november - i cinque giorni dopo il bataclan regia di Cédric Jimenez Francia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

november - i cinque giorni dopo il bataclan (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOVEMBER - I CINQUE GIORNI DOPO IL BATACLAN

Titolo Originale: NOVEMBRE

RegiaCédric Jimenez

InterpretiLyna Khoudri, Marine Vacth, Jean Dujardin, Anaïs Demoustier, Sandrine Kiberlain

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia 2022
Generepoliziesco
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Cédric Jimenez

Trama del film November - i cinque giorni dopo il bataclan

Uno sguardo ravvicinato all'operato delle forze dell'antiterrorismo francese nei cinque giorni che seguirono gli attacchi del 13 novembre del 2015 a Parigi, che causarono la morte di 130 persone.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (8 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su November - i cinque giorni dopo il bataclan, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mauro84  @  15/11/2024 15:32:52
   7 / 10
In ricorrenza dell'anniversario di questi giorni mi son visto e recuperato questo film che tratta di questa triste storica vicenda della Francia, colpita al cuore nella sua libertà. Storia abbastanza credo fedele agli eventi, che il giornalismo ci ha "comunicato". Scene action ed investigazione tiene in tensione. Ben fatto.

Conosco gran poco questi attori ed attrici transalpini quindi non so giudicarli nel loro complesso ma hanno recitato sembra bene.
Lyna Khoudri: attrice giovane francese, mezza algerina, del nuovo corso del millenials. attrice di grandi prospettive! ha fascino e piace!

Il regista, qua esprime il suo apice nella sua attuale breve carriera cinematografica.
Ci riporta in chiave di documentario poliziesco un tragico fatto di quei giorni.. la Francia colpita al cuore, nel panico generale.. Convincente

Certi fatti rimangono impressi, ed ad oggi hanno bisogno di riflessione! Merita!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/08/2024 14:01:28
   5 / 10
L'11 Settembre Francese e i 5 giorni successivi visti dal punto di vista della polizia.

La scelta è quella di evitare di mostrare gli attacchi e concentrarsi sulle indagini che hanno portato alla scoperta del covo dei terroristi. Una scelta che a mio avviso non paga del tutto e che rallenta la narrazione.

Non mi ha convinto e non lo rivedrei di certo.

markos  @  01/06/2024 18:00:40
   6½ / 10
Purtroppo viviamo con la paura di questi accidenti di attentati terroristici.
Bella la scena del raid.

BlueBlaster  @  15/11/2023 14:38:40
   5 / 10
Una noia micidiale...
Fedele o meno alla tragica realtà si sarebbe potuto concepire in modo diverso...
Ho dovuto guardarmi la mini-serie del 2018 su Netflix per sopperire alla delusione di questo film.

Febrisio  @  30/09/2023 10:10:54
   6 / 10
Una Francia colpita al cuore. Dell'atto terroristico nemmeno l'ombra, ma come lo siamo stati, li viviamo di nuovo come spettatori passivi e ansiosi di un nuovo aggiornamento con la speranza di sentire che sia tutto terminato. Partendo da qui il film francese riconstruisce i giorni seguenti degli attentati in modo abbastanza scrupoloso. Il regista francese crea spessore e razionalità, come ordina il capitano di rimanere lucidi e non abbandonarsi all'emotività. E il film segue parecchio questo sentimento. Pochi sono i fronzoli senza far mancare una buona dose di suspance. Non desidera esaltare lo spettatore con della violenza gratuita o delle esagerazioni poco giustificate, per questo i colpi sparati nell'ora e mezza sono praticamente assenti. Non si piange nemmeno addosso malgrado le vittime siano parecchie e il forte senso di ingiustizia potrebbe essere cavalcato irresponsabilmente. L'altra faccia della medaglia sono che che la poca caratterizzazione dei personaggi non aiuta a legarsi a quest'ultimi.

Mauro@Lanari  @  03/09/2023 16:33:59
   5½ / 10
La versione francese del penultimo film della Bigelow è affetta dai medesimi problemi: poliziesco febbrile, action serrato, thriller spionistico tesissimo, decontestualizzazione politica fors'anche reazionaria. Siamo così vittime innocenti rispetto agl'arabi e Pontecorvo sbagliava? Sarei curioso di sapere se Josh Homme col suo progetto parallelo "Eagles of Death Metal" suoni ancora quella scemenza di "Kiss the Devil" (https://music.youtube.com/watch?v=qNMosI2vGxI).

Thorondir  @  22/04/2023 22:56:30
   7 / 10
Forse è vero che questo di Jimenez è un film poco "profondo" psicologicamente: i protagonisti sono macchine del meccanismo e se non per due personaggi (femminili) rimangono "inesplorati". E però, come dice Dujardin all'inizio dell'indagine, non c'è spazio per l'emotività. Il film sembra far suo questo assunto e si muove decisamente su di un poliziesco dalle venature thriller e action. Lo fa con ritmo (ottimo lavoro di montaggio), lo fa con l'attenzione ai dettagli dell'indagine e con una muscolarità di toni che diventa anche di elementi cinematografici (molto impattante in sala il sonoro della scena finale). Come puro testo poliziesco va preso questo "Novembre" e, senza strafare, fa il suo, lo fa bene, confermando la vitalità del cinema francese oltre i generi.

P.S.: perché inglesizzare un titolo che in italiano è uguale all'originale francese?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/03/2023 18:12:29
   7 / 10
Quel 13 Novembre la Francia precipitò nell'incubo del terrorismo islamico. 131 vittime degli attentati a Parigi, il dovere di una risposta rapida da parte dello stato. Il film racconta i primi 5 giorni concitati di indagini con piste da seguire, infiltrazioni e pedinamenti. Momenti convulsi ed intensi dove le forze dell'ordine cercano di rintracciare i terroristi seguendo varie piste investigative. I personaggi sono molti, i primi momenti sono caotici, ma gradualmente si restringono le opzioni e vengono percorse direttrici più affidabili. Non c'è molto tempo da dedicare ai personaggi perchè il film procede con una narrazione frenetica che garantisce un ritmo sostenuto e senza pause. Pur entrando nei dettagli delle indagini, il film di Jimenez descrive bene il contesto degli eventi, la tensione degli uomini sul campo e la pressione della politica del dover dare una risposta rapida ad una nazione impaurita. In questo elemento il film costruire bene l'atmosfera angosciosa di quei primi giorni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net