il tredicesimo guerriero regia di John McTiernan USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tredicesimo guerriero (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TREDICESIMO GUERRIERO

Titolo Originale: THE 13TH WARRIOR

RegiaJohn McTiernan

InterpretiAntonio Banderas, Vladimir Kulich, Dennis Storhøi, Daniel Southern

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1999
Genereavventura
Tratto dal libro "I mangiatori di morte" di Michael Crichton
Al cinema nel Marzo 1999

•  Altri film di John McTiernan

Trama del film Il tredicesimo guerriero

Ahmed Ibn Fahdlan è nato nella città di Bagdad che, nel 922, rappresenta la culla della civiltà. Il cortigiano si innamora della donna del sultano e per punizione viene mandato assieme al suo mentore Melchisidek come emissario presso la popolazione dei Vichinghi. Qui scopre che costoro sono seriamente minacciati da una tribù di cannibali e che lui è il fantomatico tredicesimo guerriero che i Vichinghi stanno aspettando.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (52 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tredicesimo guerriero, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  07/01/2025 12:32:50
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Discreto action storico di ambientazione medievale, di un maestro dell'azione come McTiernan, che qui è abbastanza lontano dai suoi lavoroni a cavallo tra la fine degli 80's e l'inizio dei 90's, non c'è bisogno di specificare di quali film sto parlando, quest'opera parla della storia di Ahmed, uomo che viene esiliato da Baghdad per via della sua relazione con la moglie di un potente uomo e verrà mandato in terra vichinga, qui presto verrà a contatto col suo destino, divenendo l'uomo destinato a salvare la tribù da delle malefiche creature che gli danno la caccia da tempo.

A metà tra il fantastico e il puro action è un film ben diretto con la solita grande perizia tecnica dell'autore che regala tante belle scene a base d'adrenalina, qui non risparmiando neanche sul gore, è facile vedere teste che vengono staccate, sbudellamenti, arti tranciati e via dicendo, i combattimenti hanno un minimo di vena realistica - almeno rispetto ad altri prodotti hollywoodiani simili - risultando grezzi e molto dinamici, dando anche un buon respiro epico alla pellicola, tra le belle sequenze vale la pena di citare quella nelle grotte, con la luce calda data dalle torce e i vari Wendol, villain aggressivi e difficili da contenere, accentuando la componente claustrofobica della scena.

Affascinante l'ambientazione in queste lande tipiche del nord Europa, fredda e suggestiva, capace di trasportare per bene nel contesto medievale, fatto di guerre, carneficine e scontri d'onore, con un Banderas non eccezionale a livello espressivo ma tutto sommato adatto al ruolo, come film di intrattenimento non è malvagio

alex94  @  11/07/2022 00:58:38
   6½ / 10
La sceneggiatura un po' confusa e non sempre narrativamente coerente rappresenta, il maggior limite,di questa discreta pellicola a metà strada tra il fantasy e l'action diretta dallo specialista Mctiernan.
Apprezzabile la fotografia dai toni cupi, così come l'ambientazione medievale.
Buona la colonna sonora e discreto il cast ( anche se bisogna ammettere che Banderas come protagonista non è proprio il massimo),ben realizzate le scene di battaglia.
Godibile.

weareblind  @  21/06/2022 21:32:28
   7 / 10
È una sciocchezza che si fa vedere volentieri.

DarkRareMirko  @  20/03/2021 20:26:28
   6 / 10
Sopravvalutato ed anonimo, vale solo per Banderas, che fatica a sostenere tutto; con nomi così (McTiernan, Crichton, ecc.) sarebbe stato lecito aspettarsi assolutamente di più.

Linearissimo, piacevole ma senza nulla di davvero interessante, il film è valido ma nulla più.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  30/11/2018 19:36:28
   7½ / 10
Semplice e riuscito. Ottimi attori

Hagen di Tronje  @  18/08/2018 17:31:45
   8½ / 10
Film tratto dal romanzo di Michael Crichton "Mangiatori di Morte". La trama ricorda molto quella del poema epico "Beowulf" ed è arricchita da un confronto tra culture (quella araba e quella nordica) che, sebbene meno approfondito rispetto a quanto avviene nel libro, risulta comunque interessante. Le scene di battaglia, pur non essendo particolarmente spettacolari, sono ben costruite e l'ambientazione, fredda e cupa, è realistica e suggestiva.
Perfetti gli attori che interpretano I vichinghi e belle le musiche di Jerry Goldsmith.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fabio57  @  17/02/2016 15:29:25
   6 / 10
Incoraggiato dalla locandina in cui è scritto che il film è tratto da un racconto di Crichton, ho cominciato a vederlo coltivando grandi aspettative, e francamente sono rimasto deluso. Fuori discussione la qualità tecnica del prodotto che è veramente notevole, trovo invece di scarso interesse la storia molto bizzarra di tenore epico, con venature horror-fantasy. Si fa fatica a credere che dietro ci fosse la mano del grande medico scrittore, scomparso da qualche anno. Non sembra il suo genere. Banderas è solo molto giovane e bello e basta

