inside out 2 regia di Kelsey Mann USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inside out 2 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSIDE OUT 2

Titolo Originale: INSIDE OUT 2

RegiaKelsey Mann

Interpretivoci Amy Poehler, Maya Hawke, Kensington Tallman, Liza Lapira, Phyllis Smith, Lewis Black, Tony Hale, Ayo Edebiri, Adčle Exarchopoulos, Lilimar, Grace Lu, Sumayyah Nuriddin-Green, Diane Lane, Kyle MacLachlan, Paul Walter Hauser, Yvette Nicole Brown, Ron Funches, James Austin Johnson, Yong Yea, Steve Purcell, Dave Goelz, Kirk R. Thatcher, Frank Oz, Paula Pell, June Squibb, Pete Docter, Paula Poundstone, John Ratzenberger, Sarayu Blue, Flea, Bobby Moynihan, Kendall Coyne Schofield

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2024
Genereanimazione
Al cinema nel Giugno 2024

•  Altri film di Kelsey Mann

Trama del film Inside out 2

Il film torna nella mente dell'adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attivitŕ di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola.

Film collegati a INSIDE OUT 2

 •  INSIDE OUT, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (4 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inside out 2, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  25/06/2024 12:43:05
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Finalmente la Pixar regala un bel sequel, o meglio, uno dei sequel più giustificati, non fatto tanto per raccattare qualche quattrino come vedo fare al cinema ultimamente, se nel primo "Inside out" vi era un approfondimento sulla fase fanciullesca di Riley, questo se possibile tratta un periodo ancora più delicato, la prima adolescenza, con l'allarme della pubertà che suona in maniera minacciosa, il mondo interiore che cambia, diventa più complesso, si stratifica, non bastano più le emozioni di base, intervengono Ansia, Invidia, Noia, Imbarazzo, diventando preponderanti, trasportandoci in quello che è uno dei periodi più difficili per la formazione dell'individuo, reprimendo, come si vede, quelle emozioni che prevalevano nella genuinità dell'infante, è così che Gioia e i vecchi compagni vengono spediti in questa sorta di dimenticatoio, con la promessa che magari, un giorno, se tutto andrà bene, potranno tornare, ma forse anche no, è così che inizia l'avventura della vecchia guardia di emozioni per tornare al quartier generale e rendere Riley una persona migliore.

E il cuore del film è questo conflitto, tra le nuove emozioni e le vecchia, l'interiorità rispecchia i comportamenti di Riley che con gli avvenimenti chiave che sta vivendo, la fine di un'avventura scolastica, il futuro alla nuova scuola, il cambio di amiche, ma soprattutto, quel passo in più che le manca per entrare nel team di hockey, considerato prestigiosissimo per la sua età, tutti eventi cruciali che la metteranno a dura prova, mettendo ampiamente in discussione il comportamento considerato etico, quello di stare ancora fedele alle vecchie amiche, con quello considerato conveniente, aggregarsi al nuovo team, stringere con le ragazze più popolari allo scopo di assicurarsi un futuro prospero, è qui che interviene ansia e cerca di far uniformare Riley a tutti i costi, anche negando la sua vera natura, e sono molto esplicativi tutti i momenti in cui Riley esce con le amiche, tentando di fare amicizia, ridendo anche non sentendo le battute, negando la passione per il suo gruppo preferito, considerato troppo infantile dalle nuove amiche, un adattamento quasi evoluzionistico con la quale le nuove emozioni vanno a braccetto, una sopravvivenza sociale a tutti i costi, ma nel frattempo, Joy e i vecchi compagni non mollano, è qui che nasce l'avventura, il viaggio per tornare al quartier generale delle emozioni, che mostra un'interiorità totalmente sconvolta rispetto ai paesaggi che abbiamo visto nel primo film, basti vedere Imaginland, in cui vi erano le più prosperose attrazioni della mente, diventata quasi una città in rovina con giornalisti che creano visioni ansiose o i momenti in cui Riley usa il sarcasmo che fa crollare alcuni ricordi archiviati.

