piccole bugie tra amici regia di Guillaume Canet Francia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

piccole bugie tra amici (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PICCOLE BUGIE TRA AMICI

Titolo Originale: LES PETITS MOUCHOIRS

RegiaGuillaume Canet

InterpretiFrançois Cluzet, Marion Cotillard, Benoît Magimel, Gilles Lellouche, Jean Dujardin, Laurent Lafitte, Valérie Bonneton, Pascale Arbillot, Joel Dupuch, Anne Marivin, Hocine Mérabet, Louise Monot

Durata: h 2.35
NazionalitàFrancia 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Guillaume Canet

Trama del film Piccole bugie tra amici

Dopo una notte brava in discoteca, Ludo ha un brutto incidente in moto e viene ricoverato d'urgenza in ospedale. I suoi migliori amici, dopo aver visto la gravità delle sue condizioni ma esser stati rassicurati dai medici sulle possibilità di recupero, decidono ugualmente di partire per l'annuale ritrovo a Cap Ferret. Là, Max, il più ricco ma anche il più pedante del gruppo, ha una villa dove tutte le estati invita gli amici di sempre a trascorrere qualche settimana fra vita di mare e gite in barca sull'oceano. La vacanza, anziché calmare gli animi, farà emergere tutte le nevrosi, le paure e le incomprensioni tenute nascoste da una vita.

Film collegati a PICCOLE BUGIE TRA AMICI

 •  GRANDI BUGIE TRA AMICI, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (22 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Piccole bugie tra amici, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  29/03/2020 13:28:03
   7 / 10
Una commedia amara, che fa ridere e piangere allo stesso tempo. Un cast straordinario per un film forse troppo lungo, ma che cattura.

StIwY  @  25/01/2019 22:13:53
   6 / 10
Un bel film sull'amicizia e sui problemi di contorno. Peccato che, per gran parte di esso, non si parli altro che di sesso, scopate, fidanzati, attuali, ex relazioni varie.......che barba.......sembra che lo sceneggiatore sia un represso sessuale, perchè sembra che no avesse altro per la testa. Secondo difetto, l'eccessiva lunghezza, soprattutto nella parte finale (i messaggi di dediche al morto sono troppe prolisse).

Se maggiormente curato ed accorciato, ne poteva uscire un cult......peccato. In ogni caso, i francesi restano settordici volte meglio delle produzioni italiane, che fanno pietà, e continuano a far pietà, ormai da troppo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  31/07/2017 11:48:34
   7 / 10
Visto in una calda domenica estiva questa commedia, che rimanda inevitabilmente al Grande freddo, mi ha coinvolta in una visione molto piacevole. Un cast straordinario regge una trama ricca di sentimenti e di emozioni, sebbene non priva di qualche melensaggine. Gradevole l'ambientazione, ben scritti i dialoghi.

Wolverine86  @  30/08/2015 12:13:33
   6½ / 10
Tecnicamente è un buon film con interpreti veramente ottimi e sempre sul pezzo, però...però manca qualcosa.
Passano due ore in cui si mostrano i lati nascosti dei personaggi e sai che alla fine tutto verrà svelato in un intreccio di situazioni concatenate tra loro, invece alla fine tutto questo non c'è, o comunque solo in parte.
Io personalmente ho avvertito questa mancanza e di smarrimento che lascia, come se tutto ciò che è stato detto in due ore in realtà non portasse poi a niente.

romrom  @  27/07/2014 00:20:03
   8 / 10
Molto molto bello, e tutti bravi gli attori .

marimito  @  12/03/2014 00:15:46
   7 / 10
Forse inutilmente prolisso, avrebbe potuto sortire l'effetto sperato (che nn si riesce a capire fino in fondo quale sia) anche impiegando meno energie, energie che sono comunque ben spese; gli attori incarnano un cast affiatato e mai fuori battuta. Il messaggio è profondo: non siamo mai sinceri con noi stessi, prima che con chiunque altro consideriamo amico.. ci costruiamo il mondo che vogliamo che gli altri vedano e che ci garba, sempre troppo presi da noi stessi, dai nostri problemi e dalle nostre frustrazioni e lasciamo che il resto ci giri intorno, la sciando che ci tocchi il meno possibile.. e quando l'altro è onesto con noi, ecco la crisi che rovina tutto; il perfetto equilibrio sul nulla è ciò che ci permette di andar avanti, mentre un amico (compagno di giochi e merende) si spegne lontano da noi ed in perfetta solitudine.