daniele64  @  07/09/2015 23:33:24
   7 / 10
Anche stavolta il libro mi risulta superiore allla pellicola , però questo film non è niente male . Pur avendo solo un attore di grido ( Banderas ) e pur essendo stato un flop commerciale , l'ho trovato interessante ed avvincente . La trama è leggermente differente dal testo di Crichton ( l'apprendimento della lingua normanna nel film è assurdo ! ) , ma l'ambientazione ed i costumi sono validi e pure gli sconosciuti attori che impersonano i vichinghi fanno bene la loro parte . Mc Tiernan si conferma un valido direttore di film d'azione , anche se questa non è certo la sua pellicola più riuscita .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/07/2015 13:11:28
   4 / 10
Film che mi ha deluso molto vista la pochezza della trama e il ritmo tutt'altro che alto.

pinhead88  @  14/10/2014 17:02:04
   5 / 10
COMMENTO SPOILERANTE

Avevo altissime aspettative per questa interessante pellicola firmata McTiernan, purtroppo mi son dovuto ricredere a metà film.
Il fulcro della vicenda in questo caso sono solo gli antagonisti, non ci sono elementi secondari che diano spessore al film, si gioca tutto sulla figura mostruosa e tribale del nemico(che i personaggi temono e non ne conoscono la natura), quindi l'aspettativa di avere a che fare con qualcosa di terrificante è sacrosanta.
L'unico motivo di suspense viene però stroncato in modo estremamente regolare, consueto, non si cambia registro in merito, né atmosfera, né narrazione, si rimane per tutto il film sulla stessa frequenza di mediocrità.
Tutta la suspense che si era creata in precedenza viene smontata frettolosamente in pochi minuti senza il tempo di assimilare nulla.
La cosa più importante però è la figura degli uomini primitivi, ultimi discendenti degli uomini di Neanderthal, quindi come minimo dovrebbero assomigliare a scimmioni cattivi, bassi e pelosi, invece qui appaiono niente poco di meno che come uomini evoluti, alti, biondi, ecc..
Tutto questo fa perdere fascino e credibilità al film, in cui a fine visione non rimane neanche un singolo elemento capace di aver catturato lo spettatore.

12 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2014 16.22.20
Visualizza / Rispondi al commento
Jim17  @  07/05/2014 12:33:27
   8 / 10
Il Tredicesimo Guerriero , si presenta come una pellicola a dir poco eccezionale ricca di pathos e potenziale infinito. Le ambientazione rievocano l'antico mondo delle tradizioni germaniche , la descrizione accurata del popolo dei Normanni è la chiave vincente del film . I combattimenti gloriosi e lo spirito guerriero catturano , fin da subito , lo spettatore , coinvolgendolo in una esperienza semireale all'interno del magico mondo vichingo, creando una sorta di arcana magia cinematografica. Il cast perfetto rende ancor più speciale un film ispirato ad un romanzo unico ed evocatore di misteri antichi.

bucho  @  27/01/2014 02:18:04
   9 / 10
Mi ricordo quando lo noleggiai in vhs, fu davvero una sorpresa! Assolutamente stupendo, epico e avvincente! Magari non è tanto fedele al libro ma è ben sceneggiato, ottimo cast, ambientazione e trucchi, suspense e azione.

sagara89  @  10/09/2013 20:52:16
   8 / 10
uno dei miei film storici preferiti..grande banderas..bella storia e le ambientazioni..

