Recensione legion regia di Scott Stewart USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione legion (2010)

Voto Visitatori:   4,24 / 10 (106 voti)4,24Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LEGION

Immagine tratta dal film LEGION

Immagine tratta dal film LEGION

Immagine tratta dal film LEGION

Immagine tratta dal film LEGION

Immagine tratta dal film LEGION
 

L'arcangelo Michele scende sulla terra per contrastare Gabriele e le sue schiere di angeli che sono state mandate da Dio a fare da esecutori della Sua ira divina. Il campo di battaglia sarà una sperduta caffetteria ai bordi del deserto, dove un'ignara cameriera sta per dare alla luce un bambino molto speciale.

La nota pazienza biblica del Signore è venuta meno. Saranno state le ultime esportazioni di democrazia, o tutte quelle insensate guerre in suo nome. O magari un eccesso di Grande Fratello, chissà. Fatto sta che il Signore ha deciso per un castigo. Di quelli biblici, appunto. Gabriele, suo alfiere e braccio destro, accantona momentaneamente la spada fiammeggiante per usare una più virile e pratica mazza di ferro. Mentre Michele, che non è d'accordo con il capo, si rifornisce di un arsenale tale da far impallidire l'esercito degli Stati Uniti.

La battaglia sta per aver luogo in una sperduta caffetteria. Dentro c'è l'ultima speranza per l'umanità, a difenderla Michele col fucile a pompa. Fuori uno stuolo di angeli, capeggiati da Gabriele che esegue le direttive del Padre.
L'apocalisse che da tempo gli sceneggiatori americani invocano e ripresentano alle masse stordite dai botti provenienti dal Medio Oriente, sta per avere il suo culmine. Stavolta gli angeli del Signore scendono tra noi per sporcarsi le mani, e per eseguire le Sue direttive. Se davvero c'è un motivo per il quale l'umanità merita un castigo è da ricercarsi nell'uso smodato e decisamente eccessivo che essa fa del Suo nome. Dimenticate quindi il pastore di anime e i Libro dei Profeti, questo è il Dio irato del Vecchio Testamento che presenta il suo conto all'umanità.

Era dai tempi di "The Prophecy" che non si vedeva in giro Gabriele. Ma allora aveva dei dubbi e l'ambigua, fascinosa presenza di Christopher Walken. Adesso accantonati i dubbi e le ricerche si dedica all'esecuzione dei compiti affidatigli dal principale.
Mentre Michele fa la sua comparsa come paladino dell'umanità.
Difficile immaginare una trama più ovvia e insensata. Ma non è un problema, perché il film in realtà non richiede nessuna trama, né sforzi particolari da parte degli spettatori. Basta abbandonarsi alle scene di combattimento tra esseri alati e non, per passare un'ora e mezza in maniera spensierata.
Purtroppo il fatto ormai ovvio che si sia esaurita ogni possibile idea viene immediatamente fuori appena c'è un attimo di sospensione tra un combattimento e l'altro. E a nulla valgono le ali dei contendenti, uno sprovvisto per cause di forza maggiore, e l'altro che ne sfoggia un paio da competizione. Le uniche ali di cui vorrebbe disporre lo spettatore annoiato sono quelle di un qualsiasi velivolo che lo salvi all'istante dalla sola idea che un angelo possa imbracciare sul serio un fucile.
E già che ci siamo, ecco una domanda che sorge spontanea: ma gli angeli saranno vulnerabili alle pallottole?
Questi quesiti leggermente oziosi che vengono alla mente durante le scene di intensa colluttazione filosofica, sono in realtà indice dell'effettivo mancato coinvolgimento dello spettatore, da parte di uno stuolo di attori impegnati a sopperire con le armi alla mancanza di dialettica più ovvia e banale.

Dennis Quaid ha da tempo perso significato come attore, e qui sfodera la sua più intensa espressione, con la bocca spalancata a simulare incredulità, e con la fronte corrugata per suggerire una seria preoccupazione.
Michele, un Paul Bettany con una sola espressione, che presto vedremo anche in Priest, sempre con la regia di Scott Steward, ci suggerisce il dubbio che gli angeli del Signore siano in realtà dei cyborg un tantino freddi e molto poco caritatevoli. Mentre le coreografiche botte tra i due arcangeli danno un senso nuovo alle parole "crisi religiosa".

Tutto qua. Niente dibattimenti filosofici tra il bene e il male, e un'imbarazzante assenza di qualsiasi contenuto, che non si possa rappresentare con un'arma da fuoco. È pur vero che i botti e le espolosioni hanno da tempo sostituito la dialettica, nel più ovvio imbarbarimento di qualsiasi tentativo di dire qualcosa.
Ma il solo pensiero che la modalità preferita dal governo degli Stati Uniti per la risoluzione dei conflitti possa essere estesa anche al Regno dei cieli mette una tale tristezza da far venire voglia di dichiararsi atei.
Così tanto per sfuggire almeno una volta ai bombardamenti in nome della fede.

Commenta la recensione di LEGION sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 23/03/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net