Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
hahhahahahahhahahhaha che boiata.... fa schifo,è inutile,gli effetti specaili sono fatti con i piedi,la regia fa ridere,gli attori sono imbarrazanti..... altro che ebola sto film è peggio...stategli lontanooo....
tutto pessimo, gli attori, i dialoghi e gli effetti speciali per non parlare della trama, certo e un film a basso budget ma ce ne vuole per produrre una schifezza del genere
C'è poco da dire. L'inseguimento del varano gigante all'auto ha un qualcosa dentro che non si può spiegare, ti scioglie, ti mette di buon umore, vai a letto felice. Sarà perché gli sparano inutilmente duemilanovecentocinquantotto colpi di pistola, sarà perché il varano gigante ad ogni inquadratura sembra scattare e raggiungere l'auto, sarà perché utilizzano una stessa scena per 4 volte, sarà perché il guidatore attraverso la recitazione e il piede sull'acceleratore voglia far credere che vada veloce ma è evidente che non superi i 30 km/h, sarà perché ti amo non saprei, ma credo sia la migliore scena di questi aborti di film spalleggiata da quella di Mega Shark VS Giant Octopus. Non mi soffermerò sugli pseudo-zombi, ma c'è un'altra scena che va descritta, non posso esimermi. Ci sono 4 personaggi: 2 bionde, un pilota di un elicottero e un ladro. L'isola sta per essere bombardata e devono andarsene. Il ladro però deve recuperare un borsone con dentro i soldi, così il pilota lo avverte: "Hai 5 minuti va bene!? Corri! Io non ti aspetto!!". Io qua ho rimandato indietro per sentire se avevo capito bene, mi aspettavo che con un secondo ascolto sentissi: "Hai 5 secondi" o al massimo "Hai 50 secondi" e sarebbero stati comunque troppi; ma no, dice proprio "Hai 5 minuti". Il borsone con i soldi si trova a 6 metri da loro (non sto esagerando, 7 metri al massimo), considerando che si trova nella direzione opposta però dobbiamo sommare l'andata e il ritorno per fare le cose in maniera onesta. 7+7=14 Sarò buono, gli aggiungo un ulteriore metro per il tempo che dovrebbe impiegare a sterzare e afferrare il borsone. 14+1=15 15 metri in più rispetto agli altri quindi, da percorrere in 5 minuti. Impresa quasi impossibile per un vecchio bradipo zoppo. In tutti gli altri film eravamo abituati a timer minimi che non finivano mai, "La Maledizione di Komodo" è un pioniere, ribalta e rivoluziona questo aspetto. Il ladro percorre i 7 metri arrivando al borsone, ma si sofferma a guardare i caccia in cielo arrivati per sganciare le bombe, intanto gli altri 3 sono a bordo dell'elicottero pronti a partire. Una delle bionde dice: "Aspetta Drake!" Coerentemente il pilota risponde: "Gli avevo dato 5 minuti". Sono trascorsi 52 secondi di film con 2 scene in contemporanea, quindi diciamo una trentina realmente. Come non amare questo film? Il finale è un'altra perla, verificate da soli.
Boiata d'epiche dimensioni diretta da Jim Wynorski nel 2003. La trama è molto stupida piena zeppa di dialoghi e situazioni veramente imbarazzanti che riescono comunque a regalare delle grasse risate,nei pochi momenti in cui cerca di risultare serio invece è terribilmente noioso. Oscena naturalmente la regia,pessima la recitazione ed orrendi gli effetti speciali. Per farsi due risate lo consiglio.
Qui occorre fare una piccola premessa, utile per comprendere quanto, alle volte, mi faccia prendere da una sorta di istinto autolesionistico... sì, perché non solo ho visto questo film, ma pure il seguito due anni più tardi. Non so, c'è qualcosa in queste porcherie che, alle volte, riesce ad attrarmi irrimediabilmente.