harlan  @  22/01/2014 03:37:43
   5½ / 10
film interessante, ma eccessivamente lungo rispetto al carico di eventi ivi rappresentati. ne consegue una perdita di informazioni lenta ma inesorabile che fa perdere molto alla pellicola in quanto si corre il rischio di arrivare alla fine stremati e quindi con poca attenzione...
da vedere..... solo se armati di santa pazienza

ricsec77  @  21/01/2014 15:46:27
   9 / 10
Non mi aspettavo di trovarmi davanti una storia così profonda e cosi ben orchestrata. Film che consiglio vivamente

morbillo  @  14/01/2014 14:11:08
   7 / 10
Non è certo un capolavoro, ma comunque è una buon racconto che parla di sentimenti, dove i personaggi sono ben caratterizzati... Non so perchè ma mi sembrano un po' tutti con la puzza sotto il naso... forse perchè sono francesi? :-)

elnino  @  01/10/2013 17:04:47
   7½ / 10
A dispetto delle oltre due ore di durata, il film scorre leggero e prende dall'inizio alla fine, mette in luce le fragiltà di ognuno dei personaggi, interpreti di buon livello. Consigliatissimo

ragazzoinblues  @  21/09/2013 18:30:08
   6½ / 10
Si arriva alla fine di questo lunghissimo film che i personaggi sono invecchiati senza bisogno di effetti speciali. Per il resto coinvolge abbastanza e si sorride amaro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/06/2013 15:59:34
   7½ / 10
Un bellissimo piano-sequenza ci porta all'evento centrale del film...
O almeno cosi dovrebbe essere, ma in realta' gli amici del povero incidentato passeranno la loro Estate nello stesso modo in cui l'avrebbero passata anche con la presenza dell'amico sventurato.
Tra litigi, passioni recondite e amori la lunghezza della pellicola un po' si fa sentire, ma la bravura corale del cast (In particolare la Cotillard) e qualche scena divertente evitano la noia.
Un "grande freddo" alla Francese piu' che accettabile.

charles  @  15/08/2012 12:41:11
   5 / 10
Film decisamente troppo lungo, a tratti noioso e quasi sempre scontato, specialmente nella parte finale.
Regista e sceneggiatori hanno tratto, diciamo così, ispirazione da diversi altri film (dal Grande Freddo alle Invasioni Barbariche, fino alla scena dell'incidente, che richiama molto l'ormai storico "Les Choses de la Vie"), sitcoms, "grandi fratelli" e spot (amaro M.negro su tutti).
Non male, invece, gli attori.

the_walrus  @  28/05/2012 16:58:07
   7 / 10
Caspita una bella sorpresa questo film, davvero carino, da vedere

TheLegend  @  09/05/2012 04:15:37
   7½ / 10
L'ho trovato un film intelligente,realizzato e interpretato in maniera ottima.
Ottima la caratterizzazione dei personaggi e i vari intrecci di sceneggiatura che fanno riflettere sulla propria vita.

Lory_noir  @  04/05/2012 23:57:01
   8 / 10
Quest'anno la Francia ha fatto il botto. The Artist, Quasi amici e ora Piccole bugie tra amici. Io li ho adorati tutti e tre anche se in modo e con intensità diversa. Questo film mi ha fatto ridere ed emozionare in modo particolare, un po' come ha fatto Mine vaganti. Gli attori sono straordinari e straordinarie sono le loro caratterizzazioni e questo va al di là di qualche scena fuori dalle righe e del finale forse un po' troppo lungo. Lo consiglio assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/04/2012 19:03:12
   7 / 10
Ok, nulla di nuovo sotto il sole, ma più dalle parti del Sautet anni 70" che da quelle di un Kasdan europeo ("The big chill" oggi è irrimediabilmente datato, perchè i tempi sono davvero cambiati con quel film). Qualche similitudine con Kasdan ce l'ha, v. l'amico gravemente malato (il finale è come l'inizio di k.), ma niente più. Il film è invero delizioso, costruito su dialoghi a dir poco strepitosi, e su personaggi (una galleria di attori a dir poco formidabile) che restano indelebilmente nella memoria. E' come se il cinema goliardico più in voga sposasse il cinema generazionale di qualche decennio fa. Il regista non teme di sfiorare il patetico, perchè è sempre o quasi sincera la sua capacità emotiva, e quando vediamo confessare il "doppio sentimento" da parte di uno degli interpreti sentiamo che quello come altri non è un momento "costruito per caso". Colonna sonora tra passato (N. Simone, Band, Creedence) e presente (U2), come a dirci qualcosa del mistero affettivo di ieri e di oggi