guidox  @  20/08/2013 21:42:47
   8 / 10
rivisto oggi, mi ha convinto di nuovo.
forse 7,5 sarebbe stato il voto più giusto, ma mezzo punto in più glielo dò volentieri per la scena in cui il protagonista impara la lingua dei suoi nuovi compagni, non si dimentica.
comunque oltre a questo funziona bene la storia, c'è molta atmosfera.
promosso a pieni voti

clubdelmariachi  @  05/12/2012 16:25:41
   8½ / 10
Grande film! W i vichinghi, epici e prodi guerrieri, hurrà !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/09/2012 11:42:39
   7½ / 10
Qui McTiernan era già lontano da quel periodo in cui ha sfornato i suoi film migliori (ovviamente mi riferisco a "Predator", "Die Hard" e "Caccia a Ottobre Rosso"), eppure dà sfoggio di una certa abilità, non ancora del tutto sopita, con questa pellicola. Tratto da un romanzo di Crichton, "Il Tredicesimo Guerriero" è un film storico (storico nel senso di "ambientato in un tempo passato", la vicenda non è accaduta realmente e ci sono inoltre svariate inesattezze) che piace soprattutto per le bellissime ambientazioni del Nord e per il fascino dell'atmosfera suggestiva. Ho apprezzato molto anche la mancanza di effetti speciali CG e di battaglie senza slow-motion che nei film di oggi sembra essere un ingrediente imprescindibile. Molto carismatici anche i nemici dei protagonisti: uomini travestiti da animali che appaiono come vere e proprie belve. Mi è sembrato un po' una cagàta il modo in cui Banderas impara a parlare la lingua dei normanni, cosa che è già stata fatta notare da molti. Per il resto una buonissima pellicola, mi è piaciuto molto di più questo rispetto ai film epici che si vedono negli ultimi anni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2012 15.57.39
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  15/09/2011 21:42:30
   6½ / 10
Buon film d'avventura che però non è senza difetti. Banderas così e così mentre mi è piaciuta molto l'ambientazione. Consigliato.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  13/11/2010 08:50:19
   5½ / 10
Non capisco gli entusiasmi per questo festival di banalità, scopiazzature, assurdità e scontatezze. Dal regista agli attori, mi sembrano tutti sprecati. Non è terribile, ma non è certo un bel film.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  13/11/2010 07:20:09
   7 / 10
Qualke giorno fa stavo guardando un servizio in tv su Ruby Rubacuori (personaggio diskutibile, eh).....quando....mi è venuto in mente di rivedere 'sto film.....anke se vabbè......non c'è alkuna konnessione logika tra le due kose, lo ammetto
(ma-l'avrete kapito- io e la logika siamo distanti...)
bhe...la prima volta ke vidi sto film, vivevo ankora a Carrer de Guitard e lo vidi kon tutti i miei kompagni d'appartamento.....Christian, il panettiere-narkotraffikante, Nadine l'anglo-spagnola e il suo ragazzo chef (ankora rikordo il suo kous kous kon pesce spada !!!)........e vabbè.......ce lo vedemmo tutti assieme, in gran silenzio, quasi kome se fosse un'opera maestra.....
e opera maestra non lo è certo, diko io skoprendo l'acqua kalda.....ma....ma....è un diskreto film di avventura.....
mi è piaciuta l'idea del kontatto tra due differenti kulture in epoka remota (kosa ke immagino non avveniva spesso) e l'ambientazione nordika.....eppoi la storia skorre senza annoiare, anzi.....
certo...qualke kolpo di scena avrebbe giovato al film, ma....mika è un thriller.....x kui.....un buon 7 e non se ne parla più !!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2011 11.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
Dr. Nekrobilly  @  03/10/2010 15:50:47
   8 / 10
Stupendo, uno dei miei film preferiti! Le ambientazioni sono bellissime, e poi Banderas è un grande. Grande anche Goldsmith per le musiche perché sono stupende.

peppone  @  04/09/2010 16:18:04
   7 / 10
Buon action movie ambientato ned Medioevo che grazie ad una lineare ma intrigante storia mitologica e\o fantasy riesce ad intrattenere lo spettatore. Belle le ambientazioni e buone le interpretazioni anche degli attori non protagonisti.
Consigliato

Invia una mail all'autore del commento agen  @  03/09/2010 18:15:56
   5 / 10
tanta suspence per ... ? non riesco a dare la sufficienza dò un 5 tirato tirato

diamanta  @  04/04/2010 19:17:14
   6 / 10
Nel suo genere non è comunque così malvagio, è pieno d'azione e non annoia quasi mai.
Vale la pena vederlo.

FurFante9  @  11/12/2009 11:37:03
   5 / 10
D'accordo con "bellin1"...ma.. 5

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2009 13.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/12/2009 10:11:47
   6½ / 10
Buone atmosfere avventurose in questa storia abbastanza accattivante, densa di combattimenti e personaggi tosti e di discreto fascino.
Un cast sufficientemente valido e ritmo non sempre fluidissimo, ma storia gradevole che non annoia e che vale la visione.

