Clint Eastwood 7 / 10 23/01/2009 18:05:20 » Rispondi Buon film e non so se vale la pena di vederlo. Non ho ancora capito le 8 nomination agli oscar, questo è un film banale che parla dei diritti degli omossessuali (che per non essere sola include anche le minoranze anziani, asiatici, africani, ecc.) negli anni '70 in San Francisco. Meglio Brokeback Mountain che questo filmetto. Nel film è presente una dose di omossessualità inaccettabile che supera i limiti - ridicolo (Gus Van Sant si è lasciato andare troppo). Sean Penn ci regala ancora per una volta un'intepretazione unica. Molto bravo è meritata la nomination per Josh Brolin. Sceneggiatura debole. Denuncia i diritti degli omossessuali e delle altre minoranze (anziani, africani, asiatici, ecc.) del tempo con l'ascesa al potere come consigliere comunale/distrettuale di Harvey Milk, ma è poco; troppo incentrato sulle campagne elettorali una perdita di tempo insomma. Un film che non lo rivedrei di sicuro e a dire la verità mi aspettavo qualcosa in più visto la fila delle nomination agli oscar (dò 7 per Sean Penn che dimostra ancora una volta di essere un attore versatile e molto capace nel suo mestiere).
lennox 23/01/2009 19:38:46 » Rispondi Sembra più un commento omofobico, infastidito dal concetto di omosessualità presente. Poco costruttivo ai fini del film, che peraltro vedrò stasera.
Sicuramente le 8 nomination stonano meno rispetto alle 10 ricevuto da The millionaire, quelle si davvero ingiustificate.
BlackNight90 23/01/2009 19:41:11 » Rispondi sono d'accordo con la seconda riga che hai scritto.
BlackNight90 23/01/2009 19:53:20 » Rispondi no, riguardo alle nomination a Millionaire.
anthony 23/01/2009 19:50:30 » Rispondi in effetti l'espressione "omosessualità inacettabile" esprime già di per sè un'omofobia malcelata...che per difendersi di quel po' che gli basta (presumibilmente...) si va a riparare dietro frasi quali "meglio brokeback mountain di questo..."; ma così facendo non si accorge che il nervo scoperto non può che "scoprirsi" ancor di più; perchè conferma che il suo cruccio predominante è l'omosessualità!
kowalsky 23/01/2009 21:53:29 » Rispondi Bastaaaaaaaaaaaaaaa...omosessualità inaccettabile... vai a leggerti la notizia di oggi sugli abusi dei preti pedofili in un istituto per sordi di Verona e poi puoi continuare a schifarti per il bacio tra due uomini... il film l'ho visto stasera lo trovo bellissimo, coraggioso (altro che banale) e capace di mediare splendidamente la militanza con la rievocazione storica dei progressi degli States in materia di diritti civili... proprio quello che non era riuscito ad altri film Van Sant è omosessuale dichiarato, fra l'altro Sean Penn (che ha preteso egli stesso di girare un paio di scene erotiche) è certo più intelligente di te
kowalsky 26/01/2009 18:56:07 » Rispondi Ripeto... parlavo con Clint Eastwood, non con Anthony... comunque hai ragione sì è un film "troppo gay" nel senso che le persone possono trovarsi spiazzate e fuori-posto, ma dove la mettiamo con la storia? Alla fine (v. spoiler) e questo può rivolgersi a chiunque
Milk muore per aver oscurato la carriera politica dell'avversario
Lord_Trashone 26/01/2009 14:06:34 » Rispondi Ma perchè gli anziani sono una minoranza?
anthony 23/01/2009 18:34:00 » Rispondi Con "...dose di omosessualità inacettabile che supera i limiti..." intendi dire che somiglia troppo a quella proposta nei Gay Pride?
quadruplo 24/01/2009 03:11:48 » Rispondi Inaccettabile?filmetto?Qua si nasconde un omosessualità latente..
kubrickforever 24/01/2009 12:58:56 » Rispondi ahahah "dose di omosessualità inaccettabile"...apriamo un dibattito: qualcuno mi può spiegare con quale scala si misura l'omosessualità?
eraserhead 25/01/2009 03:02:35 » Rispondi Mercalli In ogni caso omofobie a parte, van sant in linea di massima non mi piace molto L'ho trovato spesso fastidioso nel suo scavare nel nulla per un par d'ore Last days è stata la proverbiale goccia che fece traboccare il vaso Però i commenti sembrano promettenti Penso che ci farò un pensierino, vincerò la mia paura
kubrickforever 25/01/2009 19:44:21 » Rispondi tranquillo, Milk è diverso dai suoi precedenti lavori.