tredici - stagione 1 regia di Tom McCarthy, Helen Shaver, Gregg Araki, Kyle Patrick Alvarez, Jessica Yu, Carl Franklin USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVtredici - stagione 1 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TREDICI - STAGIONE 1

Titolo Originale: 13 REASONS WHY - SEASON 1

RegiaTom McCarthy, Helen Shaver, Gregg Araki, Kyle Patrick Alvarez, Jessica Yu, Carl Franklin

InterpretiDylan Minnette, Katherine Langford, Christian Navarro, Alisha Boe, Brandon Flynn, Justin Prentice, Miles Heizer, Ross Butler, Devin Druid, Amy Hargreaves, Derek Luke, Kate Walsh, Mark Pellegrino, Keiko Agena, Brian D'Arcy James, Steven Weber, Sosie Bacon,

Durata: h 0.55
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Stagioni: 4
Prima TV nel Marzo 2017

•  Altri film di Tom McCarthy
•  Altri film di Helen Shaver
•  Altri film di Gregg Araki
•  Altri film di Kyle Patrick Alvarez
•  Altri film di Jessica Yu
•  Altri film di Carl Franklin

Trama del film Tredici - stagione 1

Una ragazza liceale, Hannah Baker, si suicida. Qualche giorno dopo un suo compagno di classe, Clay Jensen, trova un pacco sulle scale di casa; all'interno del pacco sono contenute sette cassette registrate da Hannah in cui la ragazza spiega i tredici motivi che l'hanno spinta a uccidersi. Per scoprire il suo ruolo all'interno della storia di Hannah, Clay comincia ad ascoltare le cassette. Così facendo, però, rischia di rivelare un segreto inquietante che Hannah e alcuni dei suoi compagni nascondono.

Film collegati a TREDICI - STAGIONE 1

 •  TREDICI - STAGIONE 2, 2018
 •  TREDICI - STAGIONE 3, 2019
 •  TREDICI - STAGIONE 4, 2020

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (9 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tredici - stagione 1, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

paolo__r  @  09/06/2018 13:25:56
   8 / 10
Nonostante le critiche, a me è piaciuta molto. Idea originale che fa effetto e che riserva una serie di spunti interessanti. Ho letto alcune osservazioni rispetto ai personaggi stereotipati... Purtroppo, la maggior parte degli adolescenti è in questo modo che si rapporta all'esistenza, ricoprendo un ruolo che li rende, appunto, "tagliati con l'accetta". Recitazione buona, considerato il fatto che per alcuni si tratta di un debutto. Ho visto anche la seconda stagione.

Invia una mail all'autore del commento LorixTV™  @  31/05/2018 17:27:14
   7½ / 10
Via...tutto sommato non è male questa serie. L'idea che una ragazza si è suicidata e lascia 13 cassette che spiegano cosa l'hanno spinta al suicidio (le persone che l'hanno spinta al suicidio) è interessante. Questa serie vuole essere un esempio a quello che succede a molti ragazzi/ragazze che sono vittime di bullismo e ci insegna a non cedere come ha fatto Hannah Baker. Clay è un personaggio importante nella serie, infatti tutto ruota in torno a lui che ascolta le cassette fino ad arrivare alla sua. Anche gli altri personaggi sono interessanti e soprattutto gli altri 12 che hanno portato Hannah Baker al suicidio, ed è bello il vedere le loro reazioni al rendersi conto di quello che hanno fatto. Questa serie non è un capolavoro ovviamente e non è una delle migliori di Netflix, però...si lascia guardare e interessa. L'unica pecca che posso dare è che il finale ci lascia intendere che ci sarà un seguito, e secondo me una seconda stagione sarebbe inutile perché quello doveva essere raccontato è stato raccontato. Ma tanto ormai oggi giorno è scontato che quando una serie va bene cercano di allungare il brodo il più possibile, basta solo che la facciano bene.