La componente del viaggio è gestita benissimo, il film, così come il primo, ci riserva una montagna russa di emozioni, magari l'ho trovato meno toccante sotto un livello empatico, non c'è più l'amico immaginario che viene dimenticato e spezza il cuore, ma crea delle riflessioni ben più mature sul periodo della vita che sta affrontando la protagonista, allo stesso tempo, durante il viaggio ci sono diversi momenti altissimi, in cui gli sceneggiatori si ricordano di farci ridere o comunque ci intrattengono divinamente, forse il più alto è stato quello all'interno del dimenticatoio, con i vari personaggi, dall'eroe dei videogiochi per cui aveva un cotta, alla parodia di Dora l'esploratrice, fino al mattatore del film che ruba la scena a tutti, ovvero Pouchy, un marsupio che ha sempre le soluzioni - ovvero la dinamite - e salverà inaspettatamente la situazione, ma ci sono tanti altri dettagli interessanti, dal monte Crushmore, splendida trovata, alla saltuaria comparsa di nostalgia, un'emozione che viene sempre rimandata via perché ancora è troppo presto per lei, magari ci rivedremo fra dieci anni.

Insomma, in definitiva, l'ho trovato un gran bel sequel, tranquillamente paragonabile al primo, se gli devo trovare un difetto, è un leggero didascalismo nella parte finale in cui Joy tira in mezzo un po' di frasi che rimarcano ciò che avevamo capito da parecchio, però dai, è perdonabile, soprattutto dopo un'avventura così sentita e divertente, un perfetto mix tra intrattenimento e introspezione, scandagliando molto efficacemente la mente di una ragazzina nella prima adolescenza, gran bella roba.

Wilding  @  24/06/2024 21:58:16
   6½ / 10
Carino... Meno originale del primo capitolo ovviamente, ma riesce ancora a coinvolgere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/06/2024 01:06:50
   6½ / 10
Diciamo che la seconda volta non è come la prima, e lo sforzo degli sceneggiatori di immergerci in questo zibaldone Freudiano con spunti diversi cfr. La crescita della protagonista che può essere credibile se frenasse il cosiddetto American Dream - risulta risibile. I nuovi Emoticons sono sfruttati poco e male, e le vissitudini di Ripley sembrano sempre più guidati da un'esterno che strizza l'occhio a The Truman Show. Ok, visivamente la Pixar non si discute, ma purtroppo il film emoziona poco, a tratti annoia, e ho avuto una grande crisi d'astinenza di Miyazaki Ghibli et similia. Resto convinto che il primo episodio sfiorasse il Capolavoro, mentre ora...qualcosa mi sfugge anche nella trama nessuno vorrebbe una vita guidata da una sorta di Angeli Custodi ehm emotivi...Ripley dovrebbe comunque affidarsi alle sue forze, a se stessa. Cosa siamo esseri umani che hanno bisogno di stampelle? Non abbiamo alcuna forza interiore se non sollecitata dalle forze esterne? Poi l'incontro con l'Hockey... è possibile plausibile che alla protagonista non accada un minimo di bullismo nel suo ambiente? Sta per sfidare le più grandi di tutte e non la massacrano, non fanno scherzi, non la sminuiscono mai. E lei quanto più è forte il desiderio di interagire con loro anche a livello d'immagine (il ciuffo ossigenato) più mi indispone, perché non la trovo spontanea visto che deve sempre credere di essere "una brava persona". Un paio di nuovi "spunti", poi, tipo il principello imbranato e il "marsupio parlante" fanno decisamente pena. Passo una sufficienza piena per un paio di scene e per la grande capacità visiva, ma la magia di cinque anni fa non si è realizzata

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  23/06/2024 22:51:33
   6 / 10
Strano che la Pixar abbia dato seguito ad un film che per me funziona poco.
Il continuo passaggio da dentro e fuori la testa non fa ridere come nel primo episodio e sinceramente la trama è davvero troppo simile alla prima pellicola.
Nuovi personaggi inutili ad eccezione di "ansia".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051718 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net