kinds of kindness regia di Yorgos Lanthimos USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kinds of kindness (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KINDS OF KINDNESS

Titolo Originale: KINDS OF KINDNESS

RegiaYorgos Lanthimos

InterpretiEmma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Mamoudou Athie, Joe Alwyn, Hunter Schafer, Merah Benoit, Krystal Alayne Chambers, Ja'Quan Monroe-Henderson, Susan Elle, Nathan Mulligan, Tessa Bourgeois, Christian M. Letellier, Yorgos Stefanakos, Fadeke Adeola, Jerskin Fendrix, Lindsey G. Smith, Kevin Guillot, Kencil Mejia, Thaddeus Burbank, Suzanna Stone, Jeffrey Riseden, Buddy Jones, Ivy Ray, Kien Spiller, Nikki Chamberlin, Lawrence Johnson, Dominique Shy, Harold Gervais

Durata: h 2.44
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2024

•  Altri film di Yorgos Lanthimos

Trama del film Kinds of kindness

Tre episodi, legati tra loro dal cast (ma con personaggi differenti) e da situazioni ricorrenti. Nel primo episodio un impiegato viene incaricato dal suo capo di uccidere un uomo: fallisce nel tentativo ed è costretto ad adottare stratagemmi sempre più assurdi per riparare il danno. Nel secondo un poliziotto è convinto che la moglie, scomparsa per mesi e poi ritornata dopo un viaggio, sia stata sostituita da una sosia. Nel terzo due adepti di una setta sono alla ricerca di una donna che ha il potere di restituire la vita ai morti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (8 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kinds of kindness, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tempest78  @  26/06/2024 20:26:22
   5½ / 10
Girato nei ritagli di tempo di povere creature che ho adorato questo film è un trittico di storie assurde ma senza capo né coda... talmente sopra le righe che quando accade un colpo di scena, pensi.. ahhh vabbè... oltretutto dura tantissimo.. ottima sceneggiatura per un episodio de ai confini della realtà

Manticora  @  26/06/2024 09:17:46
   8 / 10
Dopo Povere creature! Lanthimos costruisce un film in neanche 6 mesi e riesce ancora una volta a sapere quello che fà. Poco apprezzato dalla critica, ignorato dal pubblico, kind of kindness comunque è una bella ventata di freschezza in un panorama cinematografico estivo appiattito sul solito remake Disney che salva il botteghino. Tre storie sull'ossessione, in cui i personaggi sono complementari, il train d'union è l'ospedale badate bene. Con un cast superbo, in cui brillano Plemens, Willem Dafoe e OVVIAMENTE la Emma Stone il regista greco sa esattamente dove andare a parare. Le metafore sono tre, la ricerca dell'amore, la ricerca dell'identità e la ricerca del messia.
In tutte e tre le storie i personaggi quasi si incontrano con i loro doppi, cosa non semplice, ma Lanthimos padroneggia la sceneggiatura anche meglio di così.
Il balletto finale della Stone da solo vale tutto il film.
La metafora del mondo dominato dai cani è una genialata.

Sileno94  @  26/06/2024 00:23:48
   9 / 10
Rispetto a quella porcata di Povere Creature, leccata di **** all'America, agli Oscar, e al pensiero unico dominante, BOOM! Lanthimos immenso!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  25/06/2024 12:51:11
   8½ / 10
Meraviglioso ritorno alle origini di Lanthimos dopo le orge visive di Favorita e Povere Creature: Kinds of Kindness si colloca dalle parti di Dogtooth, beandosi del suo ermetismo e delle sue atmosfere malate.

Dei tre episodi che compongono questo trittico di miserie umane e desideri di controllo (lavorativo, affettivo e religioso), il primo è quello che mi ha convinto di più: ma si tratta di dettagli in un film monumentale che ovviamente sta dividendo il pubblico come è ovvio che accada per un autore di nicchia assurto al grande pubblico per film diversi rispetto ai suoi standard soliti.

