l'esorcismo di hannah grace regia di Diederik Van Rooijen Usa 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcismo di hannah grace (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISMO DI HANNAH GRACE

Titolo Originale: THE POSSESSION OF HANNAH GRACE

RegiaDiederik Van Rooijen

InterpretiShay Mitchell, Grey Damon, Kirby Johnson, Nick Thune, Louis Herthum

Durata: h 1.26
NazionalitàUsa 2018
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Diederik Van Rooijen

Trama del film L'esorcismo di hannah grace

Mesi dopo, Megan Reed, si ritrova a lavorare durante il turno di notte all'obitorio, ricevendo un cadavere sfigurato. Bloccata da sola nei corridoi del seminterrato, Megan comincerà ad aver visioni terrificanti, cominciando a temere che il corpo ricevuto possa essere stato posseduto da una spietata forza demonica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,90 / 10 (24 voti)4,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcismo di hannah grace, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GL1798  @  01/07/2024 15:05:03
   4½ / 10
Quando la trama è trita e ritrita, tutto si gioca sul tema e sul significato complessivo dell'opera.
L'unico elemento favorevole è l'ambientazione che restituisce una buona tensione.

alex94  @  11/04/2022 10:09:05
   4 / 10
Horror esorcistico dalla durata piuttosto ridotta e parecchio modesto,presenta una buona atmosfera mortifera ( non per nulla è ambientato in un obitorio) ma per il resto si limita alla solita sfilata di stereotipi tipici del genere,tra camminate stile ragno, contorcimenti vari e soliti Jump scarpe....
Manca la tensione ed il cast piuttosto modesto non aiuta,finale telefonato.
L'idea di fondo non era terribile,peccato che lo svolgimento non si sia rivelato all'altezza.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  04/02/2022 23:39:31
   4 / 10
Lo stereotipo del film brutto a tema esorcismo, peraltro anche uscito con un certo ritardo rispetto all'"ondata" di horror su questo tema. De "L'esorcismo di Hannah Grace" si salva veramente poco. L'idea di partenza poteva essere anche interessante, ma il tutto è nel complesso abbastanza scialbo, prevedibile e suscita davvero uno scarso (o nullo) interesse. Insomma, un film pieno di lacune.

Attila 2  @  01/10/2019 13:46:29
   4 / 10
Non basta l'ambientazione orrorifica dell'obitorio con le luci quasi spente , il buio e i rumori improvvisi,per spaventare.La ragazza posseduta dal demonio che si sloga le ossa del collo delle gambe e delle braccia,che cammina come i mostri di Resident Evil e' di una tristezza infinita.Ricorda tutto un gia' visto e rivisto,e la mini-storia del padre della ragazza che cerca di ddare una motivazione all'accaduto e troppo banale e non strutturata a dovere.Ne viene fuori un prodotto "sciapo" che non lasdcia nulla

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/09/2019 23:35:58
   4½ / 10
Horror molto simile e meno riuscito di altri che non sfrutta appieno la location dell'obitorio.
Classici situazioni di spavento che non spaventano e un finale troppo accelerato e prevedibile.

Scanlon  @  23/05/2019 23:39:03
   4 / 10
In poche parole, un horror privo di mordente, incapace di accattivare lo spettatore, monocorde e a secco di sorprese. La trama si trascina banalmente verso un finale già preannunciato dalle prime sequenze. La brutta copia di Autopsy che, a differenza di quest'ultimo, non affronta la materia del sovrannaturale caricandola di mistero e di ricerca ma che anzi si attesta sul solito scetticismo di chi non crede a certi fenomeni e bla bla bla salvo poi ricredersi. Ridicola la non morta posseduta che addirittura uccide per rigenerarsi (La Mummia), invulnerabile ai proiettili eccetto che al fuoco (?). Vabbè... La Screen Gems sono un pò di anni che ha davvero soldi da buttare (e malamente purtroppo).

