sicilian ghost story regia di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza Italia, Francia, Svizzera 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sicilian ghost story (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SICILIAN GHOST STORY

Titolo Originale: SICILIAN GHOST STORY

RegiaFabio Grassadonia, Antonio Piazza

InterpretiJulia Jedlikowska, Gaetano Fernandez, Corinne Musallari, Vincenzo Amato, Sabine Timoteo, Andrea Falzone, Federico Finocchiaro, Lorenzo Curcio, Filippo Luna, Nino Prester

Durata: h 2.06
NazionalitàItalia, Francia, Svizzera 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Fabio Grassadonia
•  Altri film di Antonio Piazza

Trama del film Sicilian ghost story

In un piccolo paese siciliano ai margini di un bosco, Giuseppe, un ragazzino di tredici anni, scompare. Luna, una compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua misteriosa sparizione. Si ribella al clima di omertà e complicità che la circondano e pur di ritrovarlo, discende nel mondo oscuro che lo ha inghiottito e che ha in un lago una misteriosa via d’accesso. Solo il loro indistruttibile amore le permetterà di tornare indietro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,13 / 10 (8 voti)7,13Grafico
Migliore sceneggiatura non originale (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore sceneggiatura non originale (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sicilian ghost story, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

altroquando  @  24/10/2021 22:55:26
   8½ / 10
Film visto qualche tempo fa. Mi commovve molto. A distanza di tempo lo trovo una delle cose più sincere e meno stereotipata sulla mia terra. Che non è terra di luce più di quanto non lo sia d'ombra.

Er pomata  @  25/12/2019 01:53:11
   6½ / 10
Visto casualmente in questi giorni su internet. Film con storia quasi fiabesca che accompagna il sequestro, la detenzione e purtroppo la morte del piccolo Giuseppe Di Matteo, la cui unica colpa fu quella di essere figlio di un pentito di mafia. Il film è un pò troppo lento e lungo, ma l'ottima colonna sonora accompagna piacevolmente coinvolgendo lo spettatore nelle lunghe scene Fantasy...i momenti più intensi, ovviamente riguardano la detenzione e riduzione a schiavitù del piccolo Giuseppe...quando Giuseppe si rivolge al suo carceriere dicendogli: "ma tu ce l'hai un figlio?.."; ammetto che mi sono commosso...Non ho capito francamente il ruolo freddo, quasi da strega, assegnato alla madre della ragazzina. Anche il ruolo del padre della ragazza, interpretato dal sempre bravo Vincenzo Amato, mi è sembrato quasi insignificante ai fini della storia. Molto brava la giovane protagonista nel ruolo della fidanzatina di Giuseppe; ma penso che il vero grande protagonestà del film sia il ragazzino che interpreta Giuseppe: bravissimo!...Non so se questo ragazzino abbia già esperienze cinematografiche, oppure se dopo questo film ha avuto la fortuna di continuare a fare cinema, ma la sua interpretazione è stata commovente e molto realistica. Bravi i registi Piazza e Grassadonia:una bella sorpresa nel panorama cinematografico italiano. In definitiva, penso sia un buon film( un pò troppo triste), ben realizzato e interpretato, seppur con alcuni eccessi di sceneggiatura che andavano evitati o limitati...anche se, penso che la storia del piccolo Dimatteo, andrebbe raccontata in maniera totalmente realistica, per permettete a tutti, specie i più giovani di venire a conoscenza di questa brutta pagina di cronaca italiana e di quanto la.mafia sia stata crudele!...magari ci penserà Pif!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/06/2019 11:27:52
   7 / 10
Uno dei peggiori gesti vendicativi della mafia riportato alla luce da questa coppia di registi Siciliani che scelgono di raccontare il tutto in maniera fantasy attraverso i sogni della fidanzatina del povero Giuseppe.
I viaggi onirici della ragazza sono molto affascinanti anche se un po' lenti.
Quello che non mi ha convinto è il ruolo della madre, cosi aspra e cattiva, quando i veri "mostri" sono altri nel film, non c'era n'era bisogno.
Sicuramente originale ma troppo triste...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/06/2019 22:23:39
   5 / 10
Purtroppo non mi è piaciuto sebbene abbia fatto degli sforzi. Il problema principale è la caratterizzazione dei protagonisti: la ragazzina ribelle non mi ha convinto né per le espressioni né per come si atteggia, specie quando gira a caso nelle stanze per numerosi minuti (ma perché?), la madre inoltre sembra una strega. Il padre un cretino.
Se si voleva omaggiare il povero Giuseppe Di Maio perché fare un film così distante dalla realtà? Qual è il senso di renderlo un film mistico e quasi fantascientifico?
Due ore soporifere, mi dispiace dirlo.

AMERICANFREE  @  20/02/2019 19:55:23
   7 / 10
Bel film, tratto dalla storia vera di Giuseppe Di Matteo, figlio di un pentito di mafia tenuto in prigionia e ucciso senza pieta'.Ottima regia e recitazione di ottimo livello. Unica pecca la durata eccessiva. Consigliato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/03/2018 19:28:15
   7½ / 10
coraggiosa sceneggiatura che unisce a una storia reale e profonda elementi Fantasy e misteriosi .
Veramente un film originale in un panorama italiano molto poco soggetto a esperimenti del genere .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/02/2018 20:39:19
   7½ / 10
Sicilian Ghost story rievoca in maniera piuttosto originale la triste vicenda di Giuseppe di Matteo. Grassadonia e Piazza strutturano il film ponendo al suo interno elementi fiabeschi, primo fra tutti il bosco, che interagiscono con il reale. Il fantstico ed il reale sono quindi rappresentati nel loro lato più oscuro. La potenza dell'archetipo fiabesco con la tragica vicenda reale. I due registi siciliani già con Salvo mostravano di agire molto in sottrazione, narrando la storia più per suggestioni visive rispetto al dialogo. Sicilian Ghost story è un film certamente più parlato rispetto all'essenziale Salvo, ma ciò che mi è sembrato riuscito è proprio questa miscela particolare di generi, cosa tutt'altro che facile. Una storia di mafia raccontata in maniera molto particolare e che conferma il buon talento del duo siciliano.

suzuki71  @  06/06/2017 12:20:55
   8 / 10
Il film chiamato a bissare il discreto successo di critica e pubblico del precedente "Salvo" è un'opera complessa, che prosegue il filo onirico del precedente, anche se molto più parlato e televisivo (Rai Cinema).
Un'opera di grande valenza sociale, che dovrebbe richiamare scolaresche e gente comune, come un monumento al barbaro omicidio del giovanissimo Giuseppe Di Matteo, figlio di uno storico pentito di Mafia. Gli viene restituita e inventata una verosimile giovinezza normale, con amori e passioni, e un omaggio migliore forse non poteva pensarsi.
Grande capacità di fotografia e montaggio, bello il commento sonoro (originale il commento sonoro di Soap&Skin), e la Bellezza che, ancora e sempre, riesce a dare speranza e vittoria di redenzione sociale, in un magnifico finale estivo pieno di speranza. Forse un po' lungo e meno compatto e d'impatto del precedente, ma è un gran bel film di cui andare orgogliosi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net