Passando al film in questione che dire senza risultare ripetitivo? Assolutamente nulla, l'hanno già fatto ampiamente gli utenti che mi hanno preceduto. La storia è insulsa, certo, ma nemmeno l'aspetto peggiore... no, perché il peggio arriva quando aprono bocca i personaggi (mi viene difficile usare la parola attori, quindi preferisco personaggi), si impegnano in dialoghi al limite del ridicolo ma, soprattutto, assumono atteggiamenti a tratti incomprensibili. La Brasselle, poi? Vogliamo parlarne? No, meglio di no. Ah, quasi dimenticavo degli effetti speciali che probabilmente risultavano inaccettabili pure negli anni '60 e un finale non solo in linea con la qualità del film, ma persino più illogico. Ecco, direi che il quadro è completo. Solo per chi ha coraggio!!
Il bello è che ogni volta mi ripeto “Basta, str.onzate del genere non ne guardo più…” Invece la tentazione di mollare qualche 1 qua e là alla fine prende il sopravvento. Imbarazzante.
Ho visto tutti i film in cui c'è Komodo...e non ne vado troppo fiero! Orribile come gli altri! E dopo tutti i commenti mi sembra inutile dire che gli effetti speciali fanno pena! Evitabilissimo!
Effettivamente è una stro.nzata col botto, perdipiù nemmeno involontariamente comica. Certo se fosse stato girato negli anni 50 si poteva capire la scarsità qualitativa degli effetti speciali, di poco superiore ai livelli di quell'epoca, ma dato che siamo nel nuovo millennio, qualche piccolo progresso era lecito aspettarselo. Da ricordare solo per quel paio di poppe della tipa che si fa il bagno, per il resto da lasciar perdere.
non mi ricordo dove l'ho visto la prima volta. Mi pare a casa di un amico, poi l'ho rivisto qualche giorno fa in una tv privata su digitale. è un film penoso sotto tutti i punti di vista
Un amico l'ha pagato 87 centesimi in fondo ad un bidone di un centro commerciale. Poi l'abbiamo visto una domenica mentre giocavamo a Warhammer40k. Era il sottofondo ideale.
Questo sarebbe un horror? Le uniche cose per cui lo spettatore può rabbrividire sono la totale incapacità di recitazione degli attori e le ridicole apparizioni del mostro: il genere adatto dovrebbe essere "comico", probabilmente renderebbe di più l'idea della baggianata a cui si va incontro
E facciamo entrare pure questo capitolo della saga (???) di Komodo in flop và, che se lo merita pienamente. Due sono le cose: o ne avevo già visto un pezzettino su Sky o è uguale spiccicato al suo terribile seguito, nel quale le uniche sostanziali aggiunte sono la mora fighissima e i giganteschi Kobra, ridicoli tanto quanto i Komodo. Finchè tengono nascosti i mostri, riescono quasi a far funzionare bene il meccanismo di un film ad alta (non esageriamo però...) tensione di serie b; poi quando sbucano i lucertoloni digitali, per niente in grado di interagire con l'ambiente nè con gli altri esseri viventi i quali si fanno divorare forse per pietà, diventa un Jurassic Park dei poveri e finisce nella sagra della risata involontaria. Uno spettacolo la scelta degli attori: c'è Action Man in carne ed ossa; Melissa Brasselle che partecipa a miss maglietta bagnata - anche se le tett.e si vedono pure senza acqua - e a giudicare dalle foto che escono su google credo non sia molto diversa l'attività che svolge nella vita; un'altra maggiorata bionda, incapace di tutto, che a un certo punto si spoglia nel laghetto senza motivo; più un altro manipolo di personaggi fissi nel loro immobilismo psicologico. Magnifica la sequenza del bombardamento in cui vengono montate più volte reali immagini di esplosioni, alternate ad altre, quelle girate da loro, in cui fanno scoppiare si e no una cipolla; e in quel trambusto SPOILERONE il culturista non riesce a rialzarsi e perde l'elicottero. Imperdibile perla del trash. Jim Wynorski uno di noi.
