Recensione non ti muovere regia di Sergio Castellitto Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione non ti muovere (2003)

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (196 voti)7,09Grafico
Migliore Attrice Protagonista (Penelope Cruz)Migliore Attore Protagonista (Sergio Castellitto)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore Attrice Protagonista (Penelope Cruz), Migliore Attore Protagonista (Sergio Castellitto)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE

Immagine tratta dal film NON TI MUOVERE
 

Un casco da motociclista pieno di pioggia, una ragazza distesa per terra e intorno gente che le presta i primi soccorsi.
Questa la prima drammatica scena.
Attoniti, gli spettatori si trovano a seguire la dinamica dei soccorsi: alla ragazza vengono tagliati i capelli, buttati impietosamente sul pavimento dell'ospedale, viene spogliata e intubata, ancora col sangue raggrumito sulle tempie e ormai ridotta a un essere incapace di reagire.
Sotto la pioggia scrosciante mentre la ragazza dell'incidente è sottoposta ad un intervento, una misteriosa donna con delle scarpe rosse e i capelli cortissimi si siede e aspetta.

L'inizio è angosciante, lascia lo spettatore avvinto e getta bene le basi per il proseguimento di questo film "familiare" scritto e voluto fortemente dalla coppia Mazzantini-Castellitto (la scrittrice autrice del libro che ha ispirato la pellicola si regala una comparsata alla maniera di Hitchcock nel finale).
Per chi ha letto il libro i confronti sono inevitabili; sicuramente Castellitto è stato fedelissimo.
Stesso linguaggio tecnico nelle scene mediche, stessa compostezza, solo qualche piccola licenza poetica: la scena del balcone quando lui innaffia le piante in maniera poco ortodossa.

La contrapposizione tra la Roma del chirurgo arrivato, Timoteo e la squallida periferia di Italia è un'altra cosa che salta agli occhi: la villa estiva del chirurgo con i suoi mobili perfetti è il simbolo della borghesità, le inquadrature di ispirazione pasoliana sugli scheletri di palazzi mai terminati mostrano l'altra vita con cui molti abitanti della capitale devono fare i conti giornalmente anche se però Castellitto non va oltre proseguendo nell'intento di realizzare un mélo e non volendo fare una denuncia di uno stato di cose.
Colpisce però questa storia d'amore con una donna ai margini della società, brutta e ripiegata su se' stessa ma anche dignitosa che subisce una violenza ma violenta il cuore di un uomo rampante e senza più sogni e colpisce Penélope Cruz capace di trasformarsi per questa povera Italia: magra, coi capelli in disordine e i denti gialli, traballante su scarpe dal tacco troppo alto.
La Cruz ha voluto seguire la moda di tante attrici di Hollywood dalla Kidman alla Zellweger: quella di apparire brutte per essere brave e sembra esserci riuscita in pieno perché è convincente nel suo personaggio, un po' meno nel suo esotico accento, va però premiata la decisione di voler recitare in italiano.
Scialba appare la Gerini così come scialbo è il suo personaggio di donna alto-borghese sempre perfetta e sontuosa, anche nella provocazione del coito con il marito. La sua alterigia viene un po' irrisa nella scena della toilette ma comunque il suo personaggio appare sempre un po' distaccato e finto persino nel dolore di madre ormai matura e cresciuta con sua figlia.
Il personaggio di Timoteo doveva scontatamente essere di Castellitto già dalla lettura del libro della Mazzantini sebbene nel romanzo non vi siano cenni all'aspetto fisico del suddetto. Tuttavia l'interprete è misurato e bravo come sempre, sicuramente renderà ancor meglio nelle sue prossime regie (questa è già un grosso salto di qualità rispetto a "Libero Burro").
Tra i caratteristi l'occhio ceruleo della Finocchiaro è quello che colpisce positivamente. Un'ottima attrice capace di passare dalle lievi atmosfere dei film di Nichetti al clima cupo di "Non ti muovere" merita sicuramente un applauso.
Per finire un accenno alla colonna sonora, dalla canzone di Vasco Rossi che apre e chiude il film a "Gli amori" vecchio successo primi anni Novanta di Toto Cutugno scelto per contraddistinguere un'epoca e una tipologia di ascoltatori.

Commenta la recensione di NON TI MUOVERE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 25/03/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061088 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net