Wilding  @  24/06/2024 22:08:17
   7 / 10
Il seguito di "Povere creature" in un certo senso; sembra quasi girato insieme, come la seconda parte di un libro di favole.

matt_995  @  24/06/2024 09:57:30
   7½ / 10
Diversi tipi di gentilezza? No, non stiamo parlando di niente di buono. Più che di gentilezza qui si parla di prostrazione e sottomissione, adorazione e assuefazione, in tre variazioni sullo stesso tema originale.
Il primo episodio è il più semplice ma forse quello di maggior impatto. Plemons e Dafoe sono una sorta di versione dark e allucinata di Ugo Fantozzi e il Mega Direttore Galattico, Homer Simpson e il signor Burns (c'è un episodio in effetti molto simile, quello della "Bertuccia").
Il secondo è quello che colpisce effettivamente di meno. Buono lo spaesamento che si crea nello spettatore, incapace di capire per la maggior parte del tempo da che parte siano i buoni e i cattivi, la verità e l'allucinazione. Eppure è l'episodio decisamente più scontato.
Il terzo infine è quello che ha maggiormente il respiro da lungometraggio. Entra in scena a gamba tesa la Stone (secondaria nelle altre storie) e si butta in questa storia di culti e follie umane, davvero affascinante.
Geniale, infine, la figura misteriosa e buffa di R.M.F., collante a sua insaputa di queste storie.
Plemons davvero pazzesco sempre, la Stone per una volta passa in sordina. E tra il Lanthimos commerciale e quello art house quale preferire? Non saprei, mi vanno bene entrambi, alternati, e adoro sia la scrittura pungente di Tony McNamara che quella folle di Filippou.

neverhood  @  23/06/2024 12:24:18
   9 / 10
Opera mastodontica e potentissima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  22/06/2024 15:04:01
   9½ / 10
Unica opera, sacra e trina, legata insieme con ago e filo, R.M.F. sia, fino in fondo, anche in mezzo ai titoli di coda. La summa cinematografica fatta a iperbole grottesca e magnifica dell'opera del regista greco, tutta insieme, specialmente quella teatrale, assurda, paradossale, sadica al limite del divertimento nerissimo, dispiegata in inquadrature fisse, teatri di posa, amputazioni di circo/stanze, sesso dentro-fuori come atto meccanico da avanspettacolo serale show, attori reinventati a più ruoli in questi tre capitoli, e in mezzo emma che balla e che si mutila, jesse che, oh my god, è ovunque per sottrazione, william che sollazza e comanda a sua volta comandato dallo script, margaret corpo-multiuso che si raddoppia insieme viva e insieme morta, e quella scena in macchina con i cani che bellezza che goduria, opera omnia e coerente di yorgos questo vestito di gentilezze ricucite su un manichino di carne, senza sconti, senza evasioni, con una pulsione ménage di eros e morte come rumore bianco onnipresente, come a dire, conoscerete la nostra velocità, eh, sì, di rovinose inchiodate in mezzo alla vasta autostrada greca che asfalta concessioni, veloce e imminente, a tre corsie assolate, sulle gerarchie e dipendenze e livelli del paradosso applicati ai rapporti e modelli di potere dall'urbanistica ridisegnata da efthimis filippouin e costruita nella terra delle povere creature sul tracciato fra psicosi e fascinazione. Piacevolmente e solennemente insostenibile. Daccene ancora.

[kinds of kindness ovvero lo stile «strong/disturbing violent content, strong sexual content, full nudity and language» innalzato ad arte, USA, Regno Unito, Irlanda, 2024 - 9,5/10]

