sally-rossella 3½ / 10 08/04/2009 18:21:17 » Rispondi Leggo tanti bei commenti su questo film e così per sicurezza controllo e ricontrollo che il titolo sul vhs che ho visto sia lo stesso...e ogni volta mi accorgo con maggior stupore che il "film"(o sarebbe meglio chiamarlo documentario?!)che ho visto e il film che viene chiamato CAPOLAVORO in queste pagine è lo stesso identico:2001 ODISSEA NELLO SPAZIO. Dopo mezzora di film ho spento il televisore e gettato la videocassetta nell'angolo più buoio dello scaffale...dopo qualche minuto ,ancora incredula per ciò che avevo appena visto,continuo la triste visione di questo film e con fatica lo finisco . Premetto che il termine NOIOSO non rende bene l'idea di quanto in realtà questo film lo sia . Non metto in dubbio il fatto che celi significati profondi (per questo il voto non è 2)ma questo genere di film a me non trasmette nulla ,per cogliere significati e emozioni ho bisogno di immagini forti e suggestive e 2001 odissea nello spazio presenta solo una serie interminabile di immagini dello spazio e dei poveretti che stanno nell'astronave e che (cosa assurda)si dicono 4 parole in tutto il film, infatti i dialoghi(cosa a mio parere essenziale)sono del tutto inesistenti. Ciò significa che questo film ,che secondo me somiglia di più a un documentario, è adatto ai pochi privilegiati che difficilmente si addormentano. Le musiche sono belle prese singolarmente ma stonano troppo con la bruttezza del film che risulta quasi irritante nella sua lentezza e nel suo inutile tentativo di voler sembrare complesso e articolato mentre in realtà è solo noioso ! Insomma una specie di film muto con un finale orrendo . Ammetto che per quanto mi riguarda a sfavore di questo film c'è il fatto che non amo nel modo più assoluto Stanley Kubrick(per quanto riguarda le sue opere naturalmente) e non amo la fantascienza. Detto questo penso che questo bel 3 e mezzo sia un voto più che generoso.
Granf 08/04/2009 19:52:29 » Rispondi ahahahaha ok vai così...il prossimo è Full metal jacket o Barry Lyndon?
eizenstein 10/04/2009 04:09:19 » Rispondi Ricordati che devi morire, cosa che mi sembra a te sconosciuta. Fatto questo passo indispensabile, e ammesso che il tuo cervello ce la faccia, guardati il film.
onda 10/04/2009 11:19:05 » Rispondi Speravo che con l'uscita dalla classifica finissero anche questi giudizi avvilenti.
Pal88 17/04/2009 15:42:23 » Rispondi ma è una donna...cosa pretendiamo eh?
inferiore 13/04/2009 00:19:04 » Rispondi Io invece capisco sally, un film deve trasmettere emozioni, non ha senso studiarlo e ristudiarlo per capirci qualcosa. A me il film ha annoiato, concordo sul fatto che non bisogna fermarsi alla trama ma la sceneggiatura e la trama (due cose differenti) sono le basi per un film, se queste portano a mostrare per un' ora una navicella che volteggia nello spazio è ovvio che il mio giudizio non sarà positivo. Forse il tre è esagerato.
chry2403 19/04/2009 21:20:26 » Rispondi Me lo sto riguardando per mettergli un voto e sto cercando in tutti i modi di non addormentarmi. Si, credo che sei stata generosa col 3 e mezzo.
