Recensione il genio della truffa regia di Ridley Scott USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il genio della truffa (2003)

Voto Visitatori:   7,01 / 10 (137 voti)7,01Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL GENIO DELLA TRUFFA

Immagine tratta dal film IL GENIO DELLA TRUFFA

Immagine tratta dal film IL GENIO DELLA TRUFFA

Immagine tratta dal film IL GENIO DELLA TRUFFA

Immagine tratta dal film IL GENIO DELLA TRUFFA

Immagine tratta dal film IL GENIO DELLA TRUFFA
 

Ridley Scott, regista di capolavori come "Alien" e "Blade Runner", dirige un film che apparentemente non sembra voler ricalcare la stessa magnificenza al quale ci ha abituato il regista, ma semplicemente intrattenere. Da questo punto di vista, pare che la missione sia compiuta, ma c'è dell'altro, non si può non ammettere che "Il genio della truffa" (ispirato all'omonimo libro di Eric Garcia) sia un film che nasconda una bellezza e degli spunti di riflessione degni di una grande pellicola.

La storia ruota intorno alla coppia Roy e Frank, due uomini d'affari all'apparenza, geniali e spietati truffatori nella realtà. Roy è il vero protagonista della vicenda, ossessionato dalla pulizia e da alcuni "rituali" che servono a non guastargli la giornata. Un bel giorno incontra dopo 14 anni sua figlia, Angela, ragazzina ribelle e dal carattere forte. Tutto questo potrebbe distrarre Roy dal "grande colpo" che ha in mente di attuare insieme al suo socio, ma in realtà si rivelerà un grande stimolo, soprattutto quando Angela scopre il vero mestiere del padre e vuole entrare anche lei negli affari.

Il tutto funziona e "gira" alla perfezione, ritmo e regia camminano di pari passo e le interpretazioni degli attori sono magnifiche e al tempo stesso esilaranti. La particolarità de "Il genio della truffa" è quell' humor che ben si alterna con degli intermezzi drammatici, rendendo l'opera una delle più complete nel suo genere.
I veri punti di forza del film sono i suoi personaggi: la psiche complicata di Roy è divertente, ma ci mostra come un vero e proprio "genio" nel suo mestiere ne sia completamente vittima. L'elemento comico del film risulta essere proprio Roy che non riesce a staccarsi da quella condizione, creando anche delle preoccupazioni al suo amico Frank che invece sembra godere in pieno dei loro successi. I due personaggi sono molto diversi, ma la furbizia nel truffare la gente li accomuna e in qualche modo li unisce, creando un vero e proprio legame, un po' come fossero allievo e maestro.

Un bel giorno, ecco che spunta il terzo incomodo, la figlia di Roy, Angela. Il personaggio interpretato dalla Lohman è uno dei tocchi di classe di Ridley Scott. Ribelle e pericolosamente intelligente, Angela diventerà dalla sua entrata in scena l'elemento principale della vita di Roy. Inizialmente infastidito dalla presenza di questa ragazzina vivace, grazie anche ai consigli del suo nuovo psichiatra, Roy riesce ad accettare questa sua nuova vita con lei.

Tutto funziona e non delude durante la visione; la sceneggiatura è ben riuscita grazie all'intensa collaborazione fra Nick Griffin e Ted Griffin e allo stesso Eric Garcia, che non si tira indietro ad "adattare" un suo libro ad opera cinematografica. I risultati sono ottimi. Oltre alla straordinaria sceneggiatura, "Il genio della truffa" può contare su una regia lineare e scorrevole, senza sbavature. Insomma, degna di un perfezionista come Ridley Scott.
La fotografia riesce a ben sposarsi con le varie location del film, soprattutto la casa di Roy, un villone con tanto di piscina che (ironia della sorte) è poco "goduta" dal suo proprietario, proprio a causa di quelle manie che lo affliggono.
Il ritmo è coinvolgente e il film scorre bene, fino ad un finale epico e commovente. Dopo la visione si è soddisfatti e veramente sorpresi da un film che non prometteva così tanto, ma che invece si rivela ricco di emozioni.

Inutile dire che i meriti se li devono dividere metà e metà cast e regista.
Già fatte le lodi a Scott, non ci resta che parlare del cast che è il vero "motore" dell'opera, una vera squadra che funziona e che regala momenti intensi. Per riuscire a capire al meglio la potenza espressiva degli attori, è opportuno partire da quello "meno" (per così dire) importante: Sam Rockwell. Attore già apprezzato nel capolavoro "Il miglio verde", Sam, discostandosi di molto dal personaggio che lo rese celebre qualche anno prima, riesce a ben figurare in questa commedia-azione. Il suo personaggio Frank è la spalla di Roy, il suo complice e amico fidato. Sam Rockwell, pur interpretando un truffatore canaglia in maniera eccellente, riesce a ben destreggiarsi nei momenti più seri e riflessivi della vicenda. Interpretazione convincente, quella di questo straordinario attore.

Ed eccoci arrivati alla sorpresa del film: Alison Lohman. La Lohman, pur avendo già 24 anni, si ritrova ad interpretare un ruolo di almeno 10 anni più giovane, ovvero la figlia 14enne di Roy, Angela. Non è una cosa inusuale per Hollywood affidare ruoli di teenager a giovani attori/attrici che non lo sono più da un pezzo, ma ciò che sbalordisce è la capacità e la bravura con cui la Lohman porta sullo schermo questo grande personaggio. Angela è colei che cercherà di dare un volto più "umano" all'intera vita di Roy, piena di truffe e fisime che difficilmente lo rendono un individuo amabile. Ma con Angela, Roy scopre finalmente cosa voglia dire amare ed essere amati, rendendo le sue "pene" giornaliere molto più leggere.

Un grande plauso se la merita infine Nicholas Cage, nel ruolo del protagonista. Il personaggio di Roy è un concentrato di complessità che solo un attore con le qualità di Cage poteva portare sul grande schermo con eccellenti risultati. Qui il bravo nipote di Coppola (alla faccia del raccomandato) sfodera le sue armi migliori. Grazie alla sua ironia che viaggia sul filo della malinconia, Cage interpreta uno dei suoi ruoli migliori. La bravura e il "peso" di questo personaggio sono quasi tangibili in questo meraviglioso film di Ridley Scott.

All'apparenza "Il genio della truffa" potrebbe sembrare il classico film da vedere la sera senza grosse pretese, ma invece non è così. E' un film ben diretto, con delle ottime musiche e degli attori straordinari; tutti questi elementi rendono la pellicola ben distante dalla massa di action-comedy che escono ogni anno al cinema. Questo film ha una marcia in più rispetto agli altri e non ci vuole neanche tanto capire qual è: Scott, Cage, Rockwell e la Lohman sono l'eccellente team che ha contribuito alla riuscita di questa pellicola. Un film che forse non arriverà ai grandi classici come "Blade Runner", "Alien" e "Il Gladiatore", ma "Il genio della truffa" merita di stare in mezzo ai grandi cult della filmografia di un regista straordinario come Ridley Scott.

Commenta la recensione di IL GENIO DELLA TRUFFA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di HollywoodUndead - aggiornata al 09/10/2012 11.53.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domani
 NEW
cento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)dark harvestdo not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'
 NEW
fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibile
 NEW
heartless - senza cuoreholidayhunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3
 NEW
il paese dei jeans in agostoil più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
in fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniserie
 NEW
la chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando io
 NEW
mary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamur
 NEW
napoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolorepasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044927 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net