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a quiet place: giorno 1abigail (2024)accattaroma
 NEW
amen (2024)ancora un'estate
 NEW
animali randagianna (2023)another endanselmarcadianarrivederci berlinguer!augure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbad boys: ride or diebrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadall'alto di una fredda torredamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenel paraisoennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefederer: gli ultimi dodici giornifino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'inganno
 NEW
fremontfuga in normandiafuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghost: rite here rite nowghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegli immortaligodzilla e kong - il nuovo impero
 NEW R
hit man - killer per casohotspot - amore senza retei dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil mio regno per una farfallail posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyinside out 2io e il seccoio, il tubo e le pizzejago into the whitekina e yuk alla scoperta del mondokinds of kindnesskung fu panda 4l’amante dell'astronautala moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala stanza degli omicidila tartarugala terra promessala trecciala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleol'imperolos colonosmade in dreams - l'italiano che ha costruito l'americamarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)new lifeniente da perdere (2024)noir casablancanon volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!prima della fine - gli ultimi giorni di enrico berlinguerpriscilla
 NEW
quattro figlie (2023)quell'estate con ireneracconto di due stagionirace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricchi a tutti i costiricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)robo puffinroma bluessamadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa bianca
 NEW
shoshanasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe bikeridersthe boys - stagione 4the fall guythe ministry of ungentlemanly warfarethe penitent - a rational manthe rapture - le ravissementthe tunnel to summer, the exit of goodbyesthe watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neraunder parisunfrosted: storia di uno snack americanovangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051718 commenti su 50872 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANTHRACITE - STAGIONE 1BANK OF DAVEFLASHFORWARD - STAGIONE 1I GIGANTI UCCIDONOIL PROBLEMA DEI 3 CORPI - STAGIONE 1INCUBO (2019)MARE FUORI - STAGIONE 1MARE FUORI - STAGIONE 2MARE FUORI - STAGIONE 3MARE FUORI - STAGIONE 4NOTTE DI MEZZA ESTATE - STAGIONE 1PANDEMONIUM (2023)RESIDENT ALIEN - STAGIONE 1RESIDENT ALIEN - STAGIONE 2RESIDENT ALIEN - STAGIONE 3THE COMPLEX FORMSVIOLA COME IL MARE - STAGIONE 1VIOLA COME IL MARE - STAGIONE 2

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


HIT MAN - KILLER PER CASO
Locandina del film HIT MAN - KILLER PER CASO Regia: Richard Linklater
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio, Retta, Sanjay Rao, Molly Bernard, Evan Holtzman, Gralen Bryant Banks, Mike Markoff, Bryant Carroll, Enrique Bush, Bri Myles, Kate Adair, Martin Bats Bradford, Morgana Shaw, Ritchie Montgomery, Richard Robichaux, Jo-Ann Robinson, Jonas Lerway, Kim Baptiste, Sara Osi Scott, Anthony Michael Frederick, Duffy Austin, Jordan Joseph, Garrison Allen, Beth Bartley, Jordan Salloum, John Raley, Tre Styles, Donna DuPlantier, Michele Jang, Stephanie Hong
Genere: azione

Recensione a cura di The Gaunt

POVERE CREATURE!
Locandina del film POVERE CREATURE! Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, Ramy Youssef, Jerrod Carmichael, Christopher Abbott, Margaret Qualley, Suzy Bemba, Kathryn Hunter, Hanna Schygulla, Vicki Pepperdine, Jack Barton, Charlie Hiscock, Attila Dobai, Emma Hindle, Anders Grundberg, Attila Kecskeméthy, Jucimar Barbosa, Carminho, Angela Paula Stander, Gustavo Gomes, Kate Handford, Owen Good, Zen Joshua Poisson, Vivienne Soan, Jerskin Fendrix, István Göz, Bruna Asdorian, Tamás Szabó Sipos, Tom Stourton, Mascuud Dahir, Miles Jovian
Genere: fantascienza

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


THE DEVIL IN MISS JONES
Locandina del film THE DEVIL IN MISS JONES Regia: Gerard Damiano
Interpreti: Georgina Spelvin, John Clemens, Harry Reems
Genere: erotico

Recensione a cura di The Gaunt

MERCOLEDI' - STAGIONE 1
Locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1 Regia: Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall
Interpreti: Jenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer
Genere: fantasy

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net