Buba Smith  @  10/12/2009 23:02:09
   7 / 10
Ricky91  @  26/11/2009 22:18:42
   7½ / 10
Un bel film avventuroso nelle terre del nord con un bravo Antonio Banderas nelle parti di un arabo che si unisce a un manipolo di guerrieri normanni per combattere un oscuro terrore che minaccia la loro terra.
McTiernan ci offre un film pieno d'azione con battaglie sanguinose e momenti splatter ma che lascia spazio anche(soprattutto nella prima parte) a sequenze misteriose e cariche di tensione.
La storia non cade mai nel banale e i personaggi combattono in modo realistico senza esagerazioni tipiche di film di questo genere.
Ottima colonna sonora e buona scenografia.
Non tutti sanno che il personaggio interpretato da Banderas è storico come il suo viaggio nelle terre del nord.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/09/2009 13:37:46
   7 / 10
un mctiernan minore ma comunque di buon livello. la confezione è curata e la trama intrigante grazie al mix fra soprannaturale, avventura e fantasy. quello che manca è il respiro epico della vicenda. le battaglie si risolvono in pochi minuti, non si fa in tempo a gasarsi un attimo che è già tutto finito. se non avessi visto una dozzina di volte la saga di LOTR, probabilmente gli avrei dato un voto in più.

Nokturnia  @  13/08/2009 22:00:24
   7½ / 10
bel film con una storia discreta, sostenuta parecchio da ambientazioni suggestive. Bellissimo il personaggio di Buliwyf e anche il finale correlato.

marfsime  @  02/08/2009 20:24:52
   6½ / 10
Un bel film che mescola il genere avventura all'azione sino al fantasy..la trama è scorrevole e non annoia..la storia abbastanza originale..bravo Banderas nella sua interpretazione..si può guardare.

Lele87  @  13/07/2009 10:00:39
   8 / 10
Un gran film d'avventura, belli i paesaggi e ottime le interpretazioni di tutti gli attori, vale la pena vederlo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  23/03/2009 03:19:20
   6½ / 10
Ci sta tutto...buona dose di avventura e mitologia che poi si sviluppano nei soliti valori di un guerriero. Storia in origine scopiazzata ma poi progredisce in meglio. Mi è piaciuto anche Banderas, buon film d'avventura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  16/01/2009 21:50:00
   5½ / 10
Mah..passabile, grazie anche ad un discreto banderas ed a dei bei paesaggi.La storia francamente lascia un pochino a desiderare.

Piu che mediocre. 5 1/2

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/07/2008 22:59:42
   7 / 10
Bel film di avventura con una storia coinvolgente ed una prova corale degli attori pregevole. McTiernan, se non fa *******te come il remake di Rollerball, è un regista di sicuro affidamento.

DeusExMachina  @  22/07/2008 22:33:48
   5 / 10
Di più prorpio nn riesco a dare...

dani4i  @  20/07/2008 02:47:36
   8 / 10
Molto bello
Interpretazioni azzeccate specialmente quelle dei Normanni
bellissima la colonna sonora.

Da&Le'  @  04/11/2007 01:14:07
   6½ / 10
Discreta avventura di stampo medioevale

Senza infamia e senza lode, bello l'accostamento nordico/arabo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/09/2007 15:20:49
   6 / 10
Uno degli ultimi fallimenti di Mctiernan, dopo gli d'oro della sua carriera.
Il tredicesimo guerriero è un filmetto hollywoodiano passabile, e a tratti divertente, ma ben lontano da film come "Die Hard o "predator", anche se non pessimo come "Gioco a due o "rollelball".

momo  @  07/08/2007 11:24:27
   8½ / 10
Nel suo genere è stupendo. Non aspettatevi significati profondi e temi da riflettere: sono in tredici per ammazarne di più, tuttavia la trama è molto buona, la recitazione anche e la colonna sonora è bellissima. Questo è uno dei migliori film d'avventura che io abbia mai visto.