baskettaro00  @  16/04/2012 22:30:00
   7 / 10
forse qualche minuto in meno nella parte finale,secondo me evitabile,avrebbe certamente giovato a questa buona commedia che per un paio d'ore tiene alto il ritmo per poi cadere abbastanza nell'ultimo quarto d'ora..granissimo cluzet,il suo personaggio è il migliore.
i francesi attualmente in campo europeo per quanto riguarda le commedie son i migliori.

kako  @  14/04/2012 19:35:03
   7½ / 10
non condivido i voti bassi qua sotto. Secondo Piccole bugie tra amici e un film molto valido e ben costruito. Il difetto potrebbe essere una lunghezza un po' eccessiva per la vicenda, ma la durata non affatica, non mi sono annoiato e anzi ho trovato molto buona la sceneggiatura e interessanti tutti i personaggi, ben caratterizzati, nei loro lati sia positivi che negativi. Alcune parti sono divertenti, altre più riflessive, altre come la parte finale tristi. Una bella storia, su un gruppo di amici che durante una vacanza stando assieme sono costretti a confrontarsi, pur cercando di celare i problemi, e a far emergere tutti quegli screzi e quelle difficoltà che si faceva finta non esistessero, merito purtroppo anche della tragedia che colpisce il loro amico. Un buon mix che offre sia intrattenimento che riflessione intrepretato da un cast buonissimo in cui spiccano la sempre straordinaria Marion Cotillard e l'eccezionale Francois Cluzet, Dujardin non è giudicabile dal momento che le sue parti di recitazione effettiva sono limitate.

rino1234  @  13/04/2012 13:01:03
   4 / 10
mediocre film, tipicamente francese, estremamente lungo, lento e noioso. mi ero illuso di rivedere un Cluzet scoppiettante come in Quasi amici, o un Dujardin originalissimo come in The artist, per cui la delusione è stata tanta.

gandyovo  @  09/04/2012 17:26:04
   5½ / 10
troppo lungo, troppa carne al fuoco. la noia si insinua... mezzo voto in piu per le prove degli attori.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  23/11/2010 00:38:15
   6 / 10
"Grande freddo" alla francese, però il film è eccessivamente lungo, privo di mordente per larghi tratti, carico di scene divertenti troppo ripetitive (alcuni personaggi sono al limite della macchietta).
Pregi del film sono un cast affiatato, attori spesso assai bravi, e una regia tecnicamente valida che non annoia mai veramente.
Però è come se non si capisse davvero quale sia il punto di vista. La morale vorrebbe essere alta e molto amara: passiamo la vita come un'estate, rimanendo vittime delle nostre stesse ipocrisie e irresolutezze, dimenticandoci di un amico in coma in ospedale (meglio, con nessuna voglia di pensare a lui). Insomma si parla del vuoto, e di esistenze che girano a vuoto. Un po' patetiche, un po' tenere, un po' meschine.
Si diceva: qual è il punto di vista su questa materia?
Se il finale dev'essere conciliatorio e strappare l'applauso commosso e liberatorio, dove si vuole andare a parare??
Il regista ci ha fatto masticare amaro spesso e volentieri, o ridere, ma sempre a mezza bocca. Perché poi ci abbraccia, anche se con malinconia, perché ci vuole far passare l'idea che in qualche modo i protagonisti siano adesso più consapevoli? Hanno maturato in realtà e per davvero qualcosa? (...No).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net