Recensione la morte in diretta regia di Bertrand Tavernier Francia, Gran Bretagna, Germania 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione la morte in diretta (1980)

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (11 voti)7,68Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LA MORTE IN DIRETTA

Immagine tratta dal film LA MORTE IN DIRETTA

Immagine tratta dal film LA MORTE IN DIRETTA

Immagine tratta dal film LA MORTE IN DIRETTA

Immagine tratta dal film LA MORTE IN DIRETTA

Immagine tratta dal film LA MORTE IN DIRETTA
 

Quando nel 1979 il regista Bertrand Tavernier dirigeva "La morte in diretta" non esistevano ancora i reality show, né film come "The Truman Show" o "Contenders serie 7" erano stati pensati. Precisazione d'obbligo per capire quanto questo profetico capolavoro sia stato ispiratore e precursore dei tempi, senza che nessuno se ne accorgesse (o mentre tutti facevano finta di non accorgersene).

Katherine Mortenhoe è una famosa programmatrice di best seller sentimentali, nel senso che affida ad uno speciale software la stesura dei suoi romanzi, attraverso il riutilizzo ciclico di situazioni prestabilite e preconfezionate.
La notizia di essere condannata da un male incurabile la porta ad affrontare con una nuova ottica la situazione e pertanto accetta una crudele proposta da un network televisivo: lasciarsi filmare 24 ore su 24 nei suoi ultimi giorni di vita ed essere così la protagonista di un nuovo show dal titolo "Death watch".
Superare le tensioni derivanti dal progetto però si rivela impossibile e perciò Katherine si abbandona ad una fuga disperata e senza meta. Nel suo vagare depresso incontra Roddy, un ombroso straniero capace di offrirle quelle attenzioni ultime di cui sente il bisogno. Ma non sa che l'uomo in realtà è un dipendente della rete tv, che si è fatto innestare dietro la retina, dopo un delicato intervento chirurgico, una speciale microcamera che registra tutto ciò che il suo sguardo cattura.
Le crisi ansiogene e la vulnerabilità totale di Katherine saranno gli ingredienti base del successo di una diretta tv che cattura milioni di telespettatori, fino a quando il gioco assumerà risvolti talmente tragici da capovolgere la realtà.

Raramente il cinema è riuscito a parlare di morte e mass media con tanta frenetica urgenza drammatica; raramente ci si imbatte in film tanto disturbanti ma altrettanto onesti nel non indorare la pillola. L'opera di Tavernier ("Round Midnight - A mezzanotte circa", "Daddy Nostalgie"), senza mezze misure di natura pseudocommerciale, riesce a distanza di anni a rappresentare ancora, se non più di allora, un feroce e disperato apologo contro certe ciniche modalità di infiocchettare un intrattenimento strumentale e violento, per sostituire la realtà nella mente dello spettatore pigro e intellettivamente spento.

Su di un tracciato narrativo che si riallaccia a certa fantascienza del periodo (il film è tratto da un romanzo di David G. Compton "The Continuous Katherine Mortenhoe - The Unsleeping Eye", che in molti accostarono al pessimismo di Philip K. Dick, abbondantemente trasposto al cinema) "La morte in diretta" riesce a veicolare un messaggio profondamente sociale e polemico nei confronti di un sistema di comunicazione totalmente svuotato della sua valenza e che non teme i rischi di una nuova identificazione del pubblico in una realtà surrogata.

Se "la morte è la nuova pornografia", Tavernier agisce di conseguenza e illustra benissimo un audience affamato di dolore altrui, insensibile ai sentimenti al punto da cercarli in una trasmissione intitolata "Death watch". Ma è una realtà in cui l'etica non è più di casa e se la protagonista si dimostra impreparata all'accettazione della morte, l'occhio di chi la guarda (quello di Roddy, quello del pubblico) la sta attendendo trepidante. Poi la critica esplode in tutta la sua efficacia umana e dà vita ad un finale che è impossibile da dimenticare (e da rivelare).

In una Glasgow desolata e piovigginosa si muovono gli spettri di questa umanità allo sbando: ad un ottimo Harvey Keitel si contrappone una grandissima Romy Schneider in una prova sconvolgente, toccante, con momenti di autentica commozione.
Ma è straordinario anche l'apporto tecnico: sia la fotografia di Pierre William Glenn che le musiche di Antoine Duhamel riescono a rendere alla perfezione l'apprensione psicologica fortemente estremizzata dagli eventi che i personaggi sono costretti ad affrontare.

Passato inosservato al Festival di Berlino, snobbato dai premi César, trattato con sufficienza da critica e pubblico, tutt'oggi sconosciuto ai più, il film sta ancora aspettando la giustizia che merita.

Era il 1980, ma la lucidità profetica di Tavernier mette davvero in imbarazzo.

Commenta la recensione di LA MORTE IN DIRETTA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di atticus - aggiornata al 18/11/2010 11.33.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044963 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net