tarantinato88  @  06/06/2007 15:52:53
   7 / 10
azzeccato..mi è piaciuto

Sciamenna  @  16/05/2007 19:30:07
   7½ / 10
Un buon fantasy di ambientazione medievale.. e l'introduzione volutamente breve alla vicenda mi è sembrata più che riuscita..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  11/03/2007 09:14:08
   7½ / 10
Avevo visto questo film al cinema e mi era piaciuto. L'ho rivisto in dvd un anno dopo e mi è piaciuto lo stesso e questo è un segno che almeno per me la qualità c'è. E' un ottimo fantasy medievale ambientato nei Paesi del Nord tra i vichinghi e ha per protagonista, forse per la prima volta nella storia del cinema occidentale un arabo (a meno non si voglia considerare arabo anche Lawrence d'Arabia) interpretato da un Banderas in forma. Bella la prima comunicazione tra i due arabi e i vichinghi tramite la lingua franca del medioevo (il latino), notevolissimi gli scenari, sinceramente non male anche la storia raccontata, tra superstizione e orrore. Ho trovato sciocco solo la rapidità con cui Banderas impara il vichingo solo ascoltando il continuo vociare tra di loro dei guerrieri biondi, ma si può capire questa licenza poetica ai fini della narrazione.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  10/03/2007 15:55:31
   6½ / 10
Il film si può collocare nel genere Fantasy, con scenari medievali oscuri, freddi, opprimenti.
Del film incuriosisce soprattutto il connubio tra civiltà araba e vikinga.
Nonostante una sceneggiatura cosi' cosi', l'ambientazione, gli scenari, le battaglie, lo rendono un film piacevole pieno di azione.
Consigliato a chi è piaciuto PREDATOR, film dello stesso regista.

Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  19/01/2007 15:37:38
   7½ / 10
Un bel film,ben recitato con un'ottima ambientazione! Uno dei pochi film di avventura che è riuscito a prendermi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  29/10/2006 23:02:03
   7½ / 10
...mi è piaciuto molto, veramente un buon film... Bravo John McTiernan... Film appassionante e ben strutturato...

marco84  @  29/10/2006 20:22:29
   6½ / 10
Discreto film di avventura basato su una leggenda nordica realmente esistente. Unica pecca l'interpretazione di Banderas, attore che ritengo un po' sopravvalutato e non adatto alla difficoltà del personaggio a lui attribuito.

Dick  @  21/07/2006 03:29:52
   6 / 10
Idea incosueta che viene strutturata un pò così.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2006 23.06.03
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  18/02/2006 17:45:26
   8 / 10
1 voto in meno x il finale. cmq 1 grandissimo film misto tra avventura e azione, ottima fotografia e grandi gli attori ke interpretano i vichinghi. 1 nota di demerito x la cinematografia italiana, ke si è lasciata sfuggire qst ottimo film x foi proiettare in sala films come bambi o spongebob....o lo stesso troppo belli. ke porkeria

GUITRE  @  06/11/2005 18:26:01
   9 / 10
Un film fatto bene con una storia fantastica ,assolutamente da vedere.

KANE  @  01/09/2005 02:23:17
   8 / 10
buon film poco apprezato dalla distribuzione!
bellissima la storia:avvincente e intelligente, mai banale o scntata.
ottima la caratterizzazione dei vari personaggi, un film d'avventura come non se ne vedeva da anni!
ottima prova di banderas!

O.D.  @  23/07/2005 18:06:20
   8 / 10
Anche secondo me è un bel film!!!
Ok..., a dirla tutta la storia è un'accozzaglia di storie nordiche (una su tutte il Beuwolf) ma tutto sommato il film non è affatto malaccio!!!
Se sopportiamo la fase del tipo che impara una lingua straniera in una notte allora siamo tutti d'accordo!!!

Banderas conferisce all'eroe straniero una bella immagine..., timoroso ma coraggioso dentro ed abile guerriero quando deve sopravvivere!!!
Belle scenografie e costumi, attori tutti in parte e bellissima guerra finale con la stupenda immagine del Re vichingo che muore sul suo trono infilzando la spada ai suoi piedi.
E' un film che è passato in sordina al cinema anche per mancanza di pubblicità e perchè sicuramente i produttori non l'hanno spinto troppo..., probabilmente è stato trattato come un film per recuperare i soldi di altre produzioni, spiace perchè a me è proprio piaciuto!!!!




Constantine  @  18/04/2005 23:41:57
   8 / 10
Un film d'avventura passato in sordina e sottovalutato che racchiude invece un ottima realizzazzione. IL film ha un ottima regia, una trama accattivante e ricca di ottime scene e momenti, gli interpreti danno tutti un ottima prova ( meriti agli attori che interpretano i vichinghi che sono riuscitissimi), Banderas alle prese con un personaggio ostico ne viene fuori alla grande. La colonna sonora, i costumi, le location e la fotografia sono perfetti. Vorrei citare alcune scene poi realmente ben girate: come l'arabo apprende il linguaggio dei barbari intorno al fuoco, la discesa del serpente di fuoco, il combattimento al buio nella sala reale ed il finale, di grande coinvolgimento e degno di tutta l'ottima realizzazzione. Un cosiglio per gli amanti del genere: andate a vedere questo film, per tutti gli altri, guardatelo comunque racchiude in sè tante altre cose che possono interessare un gran numero di spettatori.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net