Evitabilissimo

MelissaCoché  @  19/05/2019 06:44:05
   3 / 10
Brutto, questo è tra i peggiori che ho visto, per ideare sta roba ci vuole coraggio, non sanno più cosa inventarsi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/04/2019 21:47:24
   4½ / 10
E' un film dimenticabile che omaggia i classici, ma che si perde nei meandri della banalità, malgrado la buona ambientazione scenografica della morgue. E' un lavoro a cui manca un'adeguata costruzione della tensione. Lo stesso corpo indemoniato di Hannah Grace non altro che un riproporrere nelle movenze ciò che ogni J-horror non abbia già mostrato. Il sottogenenre delle possessioni è forse quella branca di horror che non riesce a districarsi a sufficienza dal suo calco originale, cioè L'Esorcista, anche nel corso degli anni qualche eccezione esiste. The Possession of Hanna Grace è troppo simile ad altri film di questo tipo per essere ricordati.

jason13  @  12/04/2019 12:43:19
   3 / 10
Premetto che non posso lamentarmi di averlo visto perche' mi ero promesso di non vedere piu' film riguardanti la possessione e gli esorcismi perche' ormai hanno talmento spremuto la materia che vengono fuori prodotti orribili. Questo non e' da meno...altra schifezza che mi ha portato pure ad addormentarmi piu' volte. Finale prevedibile a dir poco. Sconsigliato a tutti.

horror83  @  07/04/2019 13:58:27
   5 / 10
Che delusione!!! non mi aspettavo certo un capolavoro ma neppure questo filmetto mediocre. Di solito i film sugli esorcismi/possessioni demoniache sono belli e pieni di tensione, ma questo mi ha addirittura annoiata! sembra poi una brutta copia di Autopsy che quello sì che è un bel film. Bocciato!

YaoMing  @  17/03/2019 00:21:33
   4½ / 10
Frivolo tentativo di copiare il bel Autopsy,ma con pessimi risultati.Da evitare come la peste bubbonica e l`Aids.

DankoCardi  @  03/03/2019 12:53:06
   3½ / 10
Lento, scontato e prevedibilissimo, di conseguenza le scene d'orrore, quando arrivano, anzichè spaventare lasciano del tutto indifferenti. L'ambientazione è cupa e buia, ma non basta. Dovrebbe basarsi sulla tensione e sul non visto e invece mostra troppo, togliendo così anche quel poco di suspance che avrebbe potuto avere. La regia è statica, sulla recitazione stendiamo un velo ed i dialoghi sembrano scritti da un analfabeta. Come se non bastasse il finale è così banale e sbrigativo che sarebbe da far causa a regista, sceneggiatore e produttore. Poteva essere un interessante dramma-horror di atmosfera e invece risulta addirittura al di sotto della media dei filmetti di serie B. Lasciate perdere, soprattutto se siete in cerca di un pò di originalità: non è difficile trovare di meglio!

topsecret  @  25/02/2019 21:53:05
   5 / 10
Sicuramente non ci si annoia poichè la curiosità rimane fino alla fine ma la storia presentata da Van Rooijen, oltre alla poca originalità, denota anche una messa in scena deficitaria, dove poco viene detto e poco viene spiegato. Il cast poi non mi è sembrato granchè.
Detto che non ci si annoia va anche detto che in giro c'è di meglio.

Macs  @  24/02/2019 12:17:02
   4 / 10
Ma veramente brutto. Noioso come pochi, non porta alcuna originalità a un tema stra-abusato come quello dell'esorcismo/possessione se non una scopiazzata da "Autopsy". Succede quasi niente, e quel poco, è quasi sempre privo di senso. Il buon Abernathy di Westworld si rende poi protagonista di alcune imprese ben oltre il verosimile. Nessun interesse verso i (2) personaggi messi in gioco, un cadavere posseduto che fa cose senza alcuna logica, neppure demoniaca. Pure una sottotrama pseudo-sentimentale, una spolverata di problemi personali per dare l'aria più "impegnata", e per rasentare ancora più da vicino il vomitevole. Evitatelo.

venetoplus  @  05/02/2019 13:38:47
   3 / 10
La brutta copia di Autopsy. Siamo a livelli da film-tv low budget.. Trama telefonata che piu d cosi si muore.. Tensione ai minimi sindacali. Non ci siamo su tutta la linea

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanterne
 NEW
squid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062287 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net