Pellicola incredibilmente imbarazzante sotto tutti i punti di vista. La storia non ha molto senso ed inoltre è ridicola; i personaggi sono caratterizzati male e gli attori che li interpretano sono decisamente modesti; sugli effetti speciali è meglio astenersi, pietosamente, dal formular qualsivoglia commento. Il finale è il trionfo dell'illogicità; da evitare a tutti i costi.
Orrendo, inguardabile, fatto veramente stra male !!! Gli effetti speciali sono veramente uno schifo totale, la recitazione orribile. Da dimenticare, orrendo …. Il voto 1 è anche troppo alto .... Sconsigliatissimo !!!
Citando il caro vecchio ragionier Fantozzi, questo "La maledizione di Komodo" è proprio 'na ****** pazzesca. Non raggiunge assolutamente i livelli di "Komodo vs. Cobra" e poi, *****, dopo appena 90 colpi sparati, i personaggi cambiano anche il caricatore. Delusione totale.
Allora... noo noo noo,nn ci siamo per gnente signori.... nn è possibile fare queste pellicole!!! okkey c lamentiamo di "Troppo Belli" che tra l'altro fa schifo e del cinema italiano...ma questo credo che sia veramente peggio !!, una puntata dei primi "Power Ranger" come effetti speciali e attori erano diecimila volte meglio di questa pellicola scandalosa del 2003... poi sopratutto le situazioni talmente idiote e ridicole che è impossibile che non t scappa una risata...suu!!! ... Horror... piu che horror lo definirei "Esperimento mal riuscito di un regista che ha coraggio di farci vedere film imbarazzanti",anche gli attori,andate in ditta a lavorare che fate piu bella figura...e tu Jim datti all'ippica!!!
Di questo film mi prestò il DVD il mio vicino di casa; non chiedetemi perchè fui così stupido da accettarlo o solamente per quale motivo lui volle propinarmelo, in quanto non vi saprei rispondere. Vi dico solo di leggere il mio voto.
L'assoluto capolavoro del Trash-maker Jim Wynorski/Jay Andrews. Girato alle Hawaii, come molte delle sue "grandi" opere, con protagonisti demenziali e ultra t.e.t.t.o.n.e., effetti speciali terribili e le insensatezze di ogni tipo. E Wynorski si prende anche sul serio, ci fa vedere in qualche scena le forme delle ragazze, e nelle altre i protagonisti che sparano ai mostri.
Per gli amanti del trash del + infimo livello è sicuramente un cult e Wynorski è di diritto il regista più idiota e incompetente in assoluto. E poi ripete pure la stessa formula diverse volte. Komodo vs Cobra è uguale con l'aggiunta del cobra. Un altro recente film di Wynorski (shockwave) è il remake di questo "la maledizione di Komodo", compresi i rapinatori che atterrano sull'isola per colpa dell'uragano e l'unica differenza è che al posto del komodo ci sono gli androidi giganti.
Geniale, da rimanere senza parole. come sempre 1 assicurato. Mi fa ridere troppo la gente che ricerca in questi film recitazione e sceneggiatura: un regista come questo, sceglie a priori sceneggiature patetiche con le frasi + idiote, le attrici + inespressive e altrettanto maggiorate, gli attori + scarsi della storia (è già tanto che qua non ci sono Parè , Dudikoff e i soliti noti).
Ma io dico: Come ***** si fa a fare dei film con certi effetti speciali(in questo caso la parola può venir offesa)? Questi ***** di registi(registi?)non si rendono conto che al giorno d'oggi,far vedere un tale film con degli effetti grafici degni per un videogame,accende un meccanismo chiamato "Mi fa ****** il *****"? Si sono rivisti il loro lungomentraggio almeno?E magari lo hanno confrontato anche con uno dei film più scarni usciti al cinema? Ma poi ***** di interpretazioni sono?Anche l'idea guarda...originalissima!! Oddio,komodo giganti!! ...dai la pianto.. film indirizzato SOLO agli amanti del trash
film orribile al pari degli effetti speciali...siamo nel duemila e ancora ci sono registi che non si rendono conto che per fare un film ci vuole una sceneggiatura...