The BLuEs mAn 08/04/2009 19:31:28 » Rispondi ritornando al discorso su kill bill, se per te questo è stroncare un film santo dio stai messa male. il giudizio piu chiaro sul film è: "noioso". ma conosci qualcos'altro apparte la trama???? le immagine noiose da te citate sono semplicemente uno dei migliori montaggi mai stati effettuati... parli di significati profondi(per i quali hai dato 3.5 invece di 2), che cosa hai colto????
un suggerimento: non vedere film troppo impegnativi. comincia a cercare di vedere piu della trama.
sally-rossella 08/04/2009 19:48:45 » Rispondi Infatti non ho colto nulla!!!Lo so,cioè avverto vedendo il film che non è un film stupido e che di certo non si ferma solo alle immagini ma il punto è che io il senso non lo colgo attraverso questo genere di film!E comunque me ne frego dei bei montaggi se questi occupano 2/3 del tempo e inducono inevitabilmente alla noia!! Forse tu di quello che ho scritto ritieni il giudizio più chiaro NOIOSO perchè NOIOSO è l'unica conclusione a cui mi ha portato il film??!!
The BLuEs mAn 09/04/2009 00:21:56 » Rispondi NO. semplicemente l'unica critica che hai mosso è stata quella, ma non sei per nulla scesa nel particolare. capisco che questo sia un film particolare ed impegnativo. io l'ho visto due volte, ma non mi sono ancora azzardato a scrivere il commento perchè ritengo di doverlo visionare ancora per farmene un'idea migliore. il tuo commento è troppo affrettato per un pilastro del cinema come questo.
flavietta 08/04/2009 19:20:02 » Rispondi Ciao! Una domanda: se Kubrick non ti piace perchè continui a vedere i suoi film? per curiosità o sadomasochismo?
sally-rossella 08/04/2009 19:37:50 » Rispondi Perchè(eccezione fatta per Arancia meccanica che mi ha conquistata)non riesco a capire i suoi films ,cioè non mi arrivano !Allora li guardo e li riguardo per cercare di capirli perchè posso considerarli brutti nel loro stile ma rimangono films seri,cioè non sono di certo stupidi,se così fosse non mi ci soffermerei tanto ma il fatto che io li consideri per la maggior parte assurdi e incomprensibili li rende ai miei occhi ancora più invitanti e mi attira la visione di essi perchè comporta una mia inevitabile riflessione sul loro senso . A questo punto dato che guardando questo film ho la sensazione che io e Kubrick viviamo su due pianeti diversi mentre guardando Arancia Meccanica mi sento"a casa mia" cioè sembra un film fatto apposta per me mi chiedo come mai due film figli della stessa mente mi suscitino reazioni così diverse!!
flavietta 08/04/2009 22:40:17 » Rispondi Diciamo che kubrick è molto versatile. : D
wega 13/04/2009 19:38:32 » Rispondi Eccerto, quello più violento e fico, è chiaro.
harlan 14/04/2009 20:39:03 » Rispondi povera rossella non sai in che guaio ti sei cacciata.......
Bucefalo 24/08/2009 18:40:14 » Rispondi Stanley... Perdonali perchè non sanno quello che dicono.
Enzo001 08/04/2009 18:43:51 » Rispondi Ehmm, il cinema sono immagini; quindi magari hai sbagliato hobby eh. Poi se ti annoia per carità, però smettiamola con la solita tiritera del film lento e noioso, come se fosse un valore assoluto.
..e questo film rappresenta la quintessenza della sperimentazione filmica e cinematografica... ...certo! può non piacere...
ma di certo non è -come dici tu- un film B-R-U-T-T-O.
sally-rossella 08/04/2009 18:56:38 » Rispondi giuro che non riesco a capire come si possa apprezzare questo film...forse non ne ho colto elementi fondamentali!!cosa avete trovato voi di bello e di straordinario?
anthony 08/04/2009 19:09:10 » Rispondi Con la sola forza delle immagini e delle inquadrature riesce a raccontare la parabola umana dalla sua mai accertata nascita alla sua mai confutabile fine: è un Manifesto Universale dell'esistenza (e non) dell'uomo, dello spazio, del tempo e dell'esistenza stessa. Magnifico.
wega 13/04/2009 19:36:33 » Rispondi Ma sicuramente è perché quella della cassetta non è la versione superstrapana700mm..se no il film le piaceva.