME E' VENDETTA (gran bel titolone, soprattutto originale) prende il peggio dei film a stelle e strisce, proponendo una sceneggiatura all'acqua di rose, carenze e limiti interpretative, particolari e dinamiche poco curate, decisamente fiacche dal punto di vista della verosimiglianza e dell'originalità, culminando nel più classico dei finali monnezza che non lasciano dubbi sulla sua inconsistenza. Gassman non è Neeson e Gomez non è Woo ma sembra non importare a nessuno, visto il successo che ha ottenuto su scala mondiale.
Mistero.

federicoM  @  07/12/2022 19:56:50
   5½ / 10
Non ho finito di vedere questo simpatico film italiano, il mio tempo è prezioso. Il regista Gomez non credeva nemmeno lui di ottenere i soldi da Netflix per girare. Preso alla sprovvista si è detto:"Faccio un'americanata! Cos'è che ho visto ultimamente? Ah sì John Wick" ed ha iniziato a scrivere la sceneggiatura su un fogliaccio A4, che ha riempito a malapena. Perchè questo film (vedi spoiler)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

daniele64  @  07/12/2022 10:22:01
   6 / 10
La sete di vendetta è roba di famiglia ! Un sicario della N'drangheta si è ritirato da anni in incognito in Alto Adige , ma una leggerezza della figlia lo fa ritrovare ... Lo definirei un lodevole tentativo di produrre un film di genere nel nostro Paese . Si tratta infatti , e ciò è palese fin dal titolo , di un " revenge movie " , tipo di pellicola tipicamente anglosassone . Qui invece è protagonista la la spietatissima malavita calabrese , che dopo una ventina di anni non ha dimenticato lo sgarbo del protagonista e lo cerca ancora utilizzando persino mezzi modernissimi ( degni della CIA ! ) . Il regista toscano Cosimo Gomez dimostra coraggio in un' operazione del genere , ma ha la fortuna di trovarsi le spalle coperte da Netflix , che co-produce la pellicola assieme a Colorado . Un film così derivativo non può naturalmente essere originale ; la trama segue perciò i più classici canoni degli " action thriller " di vendetta , quelli in cui di solito sono protagonisti Liam Neeson , Jason Statham e compagnia bella . Qui il brutale vendicatore ha il volto ( duro per l' occasione ) di Alessandro Gassmann ( che tra l' altro è stato il truce villain proprio in un film con Statham ! ) , in gran forma e ben calato nella parte , tanto da riuscire a parlare dignitosamente in calabrese . Meno convincente risulta purtroppo Ginevra Francesconi che , interpretando una ragazza nata e cresciuta in Alto Adige , parla sempre con accento romano e si evolve un po' troppo rapidamente ! Il boss rancoroso ha il volto di Remo Girone , più a suo agio con il vernacolo meridionale . Azzeccate le locations , sia quelle sudtirolesi della solare Val Pusteria che quelle grigiamente metropolitane , e non male la colonna sonora di Giorgio Giampà e Marta Lucchesini . In definitiva , si tratta di una pellicola non priva di ingenuità ma abbastanza ritmata , in cui la frequente violenza non viene edulcorata , come prevedibile vista la belluina citazione de " Il richiamo della foresta " che fa da incipit al film . Mi sento generoso è gli do 6 .

GreatJohn96  @  06/12/2022 14:40:42
   7 / 10
Gomez dirige in maniera pulita, semplice e precisa, dando vita a quello che si potrebbe definire un ennesimo tassello di "diversità" nel cinema nostrano attuale. In questo, Gasman ed il resto del cast riescono a collaborare nell'impresa. Al netto di qualche difetto, la pellicola rimane molto godibile e da chicca assicurata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038139 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net