albert74  @  27/05/2018 12:16:28
   4 / 10
"tredici ragioni perché..", traduzione del titolo in inglese.
Tredici ragioni e forse molte di più - dico io - per lasciar perdere questa serie.
Errori e voragini di sceneggiatura, verbosità e ripetitività delle puntate, estenuanti nella lunghezza. Noia dilagante già dopo due puntate.
Impostazione adolescenziale dell'insieme con personaggi stereotipati "a manetta".
Il mio interesse per la serie si è esaurito dopo 10 minuti dalla visione della prima puntata.
Dopo 4 puntate ho interrotto la visione.
A quanto pare esiste una seconda e una terza stagione che hanno ricevuto critiche ancor più dure. I difetti che ho citato sono meno di una dozzina ma se dovessi recensire puntata per puntata ce ne sono dozzine solo per le quattro puntate che ho visto.
Mai più una serie simile...
a poco vale una buona ambientazione notturna e confezione di buon livello generale. Se regia e sceneggiatura sono un disastro il voto non può che essere completamente negativo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2018 17.29.08
Visualizza / Rispondi al commento
7219415  @  26/12/2017 20:10:34
   7 / 10
La serie è avvincente però arrivati alla fine un po' delude.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  17/08/2017 14:58:23
   6½ / 10
Tanti, troppi stereotipi e chliché sulle high school americane e i suoi studenti. A parte questo una serie (o perlomeno questa prima stagione) che cattura e coinvolge lo spettatore come poche sanno fare.
Un dramma certamente rivolto più ai teenager, ma che nel mio essere un po' Peter Pan non mi è dispiaciuto.
Menzione particolare per la colonna sonora, davvero ottima, comprendente brani non solo di indubbio valore ma che ben si legano alle tematiche dello show, dai Joy Division ai The Cure, passando per Chromatics.

Annunciata una seconda stagione che, a questo punto, non so dove andrà a parare. Probabilmente non la guarderò.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/08/2017 17.41.35
Visualizza / Rispondi al commento
pak7  @  26/05/2017 13:47:53
   7 / 10
Non eccezionale, ma comunque una serie che ho seguito con piacere. Il tema che tratta è molto forte, lo sviluppo originale, anche se i ritmi sono forse eccessivamente dilatati.

maxi82  @  16/05/2017 21:36:16
   6 / 10
Ci sono puntate da 4 altre da 8...in alcuni casi il film è reale è fatto bene sui problemi dei giovani le conseguenze e tutto ciò che di vede...non è proprio bullismo ma tocca il sociale...alcune scene crude e ottime alcune noiose è troppo lunghe e un po' spinte nel portare x forza ad essere sfigata la protagonista dove forse nella realtà si potrebbero risolve in altro modo ma ovviamente sarebbe durata una puntata...se fosse stato SEI o SETTE era perfetto ma TREDICI sono veramente troppe

popoviasproni  @  27/04/2017 20:56:21
   7 / 10
Teen drama camuffato da mistery con una serie di giovani attori bravi e spocchiosi.
Realistico, magari a volte furbo o stereotipato ma che dimostra coraggio nei passaggi più importanti come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ci si dilunga un po' (8-9 puntate erano perfette).

benzo24  @  18/04/2017 12:42:51
   4 / 10
visto in un' ottica zizekiana, lei si uccide perchè non può ottenere il potere (esattamente lo stesso che gli altri vogliono da lei), che viene rappresentato dal ragazzo più ricco e popolare che lei in realtà ama (è il primo che incontra nella prima puntata a cui fa gli occhi dolci ed è la prima scelta del gioco di s.valentino). Sedotta, abbandonata e sconfitta decide di uccidersi (la prova simbolica è la perdita del denaro dei genitori che lei doveva portare in banca). Non è una serie sul bullismo, ma piuttosto sui valori venali della società moderna, compreso l'imperante moralismo, rappresentato dallo squallido ragazzino protagonista., che si aggira nella scuola come un angelo della morte.
Dopotutto come diceva Reich "ogni forma di moralismo è negazione della vita"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065805 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net