Recensione in viaggio con una rock star regia di Nicholas Stoller USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione in viaggio con una rock star (2010)

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (40 voti)6,70Grafico
Voto Recensore:   2,00 / 10  2,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR

Immagine tratta dal film IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR

Immagine tratta dal film IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR

Immagine tratta dal film IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR

Immagine tratta dal film IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR

Immagine tratta dal film IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR
 

Aldous Snow (Russell Brand) canta "African child". Palandrana mistica bianca e pantalone dorato attillato, passeggia in una zona di guerriglia scavalcando cadaveri e partorendo bambini di colore. Istrionica e provocatoria rock star internazionale, è un ragazzo (poco) cresciuto, inconsapevole e ignorante. Non sa dove si trovino il Ruanda o lo Zimbabwe. E nemmeno la fidanzata, Jackie Q, sembra un fulmine di guerra: una cretina sciroccata che segue il cantante per mettere in mostra il suo fisico, ambedue sboccati, tutti droga, sesso e rockettino. L'ultimo album di Aldous è massacrato dalla critica, vende pochissime copie e costringe il "fenomeno" a tre anni di oscuramento. Aaron Green (Jonah Hill) è il giovanottone che gli salverà in qualche modo la vita.

Gli artisti sono le persone più false e sfuggenti sulla faccia della terra. Le battute di "In viaggio con una rock star" non sono da meno: a loro scappano spesso riferimenti ipocritamente avanguardisti sugli atti sessuali, sui genitali, viscidi sessocentrismi sparsi a piene mani, cazzi duri o mosci a seconda delle necessità. "Ti sto fottendo il cervello", "Spero col preservativo, perché ho la mente malata", è uno degli apici dello scritto.

In un on the air (un on the road senza i piedi per terra) triviale, donne mestruate preferibilmente oche e uomini con eccessiva riserva di testosterone danno vita a un'imbarazzante baracconata che urta l'intelligenza delle galline. Detto così potrebbe anche risultare divertente, ma non ci sono tracce di vera ironia: solo uno sparlare oltre i limiti, un fiume in piena di parolacce sopra le righe che esonda a ogni minimo tentativo di gag.

Visto che siamo in pieno clima Harry Potter (quando scrivo questo mio mirabile rigurgito critico mancano poche ore a uno dei più attesi debutti cinematografici dell'anno), durante un party si vede pure Draco Malfoy (Tom Felton) a cui è appiccicata la prevedibile battuta su Piton e il Quidditch. Si aggiungono, non richieste, due strizzate d'occhio clamorose a "Pulp fiction" e una a Kubrick (!), giusto per tirare innanzi, come i poveri accattoni che racimolano centesimi. La sceneggiatura è tutta qui, cosa credevate?

Tra una puttanata e l'altra, trenta godibili secondi dedicati alla parodia dei telefilm a sfondo sanitario con uno spassoso serial intitolato "Medicina alla cieca", altri trenta secondi (e siamo già a un minuto!) di leggera e venata critica al ruolo della tv sfascia-famiglie, tre minuti per uno strascicato conflitto generazionale tra padre (Colm Meaney, dove sei andato a finire!) e figlio, e una fulminea riconciliazione tra fidanzati, tormentati come un autobus in panne.

Sconclusionata baraonda, la pellicola si sfracella al suolo grazie a vergognose sottolineature scurrili e a idee registiche fuori dal comune: pensate che Nicolas Stoeller, the director, sovrappone immagini dei luoghi più famosi per farci capire che l'azione si è trasferita a Londra, a New York o Las Vegas. Davvero illuminante. Ah, e non dimentichiamoci il sottofondo di canzoncine rock gradevoli come carta vetrata che preme sui testicoli: "Get him to the Greek" è la vaccata dell'anno. Fa male come una sega non portata a termine. Prevede un menù a base di patatine rasate a forma di microfono, dildi trasparenti e dosi di eroina ficcati forzatamente su per il culo di Aaron, tanto per farlo urlare e sgranare gli occhi, dialoghi che lasciano una macchia indelebile come gore di sperma sulle lenzuola (se pensate che stia esagerando, sappiate che al confronto dei componimenti del film io sono un signore), e vomito essiccato sul bavero di una giacca.

E poi ripenso alla famigerata reclame di Rocco Siffredi. A quella patatina maliziosa e spiritosa, vietata da ciechi e austeri sforbiciatori. E immagino che questa portentosa razione di disonestà cinematografica arriverà dritta in prima serata, su Italia 1. La potranno vedere tutti i bimbi, accompagnati da indulgenti genitori convinti che quello sia il meglio che lo spettacolo della settima arte abbia riservato loro.

Il countdown per il concerto riabilitativo della figura di Aldous è appassionante come la consultazione delle "Lancette dell'economia" sul Sole 24 Ore. Per un'astrusa associazione di pensieri mi è venuta in mente la macchina nel parcheggio. C'era da pagare la sosta o andava bene così? Avrei trovato una multa? E ancora. Al mio ritorno, cosa avrei potuto tirar fuori dal freezer da poter mangiare il giorno dopo? Avevo sufficiente scorta di carta igienica, a casa? Perché negli ultimi giorni sudo così facilmente, soprattutto all'altezza dei peli del posteriore?

Don't worry, baby. I'm talking about my asshole.

Commenta la recensione di IN VIAGGIO CON UNA ROCK STAR sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 13/07/2011 15.47.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net