Recensione diverso da chi? regia di Umberto Carteni Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione diverso da chi? (2009)

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (81 voti)6,57Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film DIVERSO DA CHI?

Immagine tratta dal film DIVERSO DA CHI?

Immagine tratta dal film DIVERSO DA CHI?

Immagine tratta dal film DIVERSO DA CHI?

Immagine tratta dal film DIVERSO DA CHI?

Immagine tratta dal film DIVERSO DA CHI?
 

Piero (Luca Argentero), consigliere comunale gay, arriva inaspettatamente secondo nelle primarie del partito di centro-sinistra per la carica di sindaco di Trieste. Causa improvvisa dipartita del primo classificato, Piero si ritrova ad essere il candidato sindaco; come vice-sindaco viene scelta, per ragioni di equilibri interni alla coalizione, Adele (Claudia Gerini), rigida esponente della corrente centrista. La campagna elettorale cominicia nel peggiore dei modi, con un muro contro muro tra Piero e Adele, il primo concentrato su temi cari al mondo gay, la seconda tutta volta a tutelare gli interessi ed i valori della "famiglia tradizionale". Quando i due giungono ad una tregua, grazie al provvidenziale intervento di Remo (Filippo Nigro), compagno di Piero, la strana coppia comincia a funzionare e a recuperare punti nei sondaggi, trovando una sintonia sempre maggiore, non solo a livello politico...

"Diverso da chi?" di Umberto Carteni è una commedia brillante, basata su un insolito triangolo sentimentale lui-lei-l'altro in cui però è un uomo ad essere conteso. Non manca qualche vago spunto di riflessione sui pregiudizi e le ipocrisie che tuttora, anche inconsciamente, ci pervadono quando si tratta di identità sessuale, e nel film vengono anche brillantemente ribaltati a più riprese, seppure con intenti comici, ma va notato che evidentemente dal momento in cui il triangolo si forma e diventa il tema dominante del film, facendo diventare la campagna elettorale una sottotrama (di fatto risolta nei titoli di coda), "Diverso da chi?" assume un carattere definito di commedia sentimentale e in tal senso può essere giudicato positivamente. Il ritmo si mantiene sempre alto, con continui ribaltamenti e colpi di scena, salvo una deriva un pò melensa nel finale, che in ogni caso poteva essere anche peggiore o più scontato.

La prima parte del film si dilunga sull'aspetto sociale e politico, perciò si corre il rischio di aspettarsi una riflessione sulla accettazione della diversità o una fotografia della scena politica nazionale; in realtà Carteni prepara soltanto il terreno per il vero e proprio plot del film; se si riesce ad abbandonare la prima impressione, si riesce contestualmente a non vedere in "Diverso da chi?" un impegno politico che non può e non vuole dare, o accusarlo per certi scontati risvolti della trama, in particolare nella contrapposizione tra le vite di Piero e Adele.

Argentero e Gerini danno vita a due personaggi volutamente grotteschi, sopra le righe nelle azioni e nelle reazioni, che non possono essere considerati se non come maschere; lo stesso discorso vale per tutti i personaggi di contorno, dal gay effemminato che ha dato la tesi su Freddie Mercury al professorone che cita De Gasperi tra le sue passioni. L'unica interpretazione di una persona, anzichè di un personaggio, è quella di Filippo Nigro, che davvero conquista con il suo Remo, fragile e maturo. Luca Argentero continua a convincere e risulta divertente con un personaggio superficiale ma irresistibile, l'unico però tra i tre protagonisti a non beneficiare di alcuna maturazione alla fine del film. Adele invece all'inizio sembra una Irene Pivetti prima maniera, poi gradualmente si scioglie e ne scopriamo tutti i tic e le debolezze che Claudia Gerini, pur rimanendo su toni sempre divertenti, riesce a mostrare con estrema bravura e delicatezza.

La situazione politica viene sbeffeggiata con la messa in scena di tutti i luoghi comuni pensabili oggi da un trio d'eccezione: Antonio Catania e Giuseppe Cederna nei ruoli dei vertici locali del partito di centro-sinistra (miopi politicamente ed inconsistenti umanamente) e Francesco Pannofino nel ruolo del candidato di destra (volgare, ignorante, populista e, pertanto, vincente). La qualità delle interpretazioni distingue queste caricature da quelle dell'avanspettacolo televisivo e forse evitare di cercare intenti satirici, lasciando ai personaggi i semplici ruoli di spalla comica o di gancio per questa o quell'altra situazione, è il modo migliore per goderne.

In generale, i temi che attraversano il film sono quanto mai attuali e scottanti. La commedia all'italiana nei suoi anni d'oro in effetti raccontava in tono umoristico delle situazioni sociali per nulla divertenti nella realtà. Lungi dal raggiungere quei livelli (in particolare in fase di sceneggiatura), viene da chiedersi se tra quarant'anni un film come "Diverso da chi?" sarà visto allo stesso modo: quando l'integrazione degli omosessuali non sarà più una questione sociale e politica, o addirittura la classe politica sarà meno scadente, sarà meno amaro rivedere la situazione attuale e addirittura riderne? Oggi per godere di un film del genere è meglio concentrarsi unicamente sui risvolti da commedia sentimentale, che funzionano decisamente meglio, mutuati evidentemente dagli standard americani e britannici. Non a caso la colonna sonora non contiene brani italiani, ma una selezione, convincente ma forse un pò invadente e "densa", di soul e pop internazionale da James Brown ad Amy Winehouse.

Altra brutta abitudine che ormai sta dilagando, il product placement che proprio non sappiamo fare, con le macchine Fiat inquadrate come negli spot: ci manca solo la scritta con l'offerta ed il nome del modello. Viene in mente Moretti che in "Ecce Bombo" se la prendeva con Nino Manfredi che pubblicizzava le sigarette...

In definitiva un film godibile, con un ottimo cast; Carteni non è Virzì e non è Moretti, ma neanche Vanzina: "Diverso da chi?" si pone nel mezzo, lontano sia dalla superficialità dei cinepanettoni che pretendono di rappresentare vizi e virtù degli italiani sia dall'acume critico e dall'ironia di lavori come "Aprile" o "Ferie d'Agosto". In qualche territorio tra questi estremi c'è spazio oggi per questo genere di commedia leggera, ben venga.

Commenta la recensione di DIVERSO DA CHI? sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